Oggi 25 ottobre è la Giornata Mondiale della Pasta! Ed io ancora non mi capacito di come questi ravioli di semola ripieni di ricotta e zucca, da me con le mie manine amorevolmente preparati, campeggino su questa pagina… Sì perchè voi lo sapete, io e la farina siamo amiche! Amiche di impasti lievitati, di impasti…
cucine sostenibili
melanzane, hummus di ceci, e ultime cartucce dall’estate
Le melanzane, ‘ste porette. Dopo i pomodori, e prima delle “sdilinguite” zucchine, indiscusse regine dell’estate, ma per loro natura poco adattabili agli ultimi anni torridi e al trend del divieto autoimposto di accendere il forno… Finisce sempre che ce ne ricordiamo a questo punto dell’anno, quando ci spariamo le ultime cartucce estive. La prova lampante…
Zuppa di avena, zucchine e melanzane
Santo cielo, mi sembra di essere tornata ai bei vecchi tempi, quando si scrivevano ricette sul blog ogni due per tre! Confesso che la cosa mi esalta, anche se di norma cerco di non farmi prendere dall’entusiasmo e distribuire uniformemente “i contenuti”. Ma non ci riesco mai. Anzi. Quando ci riesco, mi “intoppo” da sola….
banane nere e pensieri virtuosi: un frullato proteico e i miei pancakes al cruschello senza lattosio
Venerdi mattina ho aperto gli occhi e ho visualizzato mentalmente il cestino della frutta in cucina su cui campeggiava una banana di un uniforme color wengè. Ho pensato anche che la mattina successiva, il sabato, avrei fatto colazione con le mie amiche, e che la domenica in uno slancio di festa avrei scongelato un paio…
Pasta e fagioli
Buongiorno e buona settimana! Oggi parto così, o meglio “parto” nel vero senso della parola, per una trasferta e degli shooting che mi terranno occupata fino alla fine di questa settimana, e ho pensato di portare con me, virtualmente, un piatto comfort per eccellenza, un piatto che fa casa solo al chiudere le palpebre e…
Confettura di pere vaniglia e gin al ginepro rosso
Buongiorno!!!! Oggi voglio trasmettervi una ricetta che lo scorso anno ho realizzato alla fine di marzo ma che sono arrivata troppo lunga con i tempi di pubblicazione… La confettura di pere vaniglia e gin! Ho pensato la lascio per i prossimi freddi ed eccomi di nuovo non dico alle porte della prima vera ma quasi!…
Pane proteico fatto in casa
Questo pane è nato accidentalmente questa estate. Erano intorno al 13 agosto e credo di essere stata una delle 5 delle 3 persone in Italia ad avere avuto il coraggio di accendere il forno a 300 °C per sfornare una pagnotta. Ma io sono fatta così. Vado aut po’ “a deus”, come dice mia mamma…
Vellutata piccante con carote, nocciole e rosmarino
Ciao a tutti! Non so spiegarmi il perchè, ma questo è il periodo dell’anno in cui le carote diventano le assolute protagoniste della mia tavola. Questo succede in effetti con tutta una serie di tuberi o altre cose che crescono sotto terra: sedano rapa, patate, pastinaca (a trovarla, qui nell’entroterra marchigiano… ;)), zenzero fresco! Forse…
La fantastica torta di mandorle caffè e okara ❤️
Buongiornooooo e buona festa di Ognissanti! Non so come, ma nonostante mi ritrovi ogni beatissimo luglio a spignattare con le zucche per i servizi fotografici di ottobre, e, inevitabilmente, anche a congelarne la purea “così poi per ottobre ci faccio qualcosa a tema”, anche quest’anno non sono stata una brava influencer/instagrammer/blogger capace di cavalcare l’hashtag…
Confettura di cipolle caramellate, la base dei miei ripieni per gli arrosti
Mi stupisco sempre del mio amore per l’autunno. Dev’essere una cosa di colori, di luce, di suoni e anche di sensazioni, dev’essere una cosa di coperte e di bevande calde, di mele e di bacche, dell’incredibile fascino delle foglie secche e delle infinite sfumature che vanno dal giallo al rosso a tutti i toni del…