• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

Di week-end burrascosi, blog-compleanni, torte ruvide e romantiche come piace a noi e ricchi premi e cotillon ;-P

Torta (gluten free) di grano saraceno e nocciole, con crema spalmabile alle nocciole home made

8 Ottobre 2018 My Books, Cake e torte da credenza, Creme spalmabili, composte, conserve, confetture e marmellate

Buongiooooorrrno e buon lunedì a tutti!

Eccomi a voi come appena spianata da uno schiacciasassi, uscita da una macinagranaglie, triturata a mo’ di fogliolina di verde basilico da un mortaio e pestello in marmo e legno di ulivo, eppure, tutto sommato, quasi come nuova (ahahah si fa per dire!).

Vi risparmio i racconti del mio appena trascorso delizioso weekend, ma vi basti sapere che in mezzo a tanto trambusto abbiamo avuto anche (e per fortuna!) un compleanno.

Ma non un semplice compleanno, un super compleanno!
Vaniglia, Storie di cucina infatti compie 10 anni (o più precisamente li ha compiuti lo scorso venerdì 5 ottobre <3), e anche se tra un servizio fotografico da chiudere e piccole-grandi-varie turbolenze, non ci siamo fatti mancare una super tortina, e anche un’ideuzza di cucito dell’ultima ora, ovvero la realizzazione di un grembiulino mooolto Vaniglia-style, piccoletto quanto basta, romantico quanto basta, imperfetto quanto basta, e che vorrei regalarvi insieme al mio primo e all’ultimo dei miei libri (e alla ricetta di oggi ;)) proprio in occasione di questa che per me è una festa significativa ed emozionante.

Torta grano saraceno e noccioleTorta grano saraceno e noccioleQuando tutto è iniziato, esattamente 10 anni fa tra queste pagine, non avrei mai e poi mai immaginato cosa sarebbe poi accaduto, dal primo all’ottavo libro cucinato e/o fotografato, alle collaborazioni con le riviste e con le aziende, fino al rendere lavoro una passione, un vero e proprio amore, e poi ricevere dal lavoro stesso l’amore di amici, e tutte le persone, le occasioni, gli scambi e le foto dell’anima che in questi 10 anni attraverso il blog ho avuto in dono.

Poi il blog stesso. Il blog mi ha regalato il blog, forse la cosa più importante di tutte.
Voi, che commentate, e tutti voi, che leggete timidamente ma supportate (e sOpportate ;)) lo stesso in silenzio (oggi però no, eh? Oggi una parolina spendetela daaaaaaaiiii, anche solo ciao che ne ho bisogno ogni tanto :-* :-* :-*); e poi la mia voglia, ogni volta, di tornare qui, adesso come 10 anni fa, a dire e fare e inventare e raccontare.

Insomma, a questo blog devo proprio tanto, e una tortina tutta e solo per lui possiamo dire che se l’è meritata…
L’ho immaginata rustica e al tempo stesso romantica come una mia amica blogger che voi tutti conoscete ama definirmi. L’ho immaginata dolce, con un piede in cucina e uno nel bosco, con la testa per aria e senza troppe farciture, salvo una morbida crema spalmabile home made esattamente al centro, che cade un po’ là e un po’ qua, senza che il tutto sia troppo formale.

Doveva essere una torta speciale e significativa, ma di facile esecuzione, morbida e profumata, e grazie all’utilizzo del grano saraceno è adatta anche per chi è allergico al glutine!Torta di grano saraceno e noccioleLe foto, come nella migliore tradizione di casa Vaniglia, le ho fatte quasi al buio: quelle della torta era proprio notteeee! Quelle della torta in mano e del grembiule, rocambolescamente con l’autoscatto e la macchina posata su un tavolo (ahahah le professionali dichiarazioni di una blogger che fa ‘sto lavoro da 10 anni!!!), tanto che pigiavo allungando un braccio e tentando di mettere a fuoco, facevo una corsetta, mi piazzavo davanti alla macchina e incrociavo le dita… Risultato? Crema di nocciole ovunque!

