• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

muffin alla zucca

31 Ottobre 2011 Dolcetti e biscotti

di giallo, arancio, brume e casa

Dunque dov’eravamo rimasti?
All’autunno, al foliage, alle Marche brumose.

E alla sorella cat-sitter, nonchè illustratrice di questo blog, a cui piacciono tantissimo i dolci alla zucca.
Quindi ecco i muffin per lei!
Dei normalissimi muffin, anzi devo dive pure un po’ parchi di zucchero (ultimamente mi rendo conto sono un po’ affetta da tirchieria con questo ingrediente), a cui a piacere si potrebbero aggiungere un etto di uvetta o di cioccolato fondente a scaglie.
A Irene sono piaciuti semplici, al sapore di zucca!

Ingredienti (x12)
250gr farina
250gr polpa di zucca*
120gr burro fuso
120gr zucchero muscovado**
1 bustina di lievito
2 uova
(facoltativo: 1 etto di uvetta o 1 etto di cioccolato a pezzetti)

Mescolare farina, zucchero e ievito in una ciotola (eventualmente anche l’uvetta e il cioccolato).
A parte sbattere le uova, poi aggiungere mescolando la polpa di zucca e il burro fuso.
Preparare l’apposito stampo da muffin con i pierottini, scaldare il forno a 200°C e solo all’ultimo unire gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando rapidamente e trasferendo l’impasto a cucchiaiate nello stampo..
Cuociono in 15-20′.

*si ottiene cuocendo circa 500gr di zucca sbucciata e tagliata a tocchetti per una mezz’oretta a 180°C (in una pirofila, con qualche cucchiaio d’acqua), poi passandola al minipimer
**aggiungere 20gr se non intendete aggiungere cioccolata o uva passa, e se non amate alla follìa gli impasti non particolarmente dolci! ;)

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Dolcetti e biscotti Tags: mamme nonne zie suocere sorelle, merenda, vitamine..., _cakes dolci

Previous Post: « ditemi. che vedete. qualcosa.
Next Post: pancake con ricotta (e melagrana! ;-P) »

Interazioni con il lettore

27 Commenti

  1. lukiz

    31 Ottobre 2011 at 11:04

    muffin a parte, le foto!
    :O

    Rispondi
  2. rossella

    31 Ottobre 2011 at 11:07

    *lukiz: XD!!!
    vediamo qui a roma, se con meno luce il nuovo strumento-barbatrucco funziona! :)

    Rispondi
  3. lukiz

    31 Ottobre 2011 at 11:17

    ho 12 melogranispaccati grossissimi che ti piacerebbero un sacco.
    :)

    Rispondi
  4. marifra79

    31 Ottobre 2011 at 11:19

    Devo riprocurarmi assolutamente un'altra zucca:-)))) Un abbraccio

    Rispondi
  5. Francesca

    31 Ottobre 2011 at 11:23

    da fare: segno anche questi!!!! mi unisco al coro sopra. che foto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  6. rossella

    31 Ottobre 2011 at 11:23

    *lukiz e marifra: come fate a sapere che sono i due prossimi ingredienti in lista???? oppure mi conoscete così bene da sapere che sono solita andare in fissa con un colore???? :)

    Rispondi
  7. rossella

    31 Ottobre 2011 at 11:25

    *fra: grazie, merito dei miei alberi preferiti nella mia stagione preferita! ;)

    Rispondi
  8. lukiz

    31 Ottobre 2011 at 11:59

    puf, è che quando vado dai miei in campagna e torno con la gerla carica di cose, penso sempre a te; a quante cose belle ne caveresti fuori. ho anche una zucca (tra le mille quantità di cose, broccoli, fagiolini, 11! uova, peperoni, mille cose altre) una butternut, ricavata dai miei semi, quelli che, per tutti quanti, erano da considerarsi spacciati!
    :)

    Rispondi
  9. °Glo83°

    31 Ottobre 2011 at 12:31

    bellissimi!!! sono così "caldi"…mi procuro subito la zucca! ;)

