• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

We LOVE bibbitoni. Smoothie banana, spinaci mela lime e zenzero per tenersi leggeri dopo 150 ricette step by step ;-P

4 Aprile 2016 Frullati, gelati e smoothies

Oggi ricetta leggera per post pesante.
O meglio, ricetta depurativa ET fresca ET sana, da accompagnare a comunicazione di servizio massiccia. :)
Ddddunque, facciamo ordine.
Anzi no, prima cosa: buon giorno e buona settimana!
Poi… Eh-Uhm.. Avete presente la collana di cucina step by step in dodici volumi di Repubblica-L’Espresso in edicola dal 19 marzo? Bene, ecco, quella.
Dunque, tre di quei volumi (per un totale de ‘na cosuccia come 150 ricette fotografate step by step) li ho fatti io!!!
Di questi tre, alcuni di voi ne hanno già uno o due, perchè sono l’edizione più economica e per l’edicola degli ultimi due mie libri Dolci&co. e Pane Pizza&co., quindi, se qualcuno di voi se li fosse persi e volesse accattarli in collana, in questo periodo ne trova appunto una edizione speciale per l’edicola.
Pooooi, a quei due che già conoscete, ne va aggiunto un terzo, sempre realizzato dalla sottoscritta e in questo caso appositamente per la collana in questione, interamente dedicato al cioccolato e in edicola dal 14 maggio.

Spero che si capisca qualcosa perché anche io fatico a mettere insieme tutti i pezzi!

Riassumendo ;-P

  1. Circa un anno fa (poco più) iniziavo a lavorare a Pane Pizza&co, che si trova in libreria ma in questo momento fa anche parte della collana Scuola di cucina di Repubblica L’Espresso (esce sabato 16 aprile). E iniziavo a correre (nel parco, e non solo ;)). Prime 50 ricette.
  2. Quest’estate lavoravo a Dolci&co. Tutti che parlavano di cibi leggeri e rinfrescanti e prove costume ed io che avevo in casa quasi h24 forno fornelli luci artificiali e cannello per bruciacchiare le meringhe etc, le frolle mi si squagliavano in mano, il cellulare si autospegneva e si riprendeva in genere dopo 18 ore in frigorifero, ed io avevo smesso di correre. Per la pressione bassa e la totale devastazione dovuta all’esecuzione delle seconde 50 ricette (e siamo a 100!!). Si trova anche quello in libreria e in collana Scuola di cucina (da sabato prossimo 9 aprile!!!!!).
  3. Lo scorso autunno lavoravo ancora ad un libro step by step, questa volta tutto sul cioccolato. Ho reiniziato a correre ma solo per poco, perché se le temperature erano tornate sopportabili le giornate erano diventate inesorabilmente più corte. Questo libro al momento si trova (anzi, si troverà!) solo in edicola (da sabato 14 maggio) ed è stato realizzato esclusivamente per la collana Scuola di cucina (quando facevo gli altri due ancora non sapevo che sarebbero diventati parte anche di quest’altra grande avventura!). E siamo a 150 ricette, di cui 100 solo dolci…
  4. Ora non sto facendo nessun libro (step by step ;)), e le giornate si sono allungate di nuovo, quindi sì, andrò a correre presto, ma volete mettere che soddisfazione dopo tutta questa farina, e lieviti, e uova, zucchero, cioccolato, un bello smoothie detox spinaci banana, mela lime e zenzero?????? 

L’ho assaggiato per la prima volta la scorsa settimana dal mio spacciatore di frullati e zuppe preferito, e questa che vi propongo è una mia ricostruzione “a occhio”, o meglio, “a palato”..

Anche voi a vostra volta accomodatevela come più vi piace: aggiungi zenzero, aggiungi banana, togli un po’ di mela… io quasi ci metterei anche qualche foglietta di prezzemolo!

A voi la parola, e l’assaggio, insomma! ;-)

Smoothie banana, spinaci mela lime e zenzero 
ingredienti (per 2)
40 gr di spinaci a foglia piccola o spinacino lavati
1 mela granny smith
2 piccola banane
150 ml di acqua ghiacciata
il succo ricavato grattugiando 30 gr di zenzero fresco
il succo di 1 lime
Trasferite tutti gli ingredienti (meglio se ben freddi) nel cestino del frullatore e frullare al massimo della velocità a più riprese fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere poca acqua fredda se occorre e tritare fino ad ottenere la consistenza desiderata.
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Frullati, gelati e smoothies Tags: vita da foodblogger, vitamine..., cucina naturale, lactose free, gluten free, sugar free

