Allora eccociiiii!!! Eccoci pronti alla partenza. Io anzi sono già arrivata e sto disfacendo le valigie. Costumi da bagno, crema solare, macchina fotografica, minipimer, un pacco di farina per pasta a mano, due gomitoli di lana (i gomitoli di lana stanno al bikini come il forno accesso sta all’estate, a in casa mia ;)), ferri…
cucina naturale
Ricettario delle vacanze: INSALATONE #2 Di patate e spinacini con tonno ai semi di lino e vinaigrette alla senape
Mi sono resa conto solo oggi che lunedì ho scritto un post di cui non si capiva molto. Nel senso che sì, siamo in partenza per le vacanza e presto anche qui sul blogghino chiuderemo almeno per un attimo i battenti (salvo appunto probabilmente disattendere tutti i propositi di silenzio stampa quando meno ce lo…
Ricettario delle vacanze: INSALATONE #1 Di orzo, con tonno, iceberg e cetrioli.
Dunque siamo in partenza. In partenza dalla città e in partenza (presumibilmente) anche dal blog. Dico presumibilmente perchè io mi conosco. Quante estati sono che ho questo blog, questa che arriva è la settima? Bene, io vi dico la verità, fatico a stare lontana da qui. Nel senso che se da un lato è anche…
mini plum cake senza uova né lattosio con earl gray, cioccolato e avocado
Eheheheh, buongiorno a tutti!!!! Sono sparita una settimanella per via del mio compleanno… :D O meglio, per via delle solite corse matte di tutti i giorni e poi di seguito il mio compleanno, che è fortuitamente vicino alla Festa della Repubblica e pertanto una tappa (quando ci dice bene e non siamo sotto consegnissima ;))…
We LOVE bibbitoni. Smoothie banana, spinaci mela lime e zenzero per tenersi leggeri dopo 150 ricette step by step ;-P
Oggi ricetta leggera per post pesante. O meglio, ricetta depurativa ET fresca ET sana, da accompagnare a comunicazione di servizio massiccia. :) Ddddunque, facciamo ordine. Anzi no, prima cosa: buon giorno e buona settimana! Poi… Eh-Uhm.. Avete presente la collana di cucina step by step in dodici volumi di Repubblica-L’Espresso in edicola dal 19 marzo? Bene,…
Risotto integrale alle rape rosse e panna acida
Questa sarebbe diciamo la mia versione della settimana “natural style” del risotto. O sicuramente molto spartana (quasi “troglodita”, al confronto!) rispetto al risotto di lunedì. Veloce, integrale, e molto molto sana. Volendola fare in una versione priva di lattosio poi, ci si può limitare a mantecare con olio d’oliva (come ho fatto anche io) senza…
Latte d’oro di curcuma al miele di fiori di arancio e mandorle.
Martedì scorso ero a pranzo a fare una chiacchierata con Emanuela, una persona che scrive per una testata giornalistica online che si chiama Lady O ed è nata con lo scopo di prevenire la violenza di genere, e totalmente dedicata alle donne. La nostra conversazione era finalizzata ad una intervista, e confesso che le interviste di persona sono…
vellutata di (gambi di) cime di rapa e mandorle
Ci dev’essere senz’altro qualcosina che non va, nel mio bel cervellino.. :) No, per quanto riguarda il fatto che qui ci sia una vellutata oggi, tutto regolare. Anzi, a gennaio, in quella pausetta tra i panettoni e i fritti carnascialeschi, che, non vuoi farti quelle sane e regolari taniche di beverone caldo e verde???? Il…
Le cenette volanti: vellutata di zucca, cannellini, caprino e semi
In genere l’autunno è la mia stagione. No, anzi: l’autunno E’ la mia stagione. Come odori e sapori, come luce, come idee in cucina. Gli ingredienti sembrano moltiplicarsi, ho mille idee e vorrei cucinarle tutte e subito. E poi fotografarle e poi parlarvene qui. Ma quest’anno, più di qualsiasi altro dal 2008 a oggi, ovvero…
Risotto semintegrale con alloro castagne e caprino e le cose belle dell’autunno
Sono sempre stata un’amante dell’autunno. E’ un periodo dell’anno che mi ispira tante cose. I colori diventano più veri, la luce più avvolgente, i sapori più concreti. Forse è per questo che in autunno ho sempre voglia di cucinare, che ho tante idee e che starei sempre a fare foto. Per il blog dico. Che…