Durante questo inverno ho preso l’abitudine di infilarmi al volo il cappotto il sabato sera prima della chiusura del mio macellaio di fiducia, correre da lui in piazza e chiedergli qualche buon taglio per preparare il brodo il giorno successivo, di passare poi all’alimentari lì vicino e prendere gli odori al reparto ortofrutta, e di…
Travel
hefezopf, la treccia di brioche altoatesina, e racconti di una tarda estate settembrina
Per darvi un’idea di quanto tempo questo luogo, il suo intorno, le sue colazioni e la sua aura abbiano occupato il mio cuore, vi dico che l’ho scoperto per puro caso grazie ad un articolo di D di Repubblica di circa 17 anni fa. Titolo e sottotitolo recitavano così: “Dove vanno in vacanza gli architetti. Hotel. È…
Polenta fritta con crema di gorgonzola di capra
Buongiorno!!! Eccomi con un post che su instagram avevo preannunciato in lungo e in largo! ;) Sabato qui sole bellissimo, ieri vento tantissimo, oggi siamo di nuovo più o meno blindati come un anno fa , ed io ho voglia di guardare indietro per guardare avanti, e di pensare a cose belle ;) In più,…
Pâte à choux
Eccomiiii, bonjour tout le monde!!!!!! Mi scuso per la prolungata assenza sottolineo giustificata <3<3<3 Ho fatto una capatina nella mia amata Parigi ed eccomi finalmente qui fresca fresca (e un tantinello accartocciata)! Andata e ritorno in treno, comme d’habitude, ma con un inghippo, al ritorno, nottetempo, all’impianto elettrico appena varcato il confine con la Svizzera….
di vendemmie e merende all’aperto
Buon giorno e buon lunedì!! Il mio bonus risveglio alla quasi alba di oggi è stato pioggia battente e colazione che mi sono trascinata a letto insieme al pc, ancora tutta rincartapecorita dal sonno: caffellatte e un dolce di quelli semplici e dal sapore un po’ antico di cui non vedo l’ora di parlarvi. O…
Focaccia barese, il mio souvenir dell’estate
Buongiooooorno e buon settembre, e buon rientro, e buon lunedì!!! Come sono andate le vostre vacanze? Da queste parti brevi ma intense, piene di casa sorelle nipoti sole caldo zanzare tormentoni alla radio calzoncini corti e Birkenstock sfondate sui talloni (mio tratto caratteristico, diciamo ;-P). I giorni in cui ho staccato dal lavoro sono stati…
La cucina Veneta, ricette e racconti di un workshop di fotografia
Buongiorno!!!! Oggi continuerei sulla scia di “quello che è accaduto un anno fa”. Mi sono appena resa conto infatti che nell’ultimo anno ci sono state tantissime cose belle che mi sono rimaste “sulla punta della lingua”, e che finalmente adesso, forse grazie a questo nuovo spazio, o semplicemente perché è arrivato il momento, sembra assolutamente…
Vellutata al parmigiano con foglie croccanti
Taci. Su le soglie del bosco non odo parole che dici umane; ma odo parole più nuove che parlano gocciole e foglie lontane. Ascolta. Piove dalle nuvole sparse. Piove su le tamerici salmastre ed arse, piove sui pini scagliosi ed irti, piove su i mirti divini, su le ginestre fulgenti di fiori accolti, su i…
Auguri, racconti, libri e ricette di torroni alle mandorle… ;-)
Sono un albero. Sono un mandorlo. Alla fine dev’essere proprio così. Che al solstizio d’inverno penso già che da domani le giornate ricominceranno ad allungarsi. E il giorno di Natale saprò che fra un mese la neve di Sicilia sarà quella fatta di petali bianchi, perché le “mie” mandorle d’Avola è proprio a fine Gennaio…
I boschi, gli alberi, le Dolomiti Ampezzane e i ravioli di rape rosse e semi di papavero
A volte il mio lavoro mi fa dei regali straordinari. Mi trascina via dal trantran dell’ufficio, dalla città e dall’asfalto, per portarmi in luoghi dove io possa vedere quanto ci sia di più caro per me nella natura: gli alberi. Gli alberi sono per me fonte di ispirazione e di buonumore. Sono stati oggetto della…