Previous Post: « Torta soffice di soli albumi e senza lievito, con farina di farro integrale, Mistrà e anice verde di Castignano
Next Post: ginger lemon tea, la mia coperta di linus »

Interazioni con il lettore

30 Commenti

  1. Anonimo

    4 Aprile 2016 at 07:39

    buon giorno e buon lunedì!!!!!
    ti aspettavo ROSSI si si… settimana la mia da dimenticare partendo da mercoledì fino a ieri arrivare..
    ecco allora ho visto in edicola giovedì mattina la collana che dicev, perché erano avanzati dei libri e il ragazzo li ha messi in vendita così…! toooooooooooooop devo segnare il 14 maggiooooo!
    allora vengo a me.. mercoledì pomeriggio per fare allungamento, faccio uno starno movimento e sento un crac con dolore fortissimo allo sterno.. dico oh oh oh… m…a! piano piano mi alzo.. riesco a muovermi ma facco un po' fatica ad alzar le braccia… giovedì faccio i miei soliti bisquit per il tipo… perché tanto io ferma non riesco a stare… eheheee… e poi il dolore lievemente dava tregua.. venerdì porto a spasso cagnolin e per buttare la spazzatura (con ovviamente movimenti strorti per via del male) il gentile amico dell'uomo tira e strattona il guinzaglio e io… bam! cado sull'asfalto… come una pera cotta.. che male ross.. pensavo di essermi frantumata.. dieci minuti a terra incredula son stata. noncapivo se ero ancora tutta intera… perché per proteggere lo sterno son caduta male equindi ho battuto il braccio dx,cadendoci proprio sopra, il sx e il ginocchio sx! che c..oooo! mi rialzo e piano piano facio giretto e torno a casa…ma tutta scrocciolata..sabato mattina mi sveglio con un gran mal di testa, di quelli che l'umidità peggiorano, alla sera sale mal di stomaco, nausea, vomito… ieri domenica un mal di stomaco atroce…son andata avanti a pane secco e riso… ho rallentato come non mai, non ho combinato nulla di nulla sai! io che son sempre attiva, pulisco disfo cucino… che sofferenza non poter fare, ma soprattutto dover chieder di farsi aiutare:aprimi la bottiglia, tirami su lo sportello del camino… e non ho nemmeno cucinato.. tristemente rossi..rallentato, il mio corpo ho ascoltato..anche nello scegliere cosa mangiare…
    vabbè volevo un po' condividere la mia sfortunata per farla sembrare più leggera.. oggi va un poco meglio anche se lo sterno fa malino bene, perché cmq qualche lavoretto ho fatto.. ma già che ho voglia di rimettermi a sfornare è una cosa positiva.. e credo farò di nuovo il dolce alla curcuma (se riesco a spremere i limoni)ehehe!
    ah! ho trovato il mistrà! nell'altro super hip hip hurrà! appena sto decente provvedo alla ricetta e volevo mettere a mollo la cicerchia per i due cake!
    un bacionnn grande ! e credo che mi sentirai parecchio qui oggi.. perché non sfaccenderò molto…. eheheee!
    manu manu!

    Rispondi
    • rossella

      4 Aprile 2016 at 12:40

      Mani buongiorno!!!
      Allora, due cose, la prima (e parlo in prima persona), è che è molto buono imparare ad ascoltare il proprio corpo, ma la prox volta magari meglio PRIMA che DOPO (ecco io questo me lo dico SEMPRE).
      La seconda è, ho rifatto anche io quella con farina di riso Venere… Ma dimmi un po', tu quanto l'hai tenuta in forno? A me è bastato molto meno tempo di quello (ehm, da me :)) indicato nel post…

      Rispondi
    • Anonimo

      4 Aprile 2016 at 15:10

      Rossi, ma allora la caduta è stata sfortuna.. quel cavolo di cane ha visto una sua compagna di giochi.. cappero… oddio sai che non mi ricordo… ? della tortaaa?????? aaaaaahh ecco vedi da rifare rifare rifare… però sicuramente si, perché la farina di riso tende sempre ad asciugar di più.. io anche quelle bianche le tengo meno…. ehehe…
      sto per far la torta alla curcumaaaaa! tentiamo di spremere sto limon! ieri ho fatto chiudere il super mixer al mio babbo per testare il coperchio (perché io non riuscivo) funziona.. ora provo a vedere se trita la farina meglio del macina caffé!!!! chiisaaaa! ti tengo aggiornata Rossi!

      Rispondi
    • rossella

      4 Aprile 2016 at 16:36

      Si sfortuna, ok, ma tu buonina a casina te ne devi stare quando è così!
      A metterti lo smalto sulle unghie! ;-) :-*

      Rispondi
    • rossella

      4 Aprile 2016 at 16:37

      Ps. Sissì asciuga di più, ma la volta prima mi si è cotta mooolto più lentamente… Mah. Mistero!

