• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

Io, il libro e voi.

5 Dicembre 2014 Lifestyle

E qualche comunicazioncina di servizio.

Il libro è arrivato.
E’ in giro.
Cammina con le sue gambe, a volte mi sembra che lo faccia con le mie ali.

Io le ali però questi giorni le nascondo sotto l’impermeabile me ne vado camuffata in giro come lo chef inetto di Ratatouille, ricordate? In incognito con gli occhiali da sole e l’impermeabile…
Beh, uguale.

Prima di scrivere questo post ho fatto un po’ di giri per vedere che tutto funzionasse per il meglio :)

Sì, direi che tutto funzione per il meglio ;-)
Il libro è arrivato davvero.
E non solo a casa mia o quella già di alcuni di voi che lo hanno ordinato su Bibliotheca Culinaria o su Amazon
(Anche in Francia, anche in Svizzera… ;-)

Lo avete già “sul comodino”, come mi scrivete. “In treno”. “Sul divano”, oppure “Sul tavolo della cucina”. O “sulla mensola dei libri di cucina”
E poi mi mandate le foto.
L’anno scorso non ci pensavo. Non ci arrivavo che Instagram e Facebook e Twitter possono servire anche a questo. Coma un messaggio tra amici “guarda qua, ho il tuo libro!”, e ogni foto che arrivava era una sorpresa.

Quest’anno peggio, perché le aspetto, le vostre foto, li aspetto, i vostri messaggi, e i commenti, e le recensioni (vostre, o di persone che non conosco, che il libro lo hanno incontrato per caso, appunto, in libreria) e quando arrivano, che felicità!

E allora anche io ho deciso di fare come voi.
Apro delle finestre, sul libro.  Vi mando delle anteprime.
Giusto per farvi vedere che faccia ha. No, anzi, le espressioni che fa. La faccia è la copertina, le “facce”, alcune delle facce, sono quelle che vi metto qui.

E un piccolo annuncio formale, per chi non lo sapesse già, dato che lo sbandiero ai 4 venti da un bel po, ormai.
Si tratta della presentazione del libro, qui a Roma, presso il ristorante La Veranda, lunedì 15 dicembre dalle ore 18,30.

Ci sarà una degustazione di alcune cultivar di mandorle d’Avola, guidata dallo chef Claudio Favale e me, e verrà offerto un aperitivo a base di mandorle.

All’ombra dei mandorli in fiore 
La presentazione del libro a Roma
Lunedì 15 dicembre 2014
Ristorante La Veranda
Borgo S. Spirito, 73 
(oppure ingresso da via della
Conciliazione, 33), 
Roma
è gradita la conferma via blog (rispondendo a questo post),
o via mail, agli indirizzi:
aidaantonelli@hotmail.com

vanigliacooking@gmail.com

Come al solito, vi lascio “‘ddu foto”!! ;-*

E vi aspetto.

PS.

Sul libro potete scoprire qualcosa anche qui:

https://rossellavenezia.com/?p=205

e qui:

https://rossellavenezia.com/?p=194

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Lifestyle Tags: chiacchiericcio, chef, il mio libro, mandorle, momenti

Previous Post: « tortine al succo di mela con zucca, anacardi e mele morbide essiccate
Next Post: All’ombra dei mandorli in fiore. La presentazione a Roma. (e le successive da pianificare… ;-)) »

Interazioni con il lettore

10 Commenti

  1. barbaraT @ pane-burro

    5 Dicembre 2014 at 10:04

    mi piaceeeee! soprattutto mi piace tanto scorgere un pezzettino di me nelle tue foto :-)
    ma quanto ti voglio bene amica mia? non vedo l'ora di averlo tra le mani questa creatura (perché di creatura si tratta e io e te lo sappiamo bene :)

    Rispondi
  2. Rossella

    5 Dicembre 2014 at 12:05

    Confermo che ci sarò. Mettimi in lista :)
    Ieri nel mio mondo dei pani e dolci del Nord Europa, mi sono imbattuta nei Franska Pepparkakor e ti ho pensato.
    PS Sono i biscotti allo zenzero francesi con anche le mandorle

    Rispondi
  3. rossella

    5 Dicembre 2014 at 12:13

    evvabbeh ma allora ditelo!!!! (@rossella ;))

    anche io barbarella mia. ma tanto tanto, e sai quanti piccoli grandi pezzettini di te ci sono lì??? <3

    Rispondi
  4. Riso Mandorlino

    5 Dicembre 2014 at 13:34

    Assolutamente ci sarò! Grande gioia….il libro ancora da me non c'è, troppe corse questi gg, e io il tuo libro me lo voglio godere per bene. Sai se potrò prenderlo in quest'occasione?Sempre che non mi riesca prima. Il programma a La Veranda è meraviglioso, eheh le mandorle! abbracci

    Rispondi
  5. rossella

    5 Dicembre 2014 at 13:53

    Ecco.
    Brava Lilì, ottima domanda. Ci sarà. E se anzi chi viene mi dice anche se è interessato, io cerco di provvedere a non rimanere senza books durante la presentazione!
    Ne abbiamo, cmq, ne abbiamo… ;-)

    Rispondi
  6. Daniela @Senza_Panna

    5 Dicembre 2014 at 19:40

    Io ci sarò, non mi perdo la presentazione, la Veranda e lo chef.

    Sono curiosa, faccio spesso una pasta fredda che ha tra gli ingredienti le mandorle e fanno davvero la differenza

    Rispondi
  7. The Daydreamer

    7 Dicembre 2014 at 19:30

    Il libro è arrivato, ha attraversato le Alpi molto più velocemente del previsto e quindi l'ho già spacchettato, accarezzato (la carta, ragazzi, la carta), annusato (provare per credere ad annusare un eReader…) e "cucinato": prima splendida ricetta, la ciambella di mandorle e vaniglia. Fatta stamattina, finita stasera. Una favola questo libro, una favola. Un abbraccio Rossella!

    Rispondi
  8. rossella

    7 Dicembre 2014 at 19:47

    Oddìo cara, davvero?
    Che emozione, sei la prima persona che mi dice di averlo cucinato!!!!
    A me sta accadendo qualcosa di insolito. Lontana dall'esserne satura, lo sto cucinando da capo tutto, e mi piace! mi piace mille volte di più ogni volta!
    Grazie..
    grazie tantissimo
    :*

    Rispondi
  9. valerita

    8 Dicembre 2014 at 08:55

    io sto aspettando che il libro mi arrivi….. non vedo l'ora di poterlo sfogliare anche io, visto che di mandorle vivrei.
    il 15 mi è fisicamente impossibile assistere alla presentazione visto che il lavoro non mi lascia tregua, e rosicoooooooo! comunque rossella, il veneto ti aspetta sempre a braccia aperte :)

    Rispondi
  10. Maria Una Pinguina in Cucina

    9 Dicembre 2014 at 21:01

    Che bello!! Complimentissimi!! =D

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.