Ecco io sono una negata con le torte di compleanno: non ho pazienza per le decorazioni, non amo le farce alle creme, non amo le bagne alla frutta o gelatina, non amo in generale la panna sulle torte spumose e morbide. In effetti, se ci penso, quasi tutte le mie torte sono un mix tra…
luoghi
Pâte à choux
Eccomiiii, bonjour tout le monde!!!!!! Mi scuso per la prolungata assenza sottolineo giustificata <3<3<3 Ho fatto una capatina nella mia amata Parigi ed eccomi finalmente qui fresca fresca (e un tantinello accartocciata)! Andata e ritorno in treno, comme d’habitude, ma con un inghippo, al ritorno, nottetempo, all’impianto elettrico appena varcato il confine con la Svizzera….
di vendemmie e merende all’aperto
Buon giorno e buon lunedì!! Il mio bonus risveglio alla quasi alba di oggi è stato pioggia battente e colazione che mi sono trascinata a letto insieme al pc, ancora tutta rincartapecorita dal sonno: caffellatte e un dolce di quelli semplici e dal sapore un po’ antico di cui non vedo l’ora di parlarvi. O…
La cucina Veneta, ricette e racconti di un workshop di fotografia
Buongiorno!!!! Oggi continuerei sulla scia di “quello che è accaduto un anno fa”. Mi sono appena resa conto infatti che nell’ultimo anno ci sono state tantissime cose belle che mi sono rimaste “sulla punta della lingua”, e che finalmente adesso, forse grazie a questo nuovo spazio, o semplicemente perché è arrivato il momento, sembra assolutamente…
Il fascino di Venezia, le frittelle di carnevale, e quel certo non so che di rosa “antico”…
Quasi un anno fa ho fatto uno di quei “viaggetti alla me” in due delle città che più amo al mondo, infilandone di fatto tre, ovvero in assoluto le mie tre preferite: tutto treno, Roma – Venezia – Parigi – Roma. Sono una tipa piuttosto vintage e l’aereo mi fa tanto viaggio di lavoro più…
Torta soffice di soli albumi e senza lievito, con farina di farro integrale, Mistrà e anice verde di Castignano
Come mi piace ri-iniziare slowly, dopo le feste. Natale e Pasqua. E poi anche dopo le vacanze estive. Ma Natale e Pasqua di più. Cibo, casa, riposo (poco o tanto che sia), e poi riprendere i ritmi. Tornare qui, quasi intorpidita, sazia, ancora un poco addormentata e sempre col sorriso un po’ ebete. La ricetta che…
Vogliamo anche le rose (oltre che le torte… ;-P )
Torta con mandorle, lemon curd, yogurt greco e mascarpone, e un tè tra cugine per la festa della donna. Io e mia cugina amiamo il mare. Amiamo incontrarci al mare e fare lunghissime passeggiata sul bagnasciuga dritto e piatto dell’Adriatico. A piedi nudi, d’estate, ma anche con un paio di ballerine che si riempiono di…
Madeleines à la fleur d’oranger et aux amandes e perchè i cibi assomigliano ai luoghi
Buongiorno e buon anno a tutti! Eccomi qua che con un po’ di ritardo, (come l’anno scorso d’altronde ;-P) rispetto ai canonici propositi di ripresa dopo quella che per me è ultimamente l’unica vera pausa dell’anno (le vacanze natalizie) torno a fare capolino tra queste pagine e a curiosare di nuovo tra le pagine delle…
Autunno, bruma, Toscana, e le cene semplici che sembrano cucinate con nulla
È un discorso che facevo una settimana fa in Toscana con e da mia sorella, quello dei pasti che sembrano venuti “dal nulla”. Quelli che di fatto non hai niente in casa, o così ti sembra, ma alla fine riesci a preparare una cena per tutta la famiglia. Un discorso che spesso, nell’arco degli anni,…
I boschi, gli alberi, le Dolomiti Ampezzane e i ravioli di rape rosse e semi di papavero
A volte il mio lavoro mi fa dei regali straordinari. Mi trascina via dal trantran dell’ufficio, dalla città e dall’asfalto, per portarmi in luoghi dove io possa vedere quanto ci sia di più caro per me nella natura: gli alberi. Gli alberi sono per me fonte di ispirazione e di buonumore. Sono stati oggetto della…