      Rispondi
  2. barbaraT @ pane-burro

    4 Aprile 2016 at 09:54

    io ho capito tutto invece! :) e aspetto solo il 14 maggio per fare l'en plein!
    ma che bello questo sfondo grigio…… ;))

    Rispondi
    • rossella

      4 Aprile 2016 at 12:42

      Ehehh, non vale Barbara, tu sei avvantaggiata dal l'aver fattoa tua volta un centinaio di simili amene ricettuzze di analoghi volumi di medesima collana… :)
      Bello ve' il legno? Me lo ha prestato un'amica <3

      Rispondi
  3. Ma che ti sei mangiato

    4 Aprile 2016 at 11:02

    Anch'io ho capito. E punto al 14 maggio.
    Faccio però fatica a credere te ne starai con le mani in mano:)

    Rispondi
    • rossella

      4 Aprile 2016 at 12:43

      Ehehhhh, Ross, infatti io ho scritto "step by step" ;-P

      Rispondi
  4. Elisabetta Stopponi

    4 Aprile 2016 at 11:42

    Non sono sicura di aver capito bene, con tutte queste date ricette edicole libri e riviste… :-P Comunque un salto in edicola me lo faccio e si vedrà!
    Amore a prima vista con questo frullato, sempre nell'ottica di quella mia voglia di primavera, frutta, fresco ecc. ;-) Prevedo repliche a breve, magari per sostenere pomeriggi troppo intensi di studio, mentre tu te ne vai beatamente a correre!! Beh dai te lo sei meritato no? :*

    Rispondi
    • rossella

      4 Aprile 2016 at 12:46

      Elisabetta ciao!!!
      Allora, tu clicca sul link a inizio post e lì vedrai il piano dell'opera e le uscite..
      Dolci, pane e cioccolato sono miei!!!! E i primi due sono anche libri in libreria! ;-)
      Ehm sulla "beata" corsa stendiamo un velo pietoso. Avevo in mente di riprendere il 1 aprile e ieri (domenica), che doveva essere un "giorno libero", ore 22 stavo ancora col forno acceso… :)

      Rispondi
    • Anonimo

      4 Aprile 2016 at 15:13

      Elisabettaaaa (ti chiami pure come mia sorellaaaa) mi intrometto solo per dirti che quelli della Ross devi pigliarli tuttiiiiii e trrreeeeeeeeeeeee! adesso mi sembra ci cisa uno sulle verdure.. non ricordo… comunque sabato io mi fiondo perché voglio intanto la forma ridotta di quello sul pane! son fatti stra bene.. anche una rinco come me.. è in grado di farle!!!!

      Rispondi
    • rossella

      4 Aprile 2016 at 16:39

      Ahahhh, allora piace anche a te come a me questa cosa dei commenti che finalmente si possono mettere ognuno sotto a quello a cui vogliamo rispondere! ;-)

      Rispondi
    • Anonimo

      4 Aprile 2016 at 18:43

      eheheee si si si! mi piace!

      Rispondi
    • Elisabetta Stopponi

      6 Aprile 2016 at 11:49

      Nessun pericolo, non me li lascio scappare! ;-) Però questa cosa della versione ridotta mi spaventa un po': non è che rischio di perdermi qualche ricetta fantastica??

      Rispondi
    • rossella

      6 Aprile 2016 at 12:02

      Ma guarda, su dolci so con certezza che almeno una ricetta in meno c'è (ed è buona ;))… Per il resto non ti so dire, nel senso che più che "versione ridotta" si tratta di una "versione economica", credo un po' come coi libri quando diventano tascabili… Con qualche piccolo aggiustamento in questo caso che io stessa scoprirò solo sabatoooooo!!!!! :)

      Rispondi
    • Anonimo

      6 Aprile 2016 at 16:06

      Rooosss ci diamo appuntamento qui sabatus per dirci come è…!
      io pian piano richiappo….
      riesco a respirare senza affannare come se avessi corso! ahahahaa!!! si, perché io se corro rischio tipo infarto un po' come i fantastici sportivi domenicali.. lo stomaco ancora non vuol funzionare, ma di.. lasciamolo sfogare come diceva Pappalardo…. (il fatto di esser tornata un poco cretina è già un buon segno di ripiglio… o sintomo di troppa insonnia, perché col dolore non dormo un cavolo, sta notte ho provato pure la versione.. dormo mezza distesa!)
      ho avvisato il tipo dei biscotti.. purtroppo porello sto giro si becca una ciambella… che impasto facile e semplice ha..almeno sforzo meno i polsi….e riprendo più velocemnete…tanto quello mi ha già detto che va bene, importa solo che sia dolce e che si mangi… wow soddisfazione! ;)

      Rispondi
  5. ioechiaramella

    4 Aprile 2016 at 12:28

    Ciao Ros,
    un commento al volo per farti le mie congratulazioni di cuore! E un abbraccio davvero fortissimo..

