• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

frutta secca

maritozzi con la panna

10 Settembre 2020 Food, Viennoiserie, brioches e grandi lievitati

maritozzi con la panna

Hello!!!! Riattacco a settembre con un fuori programma “subito-subito”, si può???? Innanzitutto bentornati e ben trovati, che bello, adoro il primo post dopo la pausa estiva, e anche il primo di gennaio, che un po’ si somigliano, non trovate? Si fa capolino qui quasi con timidezza, a vedere chi c’è, chi torna, chi ci stava…

Continua a leggere

gelo di melone

9 Agosto 2019 Food, Dessert e dolci al cucchiaio

Gelo di melone

Ultimamente subisco il fascino di quei dolci semplici e un po’ vintage, di quelli che ancora la gelatina in fogli (per non parlare dell’agar-agar!) ancora non si usava così tanto, e che i budini&co si facevano addensandoli con il mais, la pentola e il frigo ;-). Già. I “budini&co.”. Altra questione spinosa per me che…

Continua a leggere

Torta grano saraceno e nocciole

8 Ottobre 2018 My Books, Cake e torte da credenza, Creme spalmabili, composte, conserve, confetture e marmellate

Di week-end burrascosi, blog-compleanni, torte ruvide e romantiche come piace a noi e ricchi premi e cotillon ;-P

Buongiooooorrrno e buon lunedì a tutti! Eccomi a voi come appena spianata da uno schiacciasassi, uscita da una macinagranaglie, triturata a mo’ di fogliolina di verde basilico da un mortaio e pestello in marmo e legno di ulivo, eppure, tutto sommato, quasi come nuova (ahahah si fa per dire!). Vi risparmio i racconti del mio…

Continua a leggere

24 Agosto 2018 Food, Uova

frittata con zucchine, basilico, scquacquerone, olive taggiasche e pinoli

Bonzuuuur! In questi giorni di semi ferie sto (ri)prendendo coscienza di me stessa e i ritmi un po’ più umani mi portano a postare finalmente di più sul blog. Mi accorgo che è un po’ il contrario degli altri anni. Nel tempo il blog si è consolidato sempre di più come uno “spazio mio”, e…

Continua a leggere

Chitarrine nero di seppia gamberi mandorle_Rossella Venezia

8 Febbraio 2018 Food, Pasta, riso e cereali

E all’improvviso fiorirono i mandorli

Era cessato il cattivo tempo, la stagione avanzava; e all’improvviso fiorirono i mandorli. (André Gide) C’è questa cosa che mi ha sempre lasciata di stucco, dei mandorli. E’ ancora troppo freddo, troppo spoglio, troppo brullo, ma loro, improvvisamente, fioriscono. I mandorli fioriscono noncuranti. Non hai molto tempo per capirlo, in sostanza decidono loro. Sarà anche per…

Continua a leggere

14 Novembre 2016 Pasta, riso e cereali

Spaghetti alla “carbonara” di zucca alla curcuma, senza uova, più ultima chiamata per…

Buongiorno!!!!! Sono in tempo per il pranzo??? Siamo già a metà novembre e sono due settimane che mi propongo di parlarvi di una serie di ricette che mi ha tanto ma tanto entusiasmata… Finalmente mi decido :D Si tratta di un servizio fotografico che ho realizzato per Fiorfiore in Cucina, ovvero la rivista di ricette…

Continua a leggere

7 Novembre 2016 Viennoiserie, brioches e grandi lievitati

Pane dolce all’uvetta e avena a lenta lievitazione

Buongiornooooo! Oggi ho deciso di iniziare la settimana, che so già che non sarà esattamente una passeggiata di salute, quanto a cosette da fare, con una specie di cibo-salvagente. Avete presente quella pubblicità in cui un bambino dice “buttati, che è morbido!”? Ecco, io per questa settimana ho bisogno di munirmi di un enorme cuscino…

Continua a leggere

6 Settembre 2016 Basic

back to september: granola gluten free (per fare ordine in cucina)

Ciao a tutti!!!!! Come state? Come avete passato le vacanze?? Io sono qui, finalmente, col mio amato primo post di settembre, quello che pregusti ad agosto mentre ficchi i costumi da bagno e gli shorts in valigia e pensi “vado un attimo a rimettermi in sesto ma poi chissà che bello quando tornerò qui, che…

Continua a leggere

24 Marzo 2016 Insalate

menù di Pasqua: due o tre spunti… ;-P

Eccomi qua! E’ quasi Pasquaaaaaaa!!!! Riflettevo sul fatto che quest’anno non ho una ricettina nuova per le feste, ma che tutto sommato, a guardare indietro, spunti per un menù pasquale ne abbiamo abbastanza… Allora ho pensato di scartabellare ben bene nell’archivio blog (dato che l’indice delle ricette è alla canna del gas) e fare io…

Continua a leggere

29 Gennaio 2016 Cake e torte da credenza

Una colazione rustica per un finesettimana lento: pane dolce di Belluno al mais

Il finesettimana, quando c’è, ovvero quando non è impiegato in cucine elaborate o in cucine “concentrate” (ovvero quelle di cose che poi vanno fotografate e consegnate, quindi un po’ meno rilassate della cucinaterapeuticaconlatestaperaria, come piace tanto a me), e qualcosa di meraviglioso. Lo sto riscoprendo di recente, perchè di fatto dallo scorso febbraio ho lavorato…

Continua a leggere

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina successiva »

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2021 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy