E siamo quasi all’ultimo weekend di settembre. Per fortuna c’è il sole, è ancora caldo. Ed io nel mio graduale passaggio di stagione mi aggrappo a quella forma sublimata dell’estate che è il sugo di pomodoro. La conserva. Fatta in casa o no. La passata, la polpa, i pelati. In bottiglia o barattolo. In casse…
_primi piatti
Zuppa di avena, zucchine e melanzane
Santo cielo, mi sembra di essere tornata ai bei vecchi tempi, quando si scrivevano ricette sul blog ogni due per tre! Confesso che la cosa mi esalta, anche se di norma cerco di non farmi prendere dall’entusiasmo e distribuire uniformemente “i contenuti”. Ma non ci riesco mai. Anzi. Quando ci riesco, mi “intoppo” da sola….
Ramen di pollo con udon noodles
Sono qui alla scrivania che cerco di mantenere un contegno primaverile mentre fuori piove che sembra novembre, i gatti in assetto “regola del metroquadro”, ovvero non importa quanto la casa sia grande, ma si sta tutti acciambellati in un mq di spazio (appunto negli immediati dintorni della scrivania), io che tiro su col naso dicendomi…
Tagliatelle al cacao
Come forse qualcuno avrà già visto sbirciando gli ultimi post sul mio account instagram, negli ultimi giorni sono comparsi in questa casa dei segnali che ho soprannominato “indizi di Pasqua”: finora abbiamo visto antichi piatti francesi, impastatrici, cioccolato e cacao, e anzi nella fattispecie, propio ieri, delle tagliatelle al cacao! Tutto è iniziato con dei…
La leggendaria ricetta dei maccheroncini al fumé.
Nel lungo viaggio di ritorno dall’Alto Adige alle Marche la prima tappa è stata la macelleria Trockner a Colma. Obiettivo: acquisto di una cospiqua quantità del loro buonissimo e rinomato speck affumicato. Una volta lì, l’allenato occhio marchigiano degli astanti è caduto anche sulla pancetta tesa affumicata di produzione altoatesina, e anche anche la suddetta…
Bonjour hiver: Tortine rovesciate all’arancia e Gratin cavoletti e taleggio
Pare che fuori stia finalmente nevicando. Mi piace quando inizia il pomeriggio, che d’inverno diventa quasi subito buio, e dopo un po’ che sbirci quasi ti dimentichi, o fingi di farlo, e affidi alla notte la sorpresa (o la delusione ;)) per quello che vorresti trovare la mattina dopo. Allora intanto (vi) scrivo. Perchè, pensavo,…
La voglia di stare bene: vellutata di piselli e basilico con baccalà alla griglia
La voglia di stare bene è arrivata i primissimi giorni di questo anno, come una specie di presagio buono, e accompagnata da una strana euforia ed una incredibile energia. Primissima cosa, ho realizzato di amare il freddo (e, ahimè, anelarlo un po’, dato che questo inverno di freddo ne abbiamo avuto ben poco), e ho…
Riso alla pilota (col puntèl)
Ed eccociiiiii approfittiamo della giornata uggiosetta per uscire un po’ di ciccia, che mi pare manchi da un po’ da queste parti! Stamattina niente corsa, faccio un riposo di domenica ed uno all’occorrenza infrasettimanale, e oggi sono abbastanza accartocciata da prendermi il bonus.. Approfitto poi del tempo “mezzo-mezzo” per postare questo riso, sennò di…
Pasta con puntarelle, salsa al tartufo e pinoli
Ragazzi è (ora che scrivo) domenica pomeriggio e dormirei ovunque, complice un meteo a dir poco pietoso e gli ultimi giorni un filino intensi da ‘ste parti. Poi ci sarebbe l’Aprile dolce dormire che a questo giro sposo in pieno, ma stoica vi scrivo: Proprio perché il tempo è brutto ho voglia di condividere queste…
Venerdì sera tra amici: Pasta alla gricia <3
Sto sviluppando una vera e propria passione per i piatti della tradizione, guardandoli con un occhio diciamo diverso. Realizzandoli con cura intendo, il più possibile comme il faut… Per dire, la carbonara magari senza che diventi una frittatina, la cacio e pepe cremosa, cose così… Quelle ricette che siamo abituati a mangiare fin da piccoli e…