    Rispondi
  10. Carolina

    31 Ottobre 2011 at 12:58

    Le foto sono magnifiche. Complimenti Ross!
    Ho appena sfornato un cake salato con la zucca ed ho pranzato con miglio e zucca. Insomma, evviva l'autunno!
    :)

    Rispondi
  11. ire

    31 Ottobre 2011 at 13:21

    <3 <3 <3 <3 la tua cat-sitter sarebbe dovuta nascere a ottobre, il 31 più precisamente, *_* mi gaso troppo quando vedo le zucche e mi sciolgo quando fai tutte queste cose x me nel periodo che io chiamerei "le Ireniadi" ahahah oggi sono troppo carica :D
    i muffin sono buonissimiiiii!!!! w LE ZUCCHEEE <3

    Rispondi
  12. Giuseppe

    31 Ottobre 2011 at 14:14

    Egregio Webmaster,

    ho avuto modo di visitare il suo sito che ho trovato molto interessante. Per questo mi prendo la libertà di contattarla per sottoporle alcune proposte davvero interessanti.
    Intanto mi presento. Mi chiamo Giuseppe Santoro.
    Scrivo e collaboro con molti siti che offrono serie possibilità di guadagno come Cervelliamo, Blog a carattere sociale e partecipativo.
    So bene che la rete è piena di proposte allettanti che alla fine si rivelano solo grandi bufale, quindi lo scetticismo rispetto ad alcune proposte è quasi d'obbligo.
    Ma la prego lo stesso di leggere tutta la mail prima di decidere di cestinarla.
    Le proposte che le faccio sono semplici ed abbastanza concrete.
    1- Ecco la prima: Ricevere degli articoli scritti da noi, per essere pubblicati sul vostro blog inviando l'url di riferimento a pubblicazione avvenuta. Un'operazione che le farà perdere cinque minuti e le farà intascare 25,00 euro per ogni articolo pubblicato.
    Oltre agli articoli, possiamo fornire una pagina gioco per abbellire il vostro sito o blog e, verrebbe pagata 50 euro per 12 mesi.
    Ecco un esempio: http://www.mieiviaggi.com/blackjackonline.page
    I pagamenti saranno effettuati tramite il sistema sicuro PayPal oppure con PostePay.
    Gli articoli a lei inviati, saranno pertinenti con il contenuto del suo Sito (o Blog), avranno 2 link che rimandano al sito che richiede la pubblicità ossia (http://casinoonline.it/) ed avrà libera scelta di valutarli e poi scegliere se pubblicarli o meno.
    2- La seconda, più che una proposta, è un invito.
    Stiamo cercando, infatti,  altri amici blogger che vogliono collaborare su Cervelliamo (http://cervelliamo.blogspot.com). 
    Attualmente il sito conta 32 redattori.
    La collaborazione su Cervelliamo è remunerata mediante il sistema di pagamento Adsense di Google (facile, veloce, sicuro.).
    Essendo un Blog partecipativo, Cervelliamo può essere utilizzato come un secondo blog, si possono trattare i più svariati argomenti.
    Siamo presenti nei maggiori network della rete, siamo su Google News, e la fan page su Facebook  conta già più di 1770 persone.
    Offriamo la nostra esperienza gratuitamente, per consentire l'aumento delle rendite date da adsense.

    Ci tengo a sottolineare, a scanso di qualsiasi equivoco, che tutto ciò è completamente gratuito e libero.
    Risponda a questa EMAIL indicando la lista di siti o blog che vuole far valutare e, se vuole saperne di più,  visiti il blog http://cervelliamo.blogspot.com/

    In attesa di una sua risposta, la saluto cordialmente.
    Giuseppe Santoro

    Rispondi
  13. Reb

    31 Ottobre 2011 at 15:17

    E' un post onirico meraviglioso, grazie di cuore.

