• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

_primi piatti

Tagliatelle con carciofi | Vaniglia Storie di cucina

11 febbraio 2019 Food, Pasta, riso e cereali

Tutti pazzi per i carciofi: le tagliatelle… <3

Buongiorno e buon lunedì!!!! Ultimamente mi sento particolarmente gasata perché sto postando varie ricette “salate”. E’ un mio vecchio rovello, diciamo una piccola “coda di paglia”, questo dei post dolci, perché in effetti, qui, a volte, la cucina del relax, quella “a occhi chiusi“, è quella lì. Uova farina latte burro e zucchero. O miele….

Continua a leggere

Insalata di Avena e legumi con datterini gialli, basilico, spinacino, more e semi | Rossella Venezia

13 settembre 2018 Food, Pasta, riso e cereali, Insalate

Insalata di avena e legumi con datterini gialli, basilico, spinacino, more e semi

Buongiorno e buon giovedì! Ce la facciamo a riprendere i ritmi? Io boh, è da domenica che mi sveglio tutta accartocciata, credo sia una speciale derivazione della “sindrome da rientro” ;-P Confesso che non ho staccato tantissimo durante queste vacanze a parte un paio di gg sotto Ferragosto (per il resto cervellino macchina fotografica e pc sempre un po’…

Continua a leggere

Polpette tonno paprica | Vaniglia storie di Cucina

30 maggio 2018 Food, Aperitivi, antipasti e finger food, Pasta, riso e cereali, Carne, Pesce

di spaghetti and meatballs, polpettoni e polpette veg e non <3

C’è una cosa che mi emoziona davvero, ancora, dopo quasi 10 anni di ricette, e ricette, e ricette scritte per sfizio, per prova, per passione, per lavoro, per ricerca, per condivisione. Oltre all’atto in sé del fotografare, amato, diventato ormai parte di me e ripetuto infinite volte, quasi un automatismo del quale però non si…

Continua a leggere

Carbonara vegetariana con le fave | Vaniglia Storie di cucina

1 maggio 2018 Food, Pasta, riso e cereali

Spaghetti integrali con carbonara vegetariana alle fave e finocchietto selvatico

Ehilà! Eccomi qui, con un ritardo suggellato da questa ricetta, che volevo tanto trasmettervi da un po’, ma che fino ad oggi non sono riuscita a trascrivere! Però oggi è il primo maggio, e davvero non potevo resistere all’idea dei baccelli con il cacio, in questa mia revisitazione della tradizionale carbonara, in versione vegetariana, integrale…

Continua a leggere

Timballo ricotta ed erbe | Vaniglia Storie di Cucina

21 marzo 2018 Food, Pasta, riso e cereali

timballo di maccheroni

Il fascino che esercita su di me il timballo ha a che vedere con le frittate di pasta, le torte di pane, o i piatti realizzati con altri rimasugli di cucina, come, appunto, tutto il cibo “avanzato” e ripassato, anche quando, come in questo caso specifico, la pasta avanzata non è, ma anzi viene preparata…

Continua a leggere

Chitarrine nero di seppia gamberi mandorle_Rossella Venezia

8 febbraio 2018 Food, Pasta, riso e cereali

E all’improvviso fiorirono i mandorli

Era cessato il cattivo tempo, la stagione avanzava; e all’improvviso fiorirono i mandorli. (André Gide) C’è questa cosa che mi ha sempre lasciata di stucco, dei mandorli. E’ ancora troppo freddo, troppo spoglio, troppo brullo, ma loro, improvvisamente, fioriscono. I mandorli fioriscono noncuranti. Non hai molto tempo per capirlo, in sostanza decidono loro. Sarà anche per…

Continua a leggere

basilicata

29 novembre 2017 Food, Pasta, riso e cereali

Basilicata, un pezzo della mia vita e del mio cuore

Se c’è un posto controverso nel mio cuore, è quello dedicato alla terra della metà delle mie origini: la Basilicata. Terra verde in primavera e arsa d’estate, terra di fatica, di fuochi e stoppie bruciate, di orgoglio e antica miseria, di quella che indurisce un po’ i cuori e la pelle delle mani dei nostri…

Continua a leggere

13 novembre 2017 Lifestyle, Food, Pasta, riso e cereali, Carne, Contorni, Travel

La cucina Veneta, ricette e racconti di un workshop di fotografia

Buongiorno!!!! Oggi continuerei sulla scia di “quello che è accaduto un anno fa”. Mi sono appena resa conto infatti che nell’ultimo anno ci sono state tantissime cose belle che mi sono rimaste “sulla punta della lingua”, e che finalmente adesso, forse grazie a questo nuovo spazio, o semplicemente perché è arrivato il momento, sembra assolutamente…

Continua a leggere

7 agosto 2017 Pasta, riso e cereali, Pesce

Nella valigia delle vacanze…

Nella valigia delle vacanze metterò una manciata di ricette. Due romanzi gialli. Un costume a pois. Metterò il gatto e anche la macchina fotografica. Ma il primo avrà la meglio sulla seconda e alla fine so che non scatterò nessuna foto (o quasi ;-P), e starò sempre con la testa leggera. Nella valigia delle vacanze…

Continua a leggere

26 giugno 2017 Zuppe, minestre e vellutate

Gazpacho verde di friggitelli, rucola e cetrioli, con salsa tzatziki

I primi anni del blog, ricordo, l’estate era una fatica… Nel senso che non mi venivano idee. Di ricette, intendo. Caldo torrido o meno a me veniva (e viene ancora) da accendere il forno, panificare, cuocere. Guardavo le riviste, i siti, i blog, e pensavo maccome? Adesso che è così facile cucinare? Era ed è…

Continua a leggere

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • …
  • Pagina 16
  • Pagina successiva »

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2019 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy