E siamo quasi all’ultimo weekend di settembre. Per fortuna c’è il sole, è ancora caldo. Ed io nel mio graduale passaggio di stagione mi aggrappo a quella forma sublimata dell’estate che è il sugo di pomodoro. La conserva. Fatta in casa o no. La passata, la polpa, i pelati. In bottiglia o barattolo. In casse…
momenti
Pandoro semplice (con lievito di birra) a impasto unico
Preparare il pandoro (come pure il panettone) a casa, sono per me l’esempio lampante dell’”incoscienza della gioventù”, ovvero quel fenomeno per cui, beato e incosciente, se non sai davvero quanto sia difficile qualcosa, rischi che ti riesca pure bene! Per me, che amo tantissimo tutti i lievitati dolci, dalla semplice viennoiserie ai più complessi “grandi…
Pastarelle di zia Casilde
C’è sempre stata in noi bambine una sorta di soggezione mista a un’alone di poesia e di affetto trasportato dal tempo lontano fino a noi, quando si parlava in casa della zia Casilde. Che già questo suo nome suonava leggero e dolce, forse anche perchè chiunque la nominasse in famiglia lo faceva con un sorriso malinconico,…
Into the wood: l’imprescindibile panino pollo e rucola
Buongiorno e buon sabato mattina!!!! Il tempo sembra si stia riprendendo, e nonostante io sia stata in viaggio per lavoro negli ultimi tre giorni sotto alla pioggia, fra taxi treni e bus metropolitani, confesso che, sempre con moderazione ;), comincio ad amare e ad apprezzare anche i giorni di pioggia di novembre. Un po’ perché…
Basilicata, un pezzo della mia vita e del mio cuore
Se c’è un posto controverso nel mio cuore, è quello dedicato alla terra della metà delle mie origini: la Basilicata. Terra verde in primavera e arsa d’estate, terra di fatica, di fuochi e stoppie bruciate, di orgoglio e antica miseria, di quella che indurisce un po’ i cuori e la pelle delle mani dei nostri…
prove tecniche di torta
Bonzuuuur! Buongiorno e buon anno! Vi siete riposati? Rifocillati? Divertiti? Avete visto bei luoghi e rivisto persone care? Avete raccolto le idee e le energie per il nuovo anno? Insomma, come avete passato le vacanze? Io spero davvero bene… A me sono servite tanto.. Ho chiuso il 2015 un po’ con la corda tirata (per…
… Perché due (nuovi) libri is megl che one! ;-P
Dunque calma. Sono quasi le tre di notte ed è una settimana che tento di riordinare le idee per provare a raccontarvi TUTTO. Un tutto che è così compresso e veloce e ingarbugliato come solo la realtà a volte sa essere. Allora parto da lontano. Ma non tantissimo. Un anno fa di questi tempi usciva…
La “ragazza con la valigia” (piena di mandorle e libri), Vaniglia: dal TBDI a EXPO Andata e Ritorno… ;-)
Vi scrivo seduta per terra e attaccata a mille devices in un angolo TBDI 2015, a Rimini, dove sono disponibili prese, quindi configuratosi come salottino di chi come me ha bisogno di “ricaricare” in questi giorni intensi di web comunicazione… Voi mi chiederete ora, “Rossellina mia bella, ma noi ti avevamo lasciata in cucina affaccendata…
Passatina di ceci con gamberi alla paprica e vino bianco
Dunque, mi sembra lapalissiano che ho “bucato” il sacro post del lunedì… Non avete idea di quanto sia una cosa che “sento”, questa. Spesso, e giustemente, mi dite “non affaticarti”, “non preoccuparti”, “il blog non deve essere uno stress”, e infatti il blog per me non lo è mai, un lavoro, o uno stress. In…
Di un appuntamento letteral culinario a Modena, e di come ancora dopo tanti scatti, e tanti fornelli, e tante chiacchiere in giro, mi tremino ancora le gambe…
Allora oggi è venerdì e la signorina Vaniglia va dritta al dunque (sissì, e chi ci crede più? ;-)). Chi viene con me a Modena domenica???? Sì, domenica, ovvero dopodomani, la “Ragazza con la valigia” (stavolta non piena di piatti) se ne va a Modena a presentare il suo ultimo libro “All’ombra dei mandorli in…