Finisce sempre che snobbiamo le insalate. Perché tutto sommato (almeno per me) sembra sempre qualcosa di così scontato, o semplice. E questo porta inevitabilmente a una sorta di (mia) pigrizia nei confronti della cosa. E fare un po’ di esercizio mentale sulle insalate, non solo fa bene perché l’insalata fa bene tout court, ma fra…
gluten free
Riso (tto) Venere con burrata e alici del mar Cantabrico, e un menù nuovo-nuovo in arrivo. Total black.
Booonzuuuuuurrrr! Si chiude la settimana con un risotto bianco e da realizzare con gli ingredienti della dispensa e si apre la successiva (cioè questa, insomma oggi ;-P) con un risotto tutto nero e con qualche ingrediente fresco in più: la mia adorata burrata. In comune questi risotti hanno però una cosa: ingredienti che si contano…
Metti una sera a cena all’improvviso: risotto con funghi porcini e crema di parmigiano
Ohmmammina, qui ci stiamo decisamente prendendo gusto a postare di giovedì anticipando il venerdì e dicendo “buon weekend!!!”, ma soprattutto, anche a postare a spron battuto.. Eccheè? Pare che m’a morsicata la tarantola! ;-P A parte scherzi, che bello essere qui un giorno sì e un giorno pure, mi mancava da matti, come mi mancava,…
timballo di riso, tomino e speck
Ci sto prendendo gusto, mi sa, a postare di giovedì per poter dire “buon finesettimana” un po’ in anticipo… Che sia uno stratagemma un po’ psyco per convincere me stessa che la settimana volge al termine? ;-P Oppure semplicemente pensare alla cucina del finesettimana ed avere un paio di giorni di tempo per pianificare la ricetta…
La vellutata di tutti i miei autunni: zucca, curcuma e cannellini.
Ci sono moltissime vellutate in questo blog. E ci mi conosce sa che si distribuiscono quasi uniformemente in tutte le stagioni dell’anno e che le amo tutte. Di queste, solo alcune fanno parte della ristretta cerchia del cibo ser(i)ale di casa Vaniglia. Ser(i)ale nel senso che purtroppo, o per fortuna, “de riffe o de raffe”,…
Un nuovo libr(E)ro: FREE. Cucinare senza.
Free cucinare senza glutine, latte, uova, zucchero Quando iniziai, circa tre anni fa, il primo editore con cui ho iniziato a lavorare mi diceva una frase di cui afferravo solo parzialmente il senso. “Voglio portarti oltre la tua comfort zone“. All’epoca immaginavo si riferisse solo alla mia naturale (allora, ma anche adesso, quando chiudo gli…
BICCHIERINI DI ZUCCA, CIOCCOLATO BIANCO E NOCI PECAN CARAMELLATE: il dolcino (facile) al cucchiaio per il mese delle zucche!
Buongiorno e buon venerdì!!!! La settimana volge alla chiusura (se spera!), voi avete già cominciato a pensare al dolce della domenica o ai dessert di fine mese per le cenette a base di zucca? Che sia per la festa di Halloween o meno, io confesso che quando arriva l’autunno cucinare la zucca diventa come una…
Insolito plum cake. Con farina di teff, riso e sorgo.
Uno di questi giorni vi racconterò perché ho casa piena di farine senza glutine, di latti vegetali e “zuccheri senza zucchero”. Lo giuro. Ho la casa piena di farine di tutti i tipi a dire il vero, e giusto qualche giorno fa, nell’intento di dare un degno utilizzo ad un fondo di panna acida che…
Stecco velocissimo ai tre yogurt di Barbara Torresan
Quando ho saputo che Barbara aveva fatto un intero libro su gelati, frappé, affogati, sorbetti, granite, torte, ghiaccioli e mignon, momenti mi viene un colpo. Ehehehh, questa settimana sta diventando una specie di settimana dell’outing, perché se per le polpette (prima dell’arrivo del libro di Barbara) facevo un po’ resistenza, coi gelati, allora sì che…
Chiedilo a… Barbara Torresan (e un risotto alla milanese ;))
Bonzuuuurrrr!!! Buongiorno e buona settimana a tutti! Oggi finalmente inauguro una nuova rubrichina. Mi è venuta in mente quest’estate, ed è una specie di “costola” de I lunedì delle amiche, o meglio il mood è un po’ lo stesso, ma fatto in modo meno… cioè più.. Insomma, come dire, più “completo”. Riflettevo infatti tempo fa…