Oggi pensavo a noi. Oggi, per voi che leggete di lunedì mattina, è domenica per me che scatto e scrivo. E mentre fotografavo questa torta, un po’ assorta (io, non la torta), un po’ ancora disabituata a non avere l’apocalisse da fare nel finesettimana (sempre mille cose, sempre indietro, ma molto più vicino alla “normalità”…
mandorle
Focaccia dolce con mosto e frutta secca: la piada dei morti, specialità romagnola
Dicevo tempo fa che il mio lavoro mi fa spesso dei regali. A volte infatti mi fa incontrare gli alberi, altre volte gli amici (o le amiche, in questo caso). Poi non si sa come che gli alberi o le amiche mi facciano incontrare il cibo ;-P E quindi come le Dolomiti Ampezzane mi hanno…
Torta senza farina (né olio, né burro :)) con mandorle e pistacchi
E qui vi voglio! (cioè qui MI voglio) Mi sono tanto trattenuta e giuro mi sto ancora trattenendo. A postare mandorle. Nel senso che prima, mi venivano idee che confluivano regolarmente in una ipotetica e non troppo ordinata cartella mentale dedicata, nella mia testolina, al libro, mentre adesso, che mi sento come un giochino caricato…
All’ombra dei mandorli in fiore. Il libro.
All’ombra dei mandorli in fiore ci sono i petali. C’è un venticello lieve e breve. C’è la terra che sembra grosse briciole da passare tra le mani. Ci sono i miei passi che affondano, che si fermano timidi e poi ripartono. Ci sono i miei occhi mai sazi di cielo e luce e aria. Ci…
la non ricetta (delle vacanze?) del lunedì: il caffè leccese
Ohhhh, il titolo di oggi meriterebbe di essere postato senza post! (e più o meno stiamo lì, stiamo… ;)) Meriterebbe di essere postato senza post perché è una summa del mio stato: è ottobre ancora parlo di vacanze perché evidentemente non sono stata in ferie (se non per 4 giorni che al netto dei viaggi…
cake di mandorle e uvette ubriache
Le mandorle. Fin quei non ci piove. Dall’ultimo post si è capito (oddìo, si è capitoo? ;-)) che la protagonista del nuovo libro sarà la mandorla. In varie forme, in vari piatti: dolce, salato, primi, secondi, contorni e preparazioni che ne valorizzano l’essenza al massimo della sua purezza (basta sto già dicendo troppo!!), e dalla…
Se fossi un albero, sarei un mandorlo. Se fossi un mandorlo, sarei un libro…
… Se fossi un libro, sarebbe un libro di ricette. E le ricette sarebbero potenzialmente infinite, ma dovrei farne una lista. Una prima lista che non riesce a starci tutta, dentro a quel foglietto iniziale stropicciato scritto una notte seduta sul divano in mezzo a pile di libri e di quaderni a destra e sinistra….
porridge all’avena integrale, mirtilli e mandorle
Ci sono quelle due tre volte l’anno che realizzo che l’avena si può usare anche per fare un dolce al cucchiaio, insieme ad altre millecinquecento cose, come i pani, i crumbles, le torte. Mi rendo conto anche che tendo ad associarla, verso la fine dell’estate e all’inizio dell’autunno, ai mirtilli o alle mandorle, e sempre…
la torta da tè per la domenica pomeriggio, agli albumi, e mandorle, e sciroppo di cedro…
(ovvero con quello che resta della settimana, e che riportiamo a merenda il lunedì ;-)) Ieri mattina mi sono svegliata presto. Il cielo era grigio e Roma era Manaus. In tutti i sensi, dall’umore (buono) al clima (pessimo). Io mi giravo nel letto senza troppa voglia di alzarmi. Sapevo che no, non avrei dovuto nemmeno…
Torta speciale di mandorle e clementine “intere”
Allora eccomi. Dopo una settimana metto il muso fuori. O dentro, forse sarebbe il caso di dire. Perché di stare all’aria aperta, quello sì, non ci stancheremmo mai, e di muoversi in continuazione, “de qua e de là”, quello nemmeno, solo che in effetti un po’ di sballottamento tutti ‘sto giretti per l’Italia lo provocano,…