Due sono i capisaldi qui in casa Vaniglia del comfort legato al cibo: L’autoproduzione Le cucine lente davanti al focolare d’inverno e gli aperitivi homemade sul terrazzino/tavolo della cucina con la finestra spalancata d’estate L’autoproduzione a sua volta si divide in tre grandi filoni (sempre per me eh? ;)): Pane e lievitati Conserve e confetture…
Basic
Irish Soda bread con yogurt e miele
Buongiorno!!!! Ci credete che sono anni che sogno di postarvi un Irish soda bread nel San Patrick Day??? Tipo che mi viene in mente a giugno, a ottobre, o insomma tutte le volte che lo preparo, cosa che accede anche spesso, dato che si tratta di un pane oltre che velocissimo, anche da un sapore…
Crema catalana, il dessert della domenica
Confesso che ci sto prendendo gusto. A questi post estemporanei, le foto un po’ ruvide, i dolci basici. Io poi, essendo quella delle robe base di farina, e impastando davvero tanto durante tutta la settimana (avendo dunque il congelatore letteralmente stipato di pani torte e dolci tra quelli che non riseco a mangiare/distribuire lipperlì), finivo…
Mondeghili
Durante questo inverno ho preso l’abitudine di infilarmi al volo il cappotto il sabato sera prima della chiusura del mio macellaio di fiducia, correre da lui in piazza e chiedergli qualche buon taglio per preparare il brodo il giorno successivo, di passare poi all’alimentari lì vicino e prendere gli odori al reparto ortofrutta, e di…
il 1° febbraio, l’inizio dell’anno cinese e una carbonara all’aringa affumicata da urlo ;)
Ohhhh, il primo febbraio! In genere è un mse che non sopporto, così corto e sempre troppo lungo, grigio, insulso, freddo… Quest’anno invece non vedevo l’ora che arrivasse, giuro, solo per dirvi di questa carbonara all’aringa affumicata pazzesca che ho fatto qualche tempo fa ma che fino all’uscita di Fiorfiore Magazine Coop di febbraio dovevo…
hefezopf, la treccia di brioche altoatesina, e racconti di una tarda estate settembrina
Per darvi un’idea di quanto tempo questo luogo, il suo intorno, le sue colazioni e la sua aura abbiano occupato il mio cuore, vi dico che l’ho scoperto per puro caso grazie ad un articolo di D di Repubblica di circa 17 anni fa. Titolo e sottotitolo recitavano così: “Dove vanno in vacanza gli architetti. Hotel. È…
La salvia fritta di fine settembre
Mi viene da ridere perché sto scrivendo dalla macchina, però col computer eh, che nonostante col cellulare ci si possa fare fra un po’ anche un caffè espresso, per certe cose io resto molto tradicional ;) Insomma in viaggio e scrivo, perché ultimamente mi capita di avere proprio impellenza di venire qui sul blog e…
Piadina integrale: la ricetta definitiva <3
Riemergo boccheggiando dagli ultimi (bellissimi) giorni. Per essere una che nonostante la sua cronica pressione bassa sopporta bene il caldo, c’è da dire che stavolta il caldo mi ha davvero schiantata. Sarà stata la stanchezza accumulata (e i fornelli perennemente accessi da mane a sera a cucinare per le uscite di ottobre novembre, quindi taaanto…
Pane nero ai cereali e semi
Tadaaaaaaa! Ci ho messo un mese buono ad arrivare? Dovete scusare la mia assenza, ma ho volontariamente disertato un po’ il web in generale e i canali social in particolare, per prendere un respiro, riposare un po’, lavorare ma anche leggere qualche libro. Ho notato che ultimamente avevo troppo il telefono tra le mani, che…
Bonjour hiver: Tortine rovesciate all’arancia e Gratin cavoletti e taleggio
Pare che fuori stia finalmente nevicando. Mi piace quando inizia il pomeriggio, che d’inverno diventa quasi subito buio, e dopo un po’ che sbirci quasi ti dimentichi, o fingi di farlo, e affidi alla notte la sorpresa (o la delusione ;)) per quello che vorresti trovare la mattina dopo. Allora intanto (vi) scrivo. Perchè, pensavo,…