Alla melfitana. Mi piacciono questi peperoni ripieni, “imbottiti”, come piace dire a noi blogger quando invece delle ricette à la page decidiamo di postare il cibo di casa, con il gergo di casa, e la disinvoltura delle cose di sempre. Il cibo che abbiamo mangiato quasi senza accorgercene per anni, che ha nutrito noi e…
mamme nonne zie suocere sorelle
qualcosa di semplice per ricominciare: il ciambellone perfetto
Impiego sempre un po’ a riprendere. A riacchiappare quel mio ritmo intenso, appassionato e noncurante, distratto e concentrato, troppo preciso quando mi incaponisco e arronzone quando sono benevola con me stessa e ingorda di cose da fare. Così veloce che faccio una cosa e penso a quella dopo, e poi faccio quella dopo e vorrei…
La passata di pomodoro e le mie “fisse” di fine estate…
Tutte queste cose le imparavo nella quotidianità. Quello che mi stupiva era che la salsa di pomodoro per la pasta che preparava mia madre, per esempio, per quanto fosse fatta secondo un procedimento che a me sembrava identico, non aveva lo stesso sapore di quella delle mie zie. Ciascuna aveva il suo stile, la sua…
arrosto in tegame: cooking with my mom
Cucinare nella cucina di mia mamma è abbastanza semplice. Al contrario della mia tutto è molto organizzato, in ordine e a portata di mano. C’è luce, fondamentale, e spazio, anche per un treppiedi aperto, cosa che in genere non è prevista in una cucina standard, ma diciamo qualcuno deve aver ispirato il mio papà il…
biscotti cocco cioccolato e fiocchi di mais
… per un buon lunedì! ;) Oggi è uno di quegli strani lunedì di Maggio. In cui sono lieve, e mi piace essere sbadata. In cui starnutisco ma non vorrei mai rinunciare ad uscire. In cui non ho fame ma mi piace l’idea di sgranocchiare. In cui so che mi verrà di guardare spesso fuori…
Polpettine di carne al sugo: il fascino discreto di un piatto di fagioli…
Ed eccoci finalmente alla ricetta balenga, la ricetta farlocca, la ricetta sbarbatella (come direbbe Lucianina Littizzetto), quella che di statuto non avrebbe poi così diritto di un posto nel blog, perché, per esempio, non è né innovativa né intrigante e nemmeno un tantinello esotica o smaccatamente fotogenica, o comunque funzionale ad una cenetta in cui (tentare di) fare una figura decorosa e…
polenta gratinata al pomodoro confit e al pecorino
A casa mia non si mangiano moltissimi pomodori. Sono un frutto della terra abbastanza misconosciuto da mia mamma che non li ama proprio, e invece molto amati da papà, che, storicamente (nel senso degli annali storici delle cene in famiglia) ha sempre avuto la sua coppetta a parte, e a noi bambine veniva chiesto di…
Amor Polenta
Torta con farina di polenta, ricotta e limone Io non amo la polenta. Niente da fare. Dev’essere per la consistenza, perché io adoro il giallo, da piccola era il mio colore preferito, e anche adesso è per me sinonimo di sole, luce caldo, miele, zenzero, agrumi… Però la polenta no. Certo, a casa mia siamo state abituate…
super cake al burro di arachidi
Bene bene bene. La scorso settimana ci siamo salutati (culinariamente parlando) con una ricetta sana, spartana, organica? Ecco, oggi andiamo di superenergetico, un filino carico carico e non esattamente fitness!!!! ;) Primo, perchè è lunedì, inizia la settimana e serve una spintarella in più per affrontare le giornate lavorative che abbiamo davanti (ehehhe, e per…
filetto di maiale arrosto con sesamo e patate
Allora facciamo che io in questa settimana sarò brava fino in fondo. Lunedì un dolce, poi un primo salvacena a metà settimana, e adesso un piattino di carne che ammicca al week-end… Anzi, si tratta proprio di un secondo di carne domenicale, esattamente come cucinato da mia mamma. Non avrebbe dovuto essere nemmeno fotografato, questo…