vado e torno Mi allontano un attimino dall’Italia, per lavoro, giusto qualche gg.. E non so se sarò “connettibile” o no. E dato che vado verso nord, vi lascio una tortina tutta-sud (seguiamo l’onda lunga argentina del liquore al dulce de leche, va’! ;-P): una ricetta semplicissima (eumh, ad avere il dulce de membrillo a…
mamme nonne zie suocere sorelle
di ritorni e sughetti facili di fine estate
__ Settembre è come una mattinata lunga, con la voglia di continuare a crogiolarsi e muoversi lentamente, e al tempo stesso con tutte le energie accumulate durante il riposo notturno e con le idee dietro l’angolo, a disposizione proprio per fare l’esatto contrario. ;-) Non vedevo l’ora di tornare a postare, a cucinare, a “chiacchierare”….
arrostini di tacchino farciti
Dunque lo scorso finesettimana è passato combattendo con tavole di legno, seghetto alternativo, mordente, pialla e carta smerigliata. Cucinare manco l’ombra. Anche perchè con quella polverina di legno in giro per la casa… Adesso stiamo con i pezzi tagliati e trattati in giro per il soggiorno, in attesa del prossimo momento di stasi per essere…
nodini di pane ai semi di papavero
Ancora dalla cucina di mamma, questa volta passando per qui, con solo qualche piccola modifica. Insomma, che je voiamo di’: paninetti morbidi, annodati e piccoli quanto basta per usarli come segnaposto a tavola (e pure per volersene mangiare “a quattro a quattro”). Il parmigiano si sente, ma molto delicatamente; il salame, previsto nella ricetta originale,…
lasagne ai carciofi
Dunque non riesco a dirlo in modo scientifico, ma posso assicurarvi che una delle ricette più cliccate del blog, o meglio una delle più ricercate “dall’esterno”, insieme alle mele al forno, è quella delle lasagne agli asparagi. E dire che nonostante siano tra le mie ricette preferite, le foto non sono tra le più riuscite…
pancarrè fatto in casa!!!
o momo’s bread Non sto qui a deliziarvi con le follie che si stanno consumando in questi giorni in casa mia con le lievitazioni lente. Diciamo che per ora mi limitarò ad una ricetta letteralmente infallibile che lievita in poco tempo e che riesce buonissima. Viene da mamma. Ed è a sua volta tramandata da…
bilbolbul
torta d’infanzia, senza uova nè burro! ;-) Sono incappata in questa ricetta, anzi, nel ricordo vivo di questa ricetta, la settimana scorsa al lavoro. Ero seduta al pc, come adesso, solo che con tutti altri pensieri in testa, e una mia amica lo ha nominato, si è aperta una finestrella spazio-temporale e mi sono trovata…
di Natale, biscotti e libere associazioni di idee…
finalmente Natale!!!! Avete mai pensato all’espressione “è solo un pensiero”???Strano, quel “solo”, perchè il “pensiero” implica il pensare, e regalare pensando mi è sempre sembrato qualcosa di veramente favoloso… A me in genere si presentano un paio di opzioni: ___ ___ ______ 1. a volte il regalo mi si presenta, viene da fuori, mi fa…
orecchiette (di nonna) alla catalogna…
… + variante “a mo’ di puntarelle”! Per superare la fase malinconico-romantica di questi giorni (ma manco tanto, dato che sempre si parla di orecchiette lucane!), vado con una ricetta veloce-verace, di cui al volo vi propongo pure una variantina, o meglio una versione “romanesca”… Questa ricetta è pronta per il post già da un…
cuculicchi
La pizza sì, ‘o cùculo, ci piaceva un sacco, perchè alta e soffice. Ma per i nostri palati di bambine era sempre un po’ troppo carica di sapori: le cipolle, le alici, …. Per noi andava bene la versione più semplice al pomodoro, da mangiare con calma. Ricordo le voci forti degli uomini di casa,…