La verità è che mi sono anche un po’ divertita, e chiedo a voi di nuovo pazienza per la non perfezione tecnica dell’esecuzione del tutto, ma ho pensato che andava bene così, che per questo decimo compleanno giocavo in casa, cioè qui, la mia, la vostra, e che su un po’ di “sporco” e di casa, e in vena di festeggiamenti, saremmo stati poi tutti disposti a chiudere un occhio…Grembiule Vaniglia Storie di CucinaGrembiule Vaniglia Storie di Cucina

Allora prima della ricetta vi parlo di questo “giveaway”.

Ecco, ho cucito questo grembiule per voi, cioè per regalarlo a voi insieme al mio primo ed ultimo libro, organizzandomi così:

  1. primo premio – Grembiule Vaniglia-style più il mio primo, amato libro Profumo di biscotti
  2. secondo premio – Il mio ultimo libro, scritto a quattro mani con la mia amica Gabila Gerardi Free: Dolci senza glutine, latticini, uova, zucchero

Profumo di biscottiFREE - DOLCI SENZA

Partecipare è molto semplice:

  1. Seguire il mio profilo Instagram Vanigliacooking,
  2. Fare “mi piace” su questo post,
  3. Lasciare un commento al post in cui taggare almeno due amici che possano essere interessati al giveaway!

Il giveaway inizierà oggi 8 ottobre e ci sarà tempo per partecipare fino a sabato 13 ottobre alle ore 24.00. L’estrazione si terrà domenica 15 ottobre (estraggo senza diavolerie elettroniche, ovvero con i buoni vecchi foglietti spiegazzati ;)) e i risultati saranno resi noti lunedì prossimo, 15 ottobre, sia in aggiornamento a questo post che su Instagram.

Mi raccomando, spargete la voce e partecipate numerosi. Ma soprattutto, vi piace? E che dite, per il grembiulino avrei la stoffa per farne un altro paio… E se riaprissi il mio shop etsy??? (Devo essere pazza! Ma sarebbe anche una cosa carina, sempre da inglobare in quest’arietta di festeggiamenti per i 10 anni del blog… <3)

Ho detto tutto?

Ah no, ecco, manca la ricetta! ;)

Torta (gluten free) di grano saraceno e nocciole, con crema spalmabile alle nocciole home made
ingredienti 
per 4-6 persone
180 g di farina di grano saraceno
150 g di zucchero di canna in cristalli
180 g di burro morbido
180 g di nocciole tostate e tritate molto finemente
4 uova
10 grammi di lievito in polvere (senza glutine)
crema spalmabile alle nocciole (la ricetta la trovate qui, preparatela in anticipo e non mettetela in frigo, piano piano si consoliderà e va leggermente spatolata prima dell’utilizzo)
zucchero a velo q.b.

Lavorare il burro con 100 grammi di zucchero, poi aggiungere i tuorli e continuare a lavorare fino a montare il composto.
Aggiungere mano a mano la farina già mescolata con il lievito, poi la farina di nocciole.
Montare le chiare a neve semifissa, poi aggiungere il restante zucchero, e continuare a montarle fino a neve ferma.
Inglobare le chiare all’impasto, con molta delicatezza e in tre volte, e poi versare il tutto in una teglia a cerniera (diametro 20 cm) foderata di carta da forno (o imburrata e infarinato, ma solo di farina di grano saraceno se la torta è dedicata ad amici intolleranti al glutine!), e cuocere per 45 minuti – un’ora in forno a 180 °C, abbassando a 170°C dopo una mezz’oretta, e monitorando continuamente il forno nelle fasi finali della cottura. E’ pronta quando infilandovi una lama al centro ne esce pulita.
Sfornare e far freddare prima di procedere al taglio e alla farcitura.

 

Vi abbraccio tanto, e vi aspetto, anche e soprattutto qui, oggi (fateme contenta), nei commenti! <3

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: My Books, Cake e torte da credenza, Creme spalmabili, composte, conserve, confetture e marmellate Tags: _torte, colazione, merenda, cucina fast, libri, cioccolato, feste, gluten free, frutta secca

Previous Post: « Settembre, il mese ufficiale delle colazioni #3: pane di farro e semi!
Next Post: tutti pazzi per le uova strapazzate ;) »

