E niente, succede che ogni volta che devo parlarvi di un nuovo corso di fotografia (il secondo tenuto ufficialmente da me ed il secondo con la mia cara amica e collega Giulia Scarpaleggia, che voi conoscete anche come Juls’ Kitchen), mi viene un groppo allo stomaco. E’ un misto di felicità, ansia, (a volte) incredulità,…
vita da foodblogger
Stecco velocissimo ai tre yogurt di Barbara Torresan
Quando ho saputo che Barbara aveva fatto un intero libro su gelati, frappé, affogati, sorbetti, granite, torte, ghiaccioli e mignon, momenti mi viene un colpo. Ehehehh, questa settimana sta diventando una specie di settimana dell’outing, perché se per le polpette (prima dell’arrivo del libro di Barbara) facevo un po’ resistenza, coi gelati, allora sì che…
Polpette al latte di Barbara Torresan
Chi ha paura delle polpette? Eheheh, chi ha paura delle polpette alzi la mano. Io, per esempio. Sulle polpette di casa Vaniglia ci si potrebbe scrivere un poema. Un poema di quelli postmoderni però! Tipo pagine vuote, o scene di panico. Nel senso che, ehm, ora lo posso dire, io con le polpette ho qualche…
Pomodori, amiche, compleanni di libri e ricette estive: il gazpacho andaluso della mia Barbaretta
Ho imparato ad amare i pomodori nel tempo. Ad apprezzarne le varietà, i colori, la consistenza, infine i sapori diversissimi tra loro, dal sodo verde che si può friggere (e che mi riporta alla memoria il mitico grido di battaglia di Towanda in Pomodori verdi fritti alla fermata del treno), al saporito Pomodoro Datterino, al…
Era di sabato mattina (il mio primo corso di food fotografia)…
Era un sabato mattina quel giorno che sono “salita sul cavallo dei miei pantaloni” e superando il mio senso di inadeguatezza, il mio perfezionismo sempre inappagato, e la mia profonda timidezza, sono andata a conoscere Giulia, una persona per cui ho sempre avuto una immensa stima e che il web mi ha fatto questo enorme…
We LOVE bibbitoni. Smoothie banana, spinaci mela lime e zenzero per tenersi leggeri dopo 150 ricette step by step ;-P
Oggi ricetta leggera per post pesante. O meglio, ricetta depurativa ET fresca ET sana, da accompagnare a comunicazione di servizio massiccia. :) Ddddunque, facciamo ordine. Anzi no, prima cosa: buon giorno e buona settimana! Poi… Eh-Uhm.. Avete presente la collana di cucina step by step in dodici volumi di Repubblica-L’Espresso in edicola dal 19 marzo? Bene,…
… Perché due (nuovi) libri is megl che one! ;-P
Dunque calma. Sono quasi le tre di notte ed è una settimana che tento di riordinare le idee per provare a raccontarvi TUTTO. Un tutto che è così compresso e veloce e ingarbugliato come solo la realtà a volte sa essere. Allora parto da lontano. Ma non tantissimo. Un anno fa di questi tempi usciva…
Masala chai tea banana bread (senza burro, con farro e miele)
e un tè freddo perfettamente all’inglese… No sono un’esperta di tè. Mi piace il tè buono, questo sì, e in linea di massima lo so riconoscere, ma non sono una vera esperta, o una cultrice. Per capirci, scaldo l’acqua nel mio solito pentolino, attenta a non eccedere a temperatura se mi sto preparando un tè…
Intermezzo: torta salata di farro integrale, con olio d’oliva, yogurt greco, melanzane, pomodorini e origano
“Intermezzo”… Mh, brutta parola, se trattasi di intermezzo al silenzio. Che poi io, di ricette e foto ne avrei. E’ il tempo che è stato un po’ pochino, negli ultimi giorni… Certo, vi sorbireste le nostre cene, al momento, o quelle botte di genio che sto iniziando a rivalutare. Le chiamo il “reciclaggio set”, e…
La torta di pane al cacao della mia Gulietta
Oggi pensavo a noi. Oggi, per voi che leggete di lunedì mattina, è domenica per me che scatto e scrivo. E mentre fotografavo questa torta, un po’ assorta (io, non la torta), un po’ ancora disabituata a non avere l’apocalisse da fare nel finesettimana (sempre mille cose, sempre indietro, ma molto più vicino alla “normalità”…