A casa nostra, nelle Marche, c’è un piatto che a maggio, secondo tradizione, compare a tavola, suscitando come spesso accade per i piatti che appartengono alla famiglia, un misto di entusiasmo, curiosità, soddisfazione e anche stupore. Questo contorno semplice e buonissimo, viene tramandato in casa nostra con il misterioso termine “fagionata”. Perchè si chiami così,…
vitamine...
Vellutata di fagioli borlotti con chips di cavolo nero
Tadaaaan!!! Eccoci al secondo appuntamento di “la Cucina tradizionale Italiana: da Pellegrino Artusi ai tempi moderni!” (mi sembra di sentire una voce a mo’ di presentatore anni Sessanta ;-P). Tutta contenta eccomi qui di nuovo, a propinarvi la seconda doppietta di ricette. Il “programma” lo conoscete già, ed è quello di cui vi ho parlato…
Mini Torta Pasqualina: cominciamo a pensare al picnic di pasquetta??
Buongiorno e buon lunedì a tutti! Ce la facciamo ad uscire dall’inveeeernoooo????? Io sto un po’ perdendo le speranze, con il tempo (metereologico), quindi ho deciso di darmi alla cucina (ahahhah), primaverile. Cioè verde e verzure a palla di cannone! :-P Poi, ca va sans dire, semini (se non semi ora, quando?? ;)), e poi,…
Tutti pazzi per il tè matcha
Buongiorno!!!!! Sintomi e avvisaglie di “primaverae impatiens” ne abbiamo? ;-P Sbirciamo continuamente fuori dalla finestra Il nostro umore oscilla tra lo smodato entusiasmo per una “sperella” di sole e il più nero malumore alla terza nuvola all’orizzonte Abbiamo una non troppo controllata voglia di denim Ci gasiamo alla terza gemma e al primo ramo fiorito…
Gazpacho verde di friggitelli, rucola e cetrioli, con salsa tzatziki
I primi anni del blog, ricordo, l’estate era una fatica… Nel senso che non mi venivano idee. Di ricette, intendo. Caldo torrido o meno a me veniva (e viene ancora) da accendere il forno, panificare, cuocere. Guardavo le riviste, i siti, i blog, e pensavo maccome? Adesso che è così facile cucinare? Era ed è…
Volta la carta: insalata di farro e primosale con erbe e fragole
… Pilota biondo camicie di seta cappello di volpe sorriso da atleta Angiolina seduta in cucina che piange, che mangia insalata di more. Ragazzo straniero ha un disco d’orchestra che gira veloce che parla d’amore Ragazzo straniero ha un disco d’orchestra che gira che gira che parla d’amore.. (Fabrizio de Andre, Massimo Bubola, Volta la carta,…
Il primo venerdì di primavera! Crostoni con hummus di fagiolini, menta e stracciatella di bufala.
Ah come mi piacciono i post del venerdì, quelli in cui si tirano i remi in barca e si dice “uhhh che bello che aperitivo facciamo stasera per festeggiare il uìchendino?” Siccome è il primo venerdì della primavera, quindi siamo molto autorizzati (meteo permettendo) a pensare a location verdi e ariose, venticelli sferzanti e “bollicine…
la vellutata detox di metà settimana (e inizio primavera ;)): piselli, scarola e germogli
“Verde, anche la bella ci perde”, dicono mia mamma la mamma di Laura, tutte donne che vi assicuro di cucina ci capiscono eh, anche se la frase in origine riguarda puramente il colore “addosso”, le stoffe, l’abbigliamento… In effetti, a parte qualche verde bottiglia e desideri reconditi di velluti invernali, o delle botte di vita…
Insalata con mirtilli e dressing al pesto di alghe e semi
Finisce sempre che snobbiamo le insalate. Perché tutto sommato (almeno per me) sembra sempre qualcosa di così scontato, o semplice. E questo porta inevitabilmente a una sorta di (mia) pigrizia nei confronti della cosa. E fare un po’ di esercizio mentale sulle insalate, non solo fa bene perché l’insalata fa bene tout court, ma fra…
Coccole infrasettimanali: minestra di farro, zucca, topinambur e alga kombu
Certo che nel titolo di questo piatto, di per sé molto semplice da realizzare e confortevole, ci stanno subito due parole “strane”, che sono il topinambur e l’alga, la kombu! Il primo, di ingrediente strano, ce l’ho messo io, e confesso che era la prima volta in assoluto che mi cimentavo con questo tubero dalle…