    Rispondi
  14. Glu.fri cosas varias sin gluten

    31 Ottobre 2011 at 17:06

    Vaniglia..é tuto cosí bello, speciale e mi hai riportato nelle Marche, nella mia terra originaria e stando a Baires questo é impagabile…e anche con il dolce sapore della zucca. Grazie…

    Rispondi
  15. riso mandorlino

    31 Ottobre 2011 at 17:26

    Per questi muffin deliziosi (i dolci poco dolci e con molto sapore dell'ingrediente principe li preferisco di gran lunga) dovrò aspettare l'arrivo di una nuova zucca..quella fin ora a mia disposizione(di 12kg..) è finita :((!!! Quindi me li segno accuratamente,aspettando nuovo ortaggio!!! L'ultima foto ha una luce splendida, sembra di stare lì a guardare il belvedere=) salut Lys

    Rispondi
  16. Silvia

    31 Ottobre 2011 at 19:01

    Ho ancora della zucca da fare fuori…ci ho fatto la torta, le polpette, il ripieno dei tortelli,il risotto….e adesso mi sa che viene anche il turno di questi muffin! non c'è niente da fare…il modo che preferisco di più per cucinare la zucca è nei dolci! Splendide foto…colori meravigliosi!

    Rispondi
  17. Franceschina

    31 Ottobre 2011 at 21:41

    quest'anno ci sono moltissime ricette interessanti sulla zucca e questi muffin hanno proprio un aspetto delizioso!

    Rispondi
  18. cooksappe

    1 Novembre 2011 at 07:22

    belle foto!

    Rispondi
  19. Anonimo

    1 Novembre 2011 at 07:34

    cercavo una ricetta di pancakes o muffins con ricotta e cioccolato (unici ingredienti presenti nella mia dispensa oggi ;) ) ed ho trovato il tuo blog…..very nice! roberta

    Rispondi
  20. Profumo di Mandorla

    1 Novembre 2011 at 10:37

    Bello il blog e le ricette…complimenti!

    Rispondi
  21. Silvia

    1 Novembre 2011 at 11:24

    adoro i muffins quando hanno quell'aspetto rustico, hanno un non so che di affascinante!

    Rispondi
  22. Your Noise

    1 Novembre 2011 at 12:05

    Rossella ma queste foto meravigliose? Bravissima, davvero, complimenti! *.*

    Riguardo i muffins, li adoro. "zuccosi" come piacciono a me, e anche con poco zucchero. mi piacciono! ;)

    Rispondi
  23. Yukari - The Kitchen Fairy

    1 Novembre 2011 at 19:41

    Ma che bellissimo blog ! SOno davvero contenta di averlo trovato! ricette buonissime e foto stupende! Passa a trovarmi! :)

    Rispondi
  24. rossella

    1 Novembre 2011 at 22:12

    *iri: x domani c'è qualcos'altro che ti riguarda! :)

    *glu.fri: ecco, io sono marchigiana, ma la metà è argentina, come capisco malinconia e distanza!

    *silvia: pooolpette????? ora vengo a sbirciare!!!

    *reb: grazie!

    *roberta: mi hai letto nel pensiero???? vedi il post di domani! ;-P

    *agnese: grazie!!!!

    *yukari: grazie, presenterò ;-P

    Rispondi
  25. Juls @ Juls' Kitchen

    2 Novembre 2011 at 11:47

    ma quette foto bellizzime?!
    io adoro chi adora le sorelle, perché io adoro la mia, me la mangerei di baci ogni giorno! sarà che è più piccolina di me, anche s eè già grande ormai con i suoi 21 anni… ma insomma! ;)

    Rispondi
  26. rossella

    3 Novembre 2011 at 17:11

    grazie giulietta per il tuo commento… non sai quanto mi opiace che ti piacciano! ;)

    la media, che ha solo 2 anni meno di me, per me è la piccola, mentre la piccola, che è ormai diciottenne, è "la bambina".

    incorreggibili, noi maggiori!

    Rispondi
  27. piera

    8 Novembre 2011 at 13:35

    la prima foto mi incanta… bellissima :*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.