Tadaaaaaaa! Ci ho messo un mese buono ad arrivare? Dovete scusare la mia assenza, ma ho volontariamente disertato un po’ il web in generale e i canali social in particolare, per prendere un respiro, riposare un po’, lavorare ma anche leggere qualche libro. Ho notato che ultimamente avevo troppo il telefono tra le mani, che…
Basic
Bonjour hiver: Tortine rovesciate all’arancia e Gratin cavoletti e taleggio
Pare che fuori stia finalmente nevicando. Mi piace quando inizia il pomeriggio, che d’inverno diventa quasi subito buio, e dopo un po’ che sbirci quasi ti dimentichi, o fingi di farlo, e affidi alla notte la sorpresa (o la delusione ;)) per quello che vorresti trovare la mattina dopo. Allora intanto (vi) scrivo. Perchè, pensavo,…
panini dolci farro yogurt e miele
Io e l’inglese non siamo mai stati grandi amici, un po’ perché dagli 11 anni in su ho sempre studiato il francese, un po’ perché dagli 1 in su, la mia mente, e il mio linguaggio, non so in quale ordine, non sono mai stati così sintetici da essere, secondo me, idonei al fluido apprendimento…
Bruschetta con broccoletti piccanti saltati, fiordilatte e alici
Buongioooornooooo! E buon sabato <3 Come andavo proclamando ieri su Instagram, ecco una nuova ricettina novembrina, a base di uno degli ingredienti più amati in casa Vaniglia: la mozzarella fiordilatte. Si tratta della mia adorata categoria da finesettimana diciamo, ovvero quella che io chiamo una “non ricetta”, o meglio ancora un piatto non troppo lavorato,…
friselle integrali, cartoline dall’estate
Eccomi amici! Lo avevo anticipato già l’altroieri in “apertura di stagione” (a proposito qualcuno ha provato i maritozzi con la panna? Ditemi ditemi che sono curiosa.. <3), ed eccomi oggi con i racconti di una estate breve, brevissima, per certi aspetti, e lunga, lunghissima, per altri. Mesi splendidi di per sé, a luglio e agosto…
le cene veloci (e buone) dell’estate: i bicchierini-ricotta al prosciutto e melone
Ho sempre amato tanto, quasi visceralmente, l’autunno. Credo per i colori, perché la mia pressione sanguigna ritorna “normale”, per quella sua promessa di raccoglimento in se stessi, di libri, odori, luci vibranti e foglie vibratili. Negli ultimi anni, colpo di scena, sto scoprendo l’inverno, i libri diventano più profondi, le case più (r)accoglienti, i…
Lingue di Procida
Non so se siete mai passati anche voi in quella fase in cui la crema pasticcera fatta con la ricetta di vostra mamma o vostra nonna, vale a dire con un quantitativo di farina o qualche altro amido (maizena, fecola di patate, altro…), la guardavate un po’ dall’alto in basso, anche bonariamente eh, mica altezzose,…
Fette biscottate miele e anice
Buongiorno! Mi sto affezionando a questo appuntamento del finesettimana, e confesso che avere un tema un po’ “comfort”, che esso sia l’aperitivo estemporaneo, la pizza “da asporto home made”, o una preparazione un po’ più lunga per coccolarci nelle colazioni del weekend, mi piace davvero tanto prendermi un po’ di tempo e raccontarvi cosa sto…
Pizza margherita lampo!
Lo sapete, che io sono una di quelle delle lievitazioni lente, delle “cove” accanto al forno, dei tempi lunghissimi per alcune preparazioni in cucina e del lievito naturale. Uso il lievito madre da oltre 10 anni e ho iniziato quando ancora non avevo (e non avevo scritto!) mezzo libro sulla panificazione. C’erano pochi post ancora…
Granola in padella senza zucchero
Buongiornooooo e buon fine settimana! Ci risiamo col la ricettuzza per affrontare il weekend in casa ;) Oggi però siamo in vena di novità. Arriva l’ora legale, finalmente, la primavera è alle porte (o meglio fuori delle porte, almeno per il momento), io comincio a scalpitare (me toccherà fa’ ginnastica in casa? Avete per caso…