Interazioni con il lettore

19 Commenti

  1. emanuela

    8 Ottobre 2018 at 08:55

    Aspetaaaaaaaaaaaaa…
    Io non ci ho capito una mazza.. adesso devo rileggere (se smetto di piangere come una scema) per capire come fare per avere quel MERAVIGLIOSO FANTASTICO GREMBIULE… IO LO VOGLIO…. porca vacca…,
    Apri quella roba che non ho capito cos’è…te lo compro..
    Oddio piango… piangoRosscapitooooooooooo…..
    Da quanto tempo sproloquio qui non lo so…molto? boh… tu lo sai vero? allora facciamo che io oggi scrivo le robe più cretine anche se vorrei dirti tutto bene benissimo, ma tu già lo sai… ed io non smetto di piangere..tiro su col naso la goccia per non sporcare la tastiera….e quindi facciamo che non dico…. Quanto ti adori, ti stimi, quanto sia orgogliosa che ti sei fatta l’auto scatto come farei io… quanto ami le TUE FOTO..VERE DI CASA MERAVIGLIOSE… VOGLIO CHE SIA GIA’ DOMENICA… E voglio fare anche sta torta perchè secondo me…piacerebbe anche al nostro amico barbuto..lo so (oltre che a me-…)
    E allora meraviglia… BUON COMPLEANNO BUON COMPLEANNO…
    TI VOGLIO TROPPO BENE…
    ancora piango…
    scusa… (troppe cose, te, il barbuto…e…uffi….sono una scema )
    Manù

    Rispondi
  2. emanuela

    8 Ottobre 2018 at 10:37

    Sai che poi mentre sfaccendo torno eh?! che pulì la camera un po’ me fa ripiglià diciamo..
    Ma quanto sei figa con quei jeans…e quanto è bella la foto di te col piatto che è un po’ in bilico (o forse è l’effetto inclinato dato dalla crema di nocciole che cola..libidine-..).
    la tortina spacca anche senza cremina dentro… è un po’ la sorella di un’altra tortina scura..quella con confettura di lamponi (o ribes?) dentro..che voglio taaaaaaaaaaaanto fare da tantiiiiiiiissimo tempo…
    Tu sei meravigliosa ed io SE SONO QUI ORA è ANCHE GRAZIE A TE… che sei lì dall’altra parte come una dirimpettaia con la quale parlare dalla finestra, che se hai bisogno ti tende la mano o ti apre direttamente la porta di casa… tu SEI LI’ SEMPRE…E TUTTO QUELLO CHE HAI ORA (che è solo l’inizio che ti credi) è TUTTO MERITO TUO, DELLA TUA BRAVURA, DELLA TUA TESTARDAGGINE E DEL TUO IMPEGNO…. HAI FATTO TUTTO TU… GODITI QUESTO COMPLEANNO e queste VITTORIE … BELLA LA MIA SCRICCIOLA di amica…
    non vedo l’ora sia DOMENICA sai?
    Manù.

    Rispondi
    • Rossella

      17 Ottobre 2018 at 07:26

      Manù..
      Che bello leggerti.
      Ci ho messo un po’. Settimane piene (come sai <3)
      Sì il piatto é un po’ inclinato, anzi é la foto meno inclinata di tutte quelle che ho provato a fare, quel giorno, come una scema, avanti e dietro!!!
      (Che ridere però..)
      É la torta si, é la base torta grano saraceno cambiata di poco… la adoro!
      Noi ci RI-vediamo presto, vero???

      Rispondi
      • emanuela

        17 Ottobre 2018 at 17:29

        certo che ci RI-vediamo prestissimo..
        io mo’ so tornata dal forno… e mo’vado a strapazzarmi un po’..
        ma sai che mi andavano le uova da matti?
        non vedo l’ora di vederti…
        se me lo dici così… oh.. meraviglia…
        ti voglio bene

        Rispondi
  3. Daniela

    8 Ottobre 2018 at 11:01

    Tanti Auguri Dolce Vaniglia fonte inesauribile di bellezza ed ispirazione!!! <3

    ps: ha ragione Manu qui sopra con quel grembiule stai una favola, bella bella!! ;D

    Rispondi
    • Rossella

      17 Ottobre 2018 at 07:31

      Dani…
      Che bello. Vi sto leggendo solo ora sapete?
      É che volevo godermi il momento (poi alla fine sono di corsa uguale e risponderò a pezzi e bocconi, ma ormai non resistevo più..).
      Grazie ragazze. Grazie ❤️

      Rispondi
  4. monica

    8 Ottobre 2018 at 12:44

    10 anniiiii…auguri! solitamente commento davvero poco, ma ad un traguardo così non potevo non lasciare uno scritto! Tanti auguri e tantissimi altri momenti ricchi di soddisfazioni! Tra il grembiule carinissimo e il tuo libro caspita che festa!!!! Intanto voglio provare a fare la torta… monica

    Rispondi
    • Rossella

      17 Ottobre 2018 at 07:34

      Monica!
      Grazie per avermi scritto (e grazie per aver cucinato! ;))
      Ci rivediamo presto qui?

