Buongiornooooo! Adoro iniziare la giornata con un post qui sul blog, e adoro farlo parlando (e facendo ;)) colazione! Dunque eccomi anche per questa primavera con il consueto appuntamento a basso impatto glicemico! Vi confesso che sono un po’ emozionata di essere stata contattata nuovamente da Aboca per questo progetto. Ricordate la granola in padella…
cucina naturale
Il pane ai cereali e semi della domenica (buono tutta la settimana)
Buondì! Oggi tutta emozionata di scrivere (e di postare di domenica!) in primo luogo perché è un po’ che mancavo (vi sono mancaaataaa????), e in seconda battuta perché i post di domenica sono un po’ come quelli delle vacanze: un filo più lussuosi, lenti e rilassati. Ho iniziato a lavorare a questo pane con cereali…
il banana bread con il frullatore
Se siamo arrivati a oggi è buon segno <3 Buon segno perchè abbiamo chiuso (o siamo per chiudere, ditemi di sì), una miriade di consegne, lavori, cose urgenti-pesanti e piccole grandi beghe quotidiane… Mancano da fare le cose belle, si, lo so, sempre all’ultimo, comunque molto sul pittoresco: i regali, i bigliettini, i pacchi, abbinare…
il rush finale e le merendine a basso contenuto di zuccheri
Sono sempre stata golosa anche se non amo lo zucchero. Tutto è iniziato ormai 7 estati fa, mentre lavoravo al mio primo libro, quello sui biscotti. Cucinavo la notte e scattavo tutto il giorno, era caldissimo, ero agitatissima e avevo sviluppato una sorta di antipatia per i dolci, mista ad una certa inappetenza da colazione,…
panini dolci farro yogurt e miele
Io e l’inglese non siamo mai stati grandi amici, un po’ perché dagli 11 anni in su ho sempre studiato il francese, un po’ perché dagli 1 in su, la mia mente, e il mio linguaggio, non so in quale ordine, non sono mai stati così sintetici da essere, secondo me, idonei al fluido apprendimento…
vellutata di cavolfiore alla birra
Cara Barbara, in questo istante vorrei uscire dall’ufficio di corsa e mandarti un vocale affrettato dalle scale di marmo di via Po, attraversare Corso Italia un po’ sbilenca nei miei tacchi e nel mio impermeabile grigio, e dirti a metà strada « chi arriva prima prende per entrabeee », poi attraversare via Boncompagni guardando le…
spirali zucca e cannella (veg)
Giuro che poi me la pianto. Con la zucca intendo, che ne avrete già fin sopra i capelli, e il fatto che io la mangerei (no, la mangio) ad ogni pasto, non significa che la amiate anche voi alla follia, e non giustifica che io ve la propini ad ogni santo post in questo mese…
le cene veloci (e buone) dell’estate: i bicchierini-ricotta al prosciutto e melone
Ho sempre amato tanto, quasi visceralmente, l’autunno. Credo per i colori, perché la mia pressione sanguigna ritorna “normale”, per quella sua promessa di raccoglimento in se stessi, di libri, odori, luci vibranti e foglie vibratili. Negli ultimi anni, colpo di scena, sto scoprendo l’inverno, i libri diventano più profondi, le case più (r)accoglienti, i…
Polpettine di kamut e finocchietto selvatico con purea di fave
Buongiooooorno! Dopo la recente tripletta di dolci da Pasqua ad oggi… Non so voi ma io continuerei volentieri, solo che oggettivamente: a. Bisognerà pur portare qualcosa in tavola questi giorni no? b. Sarà forse ora di ripigliare l’andazzo positivo, il favorevole trend, il virtuoso flusso verde e alquanto vegetale di metà marzo? Le domande sono…
Granola in padella senza zucchero
Buongiornooooo e buon fine settimana! Ci risiamo col la ricettuzza per affrontare il weekend in casa ;) Oggi però siamo in vena di novità. Arriva l’ora legale, finalmente, la primavera è alle porte (o meglio fuori delle porte, almeno per il momento), io comincio a scalpitare (me toccherà fa’ ginnastica in casa? Avete per caso…