Buongiorno!!!! Oggi continuerei sulla scia di “quello che è accaduto un anno fa”. Mi sono appena resa conto infatti che nell’ultimo anno ci sono state tantissime cose belle che mi sono rimaste “sulla punta della lingua”, e che finalmente adesso, forse grazie a questo nuovo spazio, o semplicemente perché è arrivato il momento, sembra assolutamente…
vita da foodblogger
Settembre, di torte di mele e ricotta e storie di amiche legate da un pezzetto di spago, una vagonata di libri, e una lente da 50 mm
Settembre porta con sé una valigia enorme e leggera. E’ il mese perfetto per “iniziare”, ma anche per “raccogliere” (i frutti della fatica della “prima parte dell’anno”, l’uva, i pensieri… ;-P). E’ un mese fatto di odori ritrovati, come gli aghi di pino bagnati lungo il viale di casa, in città, di prime piogge benedette…
Di colazioni, di partenze, di albumi e altri avanzi di frigo (e dispensa). Ovvero la torta di albumi yogurt e agrumi.
Adoro queste torte. Iniziano a notte fonda con il frigo mezzo vuoto che però a un giorno dalla partenza estiva, quando devi ancora fare tutto in casa e consegnare abbastanza cose al lavoro (ma tanto non hai più nemmeno quella sana strizza che ti impone di non rilassarti fino alla fine perché i 42 °C…
Frolla di farro al burro chiarificato con crema di latte, fichi, e vino cotto
Io sono una che evita i contest come la peste. Mi mettono ansia i talent, mi stressato le gare, mi disturbano in generale tutte le competizioni. Pensate che qualche anno fa ero stata selezionata per uno di questi programmi tipo Masterchef e che nei 4-5 gg in cui ho preso in considerazione l’ipotesi di partecipare…
La cucina dei mercati in Toscana. Giulia Scarpaleggia.
E’ il secondo sabato di maggio, l’aria sembra cominciare a scaldarsi e la luce è tornata ad essere la costante di queste giornate e la mia (finalmente duratura) riserva di energia quotidiana. Gli uccellini “cantano da matti”, come mi piace ripetere in questi ultimi giorni, e i rumori della strada arrivano attutiti. Insonnolita mi preparo…
Cucinare, semplicemente assorta: torta con latte di mandorle e farina d’orzo
Ci sono delle cose che come poche riescono a ristabilire un contatto assoluto, per me, con la cucina. Non che di tali contatti da queste parti manchino eh? ;) Solo che un conto è cucinare concentrata (che è bellissimo anche quello), e un conto è poterlo fare assorta. Ci sono delle ricette, e, al limite, dei gesti, che…
La focaccia di Federico Turri alla locanda Locatelli di Londra
Eccomi finalmente! Settimana impegnativa quella appena trascorsa, per non parlare di quella che comincia oggi!!! Ma sono contenta, perché ho iniziato a lavorare ad un nuovo progetto di cui spero di parlarvi presto, e nel frattempo esercito quella “cucina di sopravvivenza” che ci piace tanto (soprattutto quando ci salva in extremis!), e della quale invece…
il nero “si porta”: menù del mese di febbraio, total black ;)
Sono appena entrata in treno e poco fa, “volante” come è un po’ nel mio carattere, sono “passata” (letteralmente, perché ci entro e ci esco a fare un microgiro ogni volta che parto da Roma) in un noto franchising presente anche a Roma Termini perché avevo visto dalla vetrina “qualcosa di rosso”. Il rosso, dovete…
Peripezie di fine anno per un menù di inizio anno, tutto al forno, a Gennaio!
Buongiorno e buona settimana! Non ditemi che vi sentite come me, ovvero già provati dall’inizio anno e tutti intenti a trovare il bandolo della matassa (come si accennava qui giusto una settimana fa) per capire come prendere il toro per le corna e non farsi sopraffare dalle mille cose quotidiane. La coda del 2016 è…
Cosa sto combinando? Milano, Panda, regali di Natale e Lisa Casali
Il tempo scorre veloce. Ne ho una percezione serrata, stanca e divertita al tempo stesso (quando non sto proprio alla frutta!). Tendo a voler fare troppe cose (questo ormai si sa :-/), un po’ per carattere, un po’ per ingordigia di vita, e mischio, mischio, mischio sempre. Lo faccio negli impasti morbidi e dolci dei…