Le melanzane, ‘ste porette. Dopo i pomodori, e prima delle “sdilinguite” zucchine, indiscusse regine dell’estate, ma per loro natura poco adattabili agli ultimi anni torridi e al trend del divieto autoimposto di accendere il forno… Finisce sempre che ce ne ricordiamo a questo punto dell’anno, quando ci spariamo le ultime cartucce estive. La prova lampante…
rimasugli
Naan a lievitazione naturale
La cosa che in assoluto amo di più dell’estate è la facilità. L’immediatezza delle cose. La rapidità e semplicità nel prendere le decisioni: scegliere all’improvviso di andare a fare una passeggiata “sul monte”, che tanto le giornate sono lunghe, infilarsi un abito e un paio di sandali ed essere pronta ad uscire con le amiche…
banane nere e pensieri virtuosi: un frullato proteico e i miei pancakes al cruschello senza lattosio
Venerdi mattina ho aperto gli occhi e ho visualizzato mentalmente il cestino della frutta in cucina su cui campeggiava una banana di un uniforme color wengè. Ho pensato anche che la mattina successiva, il sabato, avrei fatto colazione con le mie amiche, e che la domenica in uno slancio di festa avrei scongelato un paio…
Vellutata piccante con carote, nocciole e rosmarino
Ciao a tutti! Non so spiegarmi il perchè, ma questo è il periodo dell’anno in cui le carote diventano le assolute protagoniste della mia tavola. Questo succede in effetti con tutta una serie di tuberi o altre cose che crescono sotto terra: sedano rapa, patate, pastinaca (a trovarla, qui nell’entroterra marchigiano… ;)), zenzero fresco! Forse…
Corona di salmone crudité e gamberi, l’antipasto last minute di Capodanno
Quando ho visto questa corona di salmone crudité e gamberi sul numero di dicembre 2022 di Sale&Pepe, ho deciso che dovevo assolutamente farla. Non so se capitano anche a voi, quei colpi di fulmine culinari per cui ricetta semplice o meno che sia, di stagione o meno che sia, ingredienti già in dispensa o interamente…
La fantastica torta di mandorle caffè e okara ❤️
Buongiornooooo e buona festa di Ognissanti! Non so come, ma nonostante mi ritrovi ogni beatissimo luglio a spignattare con le zucche per i servizi fotografici di ottobre, e, inevitabilmente, anche a congelarne la purea “così poi per ottobre ci faccio qualcosa a tema”, anche quest’anno non sono stata una brava influencer/instagrammer/blogger capace di cavalcare l’hashtag…
Linguine aglio olio peperoncino bottarga e noci: la pasta di quando si torna dalle vacanze
Confesso che le linguine aglio olio peperoncino e bottarga sono state il must dell’estate 2022. Vabbè tutto è nato come al solito da un lavoro, per cui avevo acquistato un cospicuo quantitativo di bottarga di cui per la sua infinità bontà e per ovvie altre ragioni non ne poteva essere sprecata manco una briciola, quindi…
CASCIOTTA DI URBINO AL FORNO
Ragazzi mi pare incredibile ma il tempo è davvero così volato? Mi sembra ieri aver cominciato questa piccola grande avventura gastronomica a spasso per Marche e una parte di Romagna alla scoperta, o meglio conoscenza, di due eccellenze nostrane: la Casciotta di Urbino DOP e il Formaggio di Fossa di Sogliano DOP. Quattro mesi, quattro…
Bruschette con formaggio di Fossa di Sogliano, pere, rosmarino, pinoli e miele
Mi piace questa fase di ricette del blog. Che poi non è una vera e propria “fase”, in quanto riprende temi a me da sempre cari, come quelli del cibo e della cucina nella sua semplicità, e che riguarda quelle ricette che ironicamente mia sorella piccola definisce “per noi normodotati”, e che io raccolgo nella…
Roscón de Reyes
Buongiornooooooo e buon anno! Non vedevo l’ora di scrivere questo post e condividere con voi una ricetta in cui mi sono imbattuta per caso e che mi ha letteralmente flashata ;-P: il Roscón de Reyes. Il Roscón de Reyes (noto come Rosca de Reyes in America Latina) e in qualche modo parente, se non nella struttura…