• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

Pasta con puntarelle, salsa al tartufo e pinoli

Primavera #1

15 Aprile 2019 Food, Pasta, riso e cereali

Ragazzi è (ora che scrivo) domenica pomeriggio e dormirei ovunque, complice un meteo a dir poco pietoso e gli ultimi giorni un filino intensi da ‘ste parti.

Poi ci sarebbe l’Aprile dolce dormire che a questo giro sposo in pieno, ma stoica vi scrivo:

  1. Proprio perché il tempo è brutto ho voglia di condividere queste foto scattate all’aperto un paio di domeniche fa, in un giorno tutt’altro che grigio e nuvoloso e che quindi lasciano ben sperare;
  2. Da quando ho cucinato queste tagliatelle per il numero di Fiorfiore Coop di Aprile me ne muoio di rifarle (a poter masticare ora sarebbero perfette ;-P), e quindi volevo intanto proporvele qui e dirvi che accompagnano un piccolo menù tutto dedicato alle puntarelle, che io adoro e che mi è piaciuto davvero tanto declinare in modi diversi dal classico (superlativo ;)) contorno tipico romano.

Primavera - Vaniglia Storie di CucinaTagliatelle puntarelle tartufo-Rossella VeneziaNe approfitto dunque per dirvi che dopo un iniziale reverenziale timore mi sono lanciata in questa pasta che mi è piaciuta davvero tantissimo, e che è semplicissima da fare, nonché anche utile per far fuori quelle due cucchiaiate di crema ai tartufi che molto probabilmente qualcuno di voi ha già aperta e stazionante in frigo ;-)

Il sapore della puntarella è molto deciso, e secondo me perfetto affiancato a quello avvolgente e sempre piuttosto assertivo della salsa al tartufo. I pinoli con la loro dolcezza e croccantezza servono a richiudere il tutto, accompagnati da quelle due o tre fogliette di basilico a riprenderci la primavera! ;)Primavera - Vaniglia Storie di CucinaTagliatelle puntarelle tartufo_Vaniglia Storie di CucinaIo, in mancanza del tartufo, farei una prova anche con la pasta di olive, visivamente somiglia… Vistomai…. ;-P

Pasta con puntarelle, salsa al tartufo e pinoli
ingredienti per 4 persone
360 gr di tagliatelle all’uovo di farro
250 g di puntarelle già pulite e arricciate
2-3 cucchiai di salsa tartufata
40 g di pinoli sgusciati e tostati
2 spicchi di aglio
3-4 foglie di basilico
olio extravergine d’oliva, sale, pepe

Lavate e scolate le puntarelle, riunitele in una ciotola e conditele con 2 cucchiai di olio e un pizzico di sale. Mescolate bene e tenete da parte. Fate rosolare gli spicchi di aglio in un filo di olio in una capace padella antiaderente o in un wok, poi saltatevi le puntarelle fino ad ammorbidirle leggermente ma lasciandole a piacere ancora un po’ croccanti (8, massimo 10 minuti).
Nel frattempo cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata e mescolate la salsa tartufata con 2 cucchiai di olio e 2 foglie di basilico sminuzzate in una ciotola in cui poi condirete la pasta.
Aggiungete anche due cucchiai di acqua di cottura della pasta per stemperare un po’ il condimento.
Quando la pasta è al dente, alzatela per scolarla e trasferitela nella pentola con le puntarelle, poi aggiungete il condimento di salsa tartufata e mantecate con cura. Servite immediatamente aggiungendo le restanti foglie di basilico, i pinoli tostati e poco pepe a piacere.

 

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Food, Pasta, riso e cereali Tags: _primi piatti, rimasugli, collaborazioni, cucina fast, verdure, vitamine..., lactose free, primavera

Previous Post: « Pandolce ricotta e miele
Next Post: Una pastiera per ringraziare <3 »

Interazioni con il lettore

2 Commenti

  1. Emanuela

    15 Aprile 2019 at 12:21

    Vedi che tu la nota a fine post l’hai scritta giusto giusto pensando a sta pora elfetta de qua ve? Che il tartufo nun ce l’ha e che tu già sapevi t’avrebbe fatto la domandina…come te amo…
    Pure qui oggi è freddissimo e grigio, però io so felice e sorrido…e … tu incrocia le dita che poi ti dirò.. <3 ..
    Io sta pasta la fo' perché me piace un bel po'…
    Ieri ho fatto giusto giusto il banana bread al grano saraceno che mi sembrava proprio il clima adatto x un bananao..
    Comunque la mia vicina sempre ieri mi ha detto che da metà maggio arriva caldo torrido fino ad agosto…fa un po' te..
    Ti abbraccio fortissimo …
    Ti voglio bene…
    Manù

    Rispondi
  2. Rossella

    23 Aprile 2019 at 10:17

    Ecchime anche quiiiii (e spero fra poco tu compaia in concomitanza con il post di oggi!)!!!!
    Tempo grigio pure oggi, qui nell’entroterra. Confido nei prox gg anche perché devo iniziare un lavoro che SO che ti piacerà tanto <3 <3 <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.