    Rispondi
    • rossella

      4 Aprile 2016 at 12:47

      Chiara grazie, sei davvero carina e di cuore.
      Spero a prestissimo <3

      Rispondi
  6. Arianna Frasca

    4 Aprile 2016 at 14:27

    Che notiziona!!! Vedo se qualcuno me lo prende dato che sarò dall'altra parte del mondo in quella data!

    Rispondi
    • rossella

      4 Aprile 2016 at 16:42

      Guarda Arianna, i primi due sono anche in libreria e quindi tutto sommato il tempo per accattarli c'è… Ma Cioccolato, beh, quello mi fionderò io stessa , perché è davvero un bel librettino… Sissì!!! Spero tu riesca, e anche buon viaggio a te!!! :-*

      Rispondi
  7. Serena | SereInCucina

    4 Aprile 2016 at 17:53

    Allora, di rientro da questi 4 giorni milanesi, la faccenda è andata così: primo giorno, entro nella Feltrinelli e trovo Plenty di Ottolenghi: me lo accaparro. Secondo giorno, entro da Eataly e trovo il tuo Pane Pizza & Co. e un libro sui succhi estratti (Olivia cresce e ho comprato estrattore…): il tuo me lo giro e rigiro tra le mani, ma a comprare tre libri in due giorni mi sento troppo in colpa (e quello per l'estrattore mi serviva tanto per la cucciola…). E così con il cuore piccolo piccolo lo lascio sullo scaffale. E ora scopro questo??? Ma allora è destino! Domani prima della puntata al nido passo a prenotarmi tutti e tre i numeri. <3

    Rispondi
  8. Serena | SereInCucina

    4 Aprile 2016 at 17:54

    Provo!

    Rispondi
    • rossella

      4 Aprile 2016 at 18:09

      Sei meravigliosa <3
      (E me fai troppo ride)
      (E anche io avrei preso succhi per cucciolotta… Poi fra qualche anno vai di pagnotta semmai ;-))

      Rispondi
    • Serena | SereInCucina

      4 Aprile 2016 at 18:46

      …e il "provo" era perché non capivo il commento di prima dove fosse finito!!! ;) ah, ma visto che dovevo scegliere tra pizza e dolci, ora il destino vuole che prenda sia pizza che dolci. E pure cioccolato, tiè!! Vuoi mica avere la libreria senza un tuo libro???? ❤️

      Rispondi
    • rossella

      4 Aprile 2016 at 18:57

      Sei troppo forte. E mi coccoli troppo. E quindi poi devi assolutamente fare la sacheeeeerrrr!!!
      Ah e poi la tarte al cacao con pere e zenzero…. È suuuuperchic e moooolto da te ;-)

      Rispondi
    • Serena | SereInCucina

      5 Aprile 2016 at 18:03

      Prenotate le prossime due uscite. Poi per il cioccolato ripasso più sotto data così non si sbagliano… uhhh, quelle tocca farle quando Olivia si deciderà a farmi mangiare il cioccolato!!! ❤️❤️❤️

      Rispondi
    • rossella

      5 Aprile 2016 at 19:58

      Quando si deciderà sarà fatta! Cioccolato chic come se piovesse!! ;-)
      Un bacio a tutte e due o mie ragazze… :-)

      Rispondi
  9. Maddalena Laschi

    11 Aprile 2016 at 08:01

    Ecco cosa succede quando mandi un marito in edicola a comprare la copia che avevi ordinato..!!adesso ho un doppione, perché' io il tuo libro sui dolci l'avevo comprato da un pezzo e anche quello sui lievitati, ma non importa, vorrà' dire che l'acquisto che il mio piccolissimo contributo al tuo lavoro fatto davvero con tanta passione…e' sempre bello sfogliare pagine create con competenza e professionalita'…bravissima Rossella!

    Rispondi
    • rossella

      11 Aprile 2016 at 08:18

      Orcocan!
      È ora?
      Magari lo regali? Io pure comincio ad avere troppe copie di troppe robe.. Ma sabato non ho resistito! :)
      Grazie Maddalena sei sempre tanto carina!!! :-*
      Buona giornata e buona settimana!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.