      Rispondi
  5. Cristina

    9 Ottobre 2018 at 08:42

    Tanti cari auguri. Ti seguo silente assieme a mia madre dall’apertura del blog. Purtroppo per me non posso partecipare al giveaway per mancanza di tutti i requisiti necessari. Fortunatamente per me pero’ ho già i tue due libri avendoli acquistati alla loro uscita. Non puoi immaginare quanto mi piacerebbe poter avere quel fantastico grembiule.
    Grazie per il tempo che spendi per noi con i tuoi post e le tue ricette.

    Rispondi
    • Rossella

      17 Ottobre 2018 at 07:36

      Cristina. Che bello questo commento uscito dal silenzio ⭐️⭐️⭐️
      Senti sai che faccio? Ti metto nell’ strazione ugualmente… poi di grembiuli ne sto facendo altri due, e se tutto va bene riapro il mio shop etsy …
      Ho tanta voglia di cucire e sferruzzare in questo autunno ;)

      Rispondi
  6. saltandoinpadella

    9 Ottobre 2018 at 11:15

    Tantissimi auguriiiiiii!!! Quel grembiulino è UNA FIGATA PAZZESCA!!! LO VOGLIO….
    Oggi torno a casa e preparo la torta, mi piace troppo così bela semplice e genuina come piacciono a me

    Rispondi
  7. Valentina

    9 Ottobre 2018 at 12:29

    Per me devi immediatamente riaprire il tuo shop su Etsy! A parte questo bella l’idea di questo giveaway e bellissimo il grembiule. E tanti tantissimi auguri al tuo blog, sempre bello e luminoso proprio come sei tu, Ross.

    Rispondi
  8. Stefania

    9 Ottobre 2018 at 15:10

    Ciao Rossella, sono una lettrice silenziosa da ormai qualche tempo… é la prima volta che commento ma per questo compleanno importante mi sembrava doveroso! Oltre agli auguri ti faccio anche i complimenti per il blog, mi piace passare ogni tanto su queste pagine e trovare nuove ricette, prendermi il tempo di leggere con calma quello che hai scritto… ormai molti dei blog che seguivo sono “fermi”, le ricette vengono scritte su Instagram, ma io preferisco ancora sbirciare nelle pagine di chi continua a scrivere sul blog! Ah, bellissimo il grembiule e bellissima la torta! Stefania

    Rispondi
  9. PATRIZIA MALOMO

    10 Ottobre 2018 at 15:18

    Tanti auguri tesoro. Lasciami dire che la strada che hai fatto in questi 10 anni te la meriti tutta. E spero che ce ne siano tanti tanti di più e soddisfazioni come se piovesse.
    Un caro abbraccio e avanti così!
    Pat

    Rispondi
  10. Teresa Venezia

    12 Ottobre 2018 at 18:57

    In bocca al lupo

    Rispondi
  11. Michela Crestan

    13 Ottobre 2018 at 00:27

    Rossella ma auguri di cuore! Da tempo sei una mia fonte di ispirazione, con aria sognante osservo le tue foto da cui arrivano luce ed energia. Ti auguro molti altri compleanni e altrettante soddisfazioni! PS riapri lo shop, ti prego ^-^

    Rispondi
  12. Valentina Bartolini

    15 Ottobre 2018 at 16:12

    Io aspetto eh! Silenziosa ma ci sonooooo!
    :-):-*

    Rispondi
  13. Kenwood Cooking Blog

    15 Ottobre 2018 at 22:26

    E io che pensavo già di aver vinto 😂😂😂

    Rispondi
  14. Pips

    1 Dicembre 2018 at 07:43

    Auguri!!!! E… Che meraviglia! Ogni volta resto estasiata davanti alle tue foto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.