• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

All’ombra dei mandorli in fiore. La presentazione a Roma. (e le successive da pianificare… ;-))

9 Dicembre 2014 Aperitivi, antipasti e finger food

Posso dirlo apertamente?
Aiuto.
No perché l’anno scorso ero stata costumatissima, ma questa
fase, ora che so’ due posso confermare, è un vero incubo.
Ha ragione mia sorella piccola, Irene, quella con l’occhiofotografico micidiale, il senso del bello e delle poche parole che arrivano come
macigni, capricornaccio quale è, para-para Monsieur Patou e che come lui parla poco
ma quando parla parla: “Te alle presentazioni non devi fa’ niente: a quella di
Fabriano ti aiuto io! Tu devi solo andare a farti i capelli, sceglierti un bel
vestito, comprare un paio di scarpe nuove e autografare un botto di libri, ecco”.
E invece finisce sempre che tra inviti, mail, robe tipo “eventi
FB” che per me sono l’assoluto baratro (chissà come funziona ‘sta testa mia?),
sopralluoghi dagli amici de La Veranda, ordine di pacchi di mandorle dalla
Sicilia, ordine di pacchi di libri da Milano, ricerca di un volenteroso
brillante benevolo giornalista, io arrivi sempre pallida come un cencio e
assolutamente “auto-pettinata”.

Insomma, oggi è solo per ricordarvi, nel caso venerdì scorso
foste già in giro per il week end lungo, che fra meno di una settimana (ripeto,
menodiunasettimana), io farò qui a Roma la prima presentazione del mio secondo libro, qui a Roma, presso il ristorante La Veranda.
Ricordate La Veranda, no? Chef Claudio Favale, Aida e
Alessia, La Grande Bellezza e tutti i miei racconti di quello che ruota intorno
a questo posto magico e per me ormai pieno di affetti…

Bene, per chi ci è stato anche l’anno scorso, sa di cosa
parlo.
Per chi è “nuovo”, forse lo saprà molto presto, cioè
menodiunasettimana. ;-)
Lunedì prossimo, 15 dicembre, con me e Claudio che
degustiamo insieme a voi le 4 cultivar di mandorlo illustrate nel libro, e poi
insieme ad un bicchiere di vino e un aperitivo di quelli che piacciono a me,
frugali e molto molto chic, faremo tutti insieme (tuttinsieme, ho detto ;-)) quattro (magari
conoscendomi anche otto) chiacchiere sul tema… (le domande, fatele facili ok???
J)
Qua sotto il volantino d’invito.
Siete tutti invitati, fatemi sapere, se riuscite, se
verrete, in modo che a ‘ste mandorle dalla Sicilia e a ‘sti libri da Milano je
posso dà’na contata… ;-)
Info e partecipazioni in risposta a questo post, a quello di venerdì, alla mia pagina fb o a quella di Vaniglia, sulla mia mail vanigliacooking@gmail.com o ai recapiti di Aida, che vedete in calce all’invito qua sopra.
Insomma, come volete voi, basta che fate un fischio! :)

Vi aspetto. Passate voce. Sfacciatamente.

Rossella

NB.
Mi è venuta un’idea.
Per le prossime presentazioni. Volevo un po’ chiedere il vostro parere.

Come forse molti di voi sanno ne abbiamo già una in programma a Fabriano, domenica 1 febbraio.
Poi a Pesaro alla libreria Il Catalogo, come l’anno scorso, a gennaio o febbraio.
Poi, un po’ appoggiandomi dai pazienti parenti e presso pazienti amici sparsi per il territorio, vorrei organizzare altre date.
Allora ho pensato: voi dove siete? Dove vi piacerebbe venissi co’ sto libretto qua? Dove potreste raggiungermi?
Ho buttato su un sondaggio, mettendo qualche posto, al momento.

Il sondaggio si trova nella colonna di destra del blog, e rimarrà un mesetto abbondante.
VOTATE, VOTATE, VOTATE!!!

Vedo è modificabile, quindi se arrivano domande su altri luoghi, e se sono un po’, io aggiungo.. 
Ho messo la possibilità di mettere più luoghi, confidando sul vostro buon cuore. Ovvero, per fare un esempio, se siete toscani e avete modo di raggiungermi sia a Lucca che a Firenze, potete mettere la crocetta su entrambe, così io capirò che per voi è indifferente…

Attendo vostre, e non vedo l’ora di sapere cosa uscirà da questa Vaniglia-topografia… :D

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Aperitivi, antipasti e finger food Tags: chef, il mio libro, mandorle, momenti

Previous Post: « Io, il libro e voi.
Next Post: linguine al pesto di mandorle e broccoletti con cozze, pepe e pecorino »

Interazioni con il lettore

12 Commenti

  1. Lorella

    9 Dicembre 2014 at 08:30

    Come sai Vaniglia, io voto per Pescara…dai dai, aggiungi questa città!!!!!

    Rispondi
  2. elenuccia

    9 Dicembre 2014 at 08:59

    Dai perchè non vieni anche a Bologna?

    Rispondi
  3. elenuccia

    9 Dicembre 2014 at 09:19

    Scusa non avevo capito. Fatto :-)

    Rispondi
  4. rossella

    9 Dicembre 2014 at 09:25

    Elenuccia, ettecredo che non avevi capito, non lo avevo spiegato!!!
    Ora, ehm, sono dal dentista.
    Appena raggiungo un pc cerco di renderlo più "intellegibile"..
    Grazie mille!!
    :*

    Lorella stessa cosa, appena raggiungo un pc, mi sa che dovrò aggiungere Pescara… ;-)

    Rispondi
  5. rossella

    9 Dicembre 2014 at 10:43

    Elenuccia, ettecredo che non avevi capito, non lo avevo spiegato!!!
    Ora, ehm, sono dal dentista.
    Appena raggiungo un pc cerco di renderlo più "intellegibile"..
    Grazie mille!!
    :*

    Lorella stessa cosa, appena raggiungo un pc, mi sa che dovrò aggiungere Pescara… ;-)

    Rispondi
  6. Little Miss Book

    9 Dicembre 2014 at 13:34

    In bocca al lupo!

    Rispondi
  7. rossella

    9 Dicembre 2014 at 16:51

    Mh. Lorella. Non è PIÙ modificabile.
    Però ho già in attivo due voti per Pescara!!! Tengo il conto ok???
    :*

    Rispondi
  8. Lorella

    9 Dicembre 2014 at 20:58

    Ok!!! Grazie cara e tienimi aggiornata!!!!!!!

    Rispondi
  9. La Greg

    10 Dicembre 2014 at 09:35

    Ah ma allora sono arrivata troppo tardi nel proporti la presentazione a Fabriano!!! Sono curiosa di sapere dove sarai a presentare il libro così vengo a conoscerti…salvo che tu voglia passare prima nella mia scuola di cucina…

    Ciao
    Silvia

    Rispondi
    • rossella

      10 Dicembre 2014 at 17:19

      Silvia ciao!!!
      All'hotel Janus!
      Ci sarai?
      Così ci conosciamo..
      E poi nulla ci vieta di fare qualcosa con calma in un secondo momento… :)

      Rispondi
  10. Mariangela Giacone

    10 Dicembre 2014 at 15:47

    Incredibile!Come mai non cresce la barra di MIlano???? Xò Torino cresce…bene!

    Rispondi
  11. rossella

    10 Dicembre 2014 at 17:20

    Mariangela, nel senso che hai votato e la barra non ha "aggiornato"? Sgrunf!
    :(

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.