Mi piace questa fase di ricette del blog. Che poi non è una vera e propria “fase”, in quanto riprende temi a me da sempre cari, come quelli del cibo e della cucina nella sua semplicità, e che riguarda quelle ricette che ironicamente mia sorella piccola definisce “per noi normodotati”, e che io raccolgo nella…
cucina fast
Torta semplice per il tè ai semi di carvi
Sono appena arrivata in Veneto per un lavoro e sto smaltendo la posta del lunedì mattina (e relative beghe) che ti arriva sempre come una stilettata giusto nel giorno in cui finalmente eri riuscita ad educare corpo e mente (spiegando tutto il sabato, ancora un po’ in corsa, e la domenica) che sì, potevano rilassarsi….
Irish Soda bread con yogurt e miele
Buongiorno!!!! Ci credete che sono anni che sogno di postarvi un Irish soda bread nel San Patrick Day??? Tipo che mi viene in mente a giugno, a ottobre, o insomma tutte le volte che lo preparo, cosa che accede anche spesso, dato che si tratta di un pane oltre che velocissimo, anche da un sapore…
Huevos rotos di Diana Henry
Buongiornoooooo, oggi è una di quelle giornate che si presentano allucinanti, belle piene e concentrate, e prima di iniziare con la luuuunga lista di cose da fare, ho bisogno di rintanarmi qui e lasciarvi la ricetta delle Huevos rotos. Come esercizio spirituale di inizio giornata diciamo. Tra l’altro è una cosa che voglio condividere da tanto,…
Sfoglia con cipolle caramellate, pere Decana e guanciale croccante
Ohhhhh, all’insegna dei bei vecchi post di una volta con una sola foto “secca” e una ricettuzza a prova di bomba, vi lascio un promemoria veloce che sono certa vi tornerà molto utile per cena. Non so se voi come me avete l’abitudine di tenere in frigo un rotolo di pasta sfoglia della vostra qualità…
Castagnole marchigiane al miele
A parte il fatto che da quando ho deciso di cercare di fotografare (quasi tutto) quello che cucino (ivi compreso anche il comune desinare che a ben ragione sarebbe anche il motivo per cui da 13 anni esiste questo blog), passo un sacco di tempo qui a raccontarvelo, con il risultato che tutto ciò mi…
Crema catalana, il dessert della domenica
Confesso che ci sto prendendo gusto. A questi post estemporanei, le foto un po’ ruvide, i dolci basici. Io poi, essendo quella delle robe base di farina, e impastando davvero tanto durante tutta la settimana (avendo dunque il congelatore letteralmente stipato di pani torte e dolci tra quelli che non riseco a mangiare/distribuire lipperlì), finivo…
Mondeghili
Durante questo inverno ho preso l’abitudine di infilarmi al volo il cappotto il sabato sera prima della chiusura del mio macellaio di fiducia, correre da lui in piazza e chiedergli qualche buon taglio per preparare il brodo il giorno successivo, di passare poi all’alimentari lì vicino e prendere gli odori al reparto ortofrutta, e di…
Pere e vini dei paesi vicini (alias pere cotte nell’idromiele ;))
Le pere cotte nell’idromiele (che sarebbe l’idromele di nuova generazione di Giorgio Poeta) sono arrivate a tavola in un momento di estemporanea follia nel corso del pranzo di una illuminata domenica (cioè domenica scorsa). La mattina era iniziata all’insegna di una confettura di pere e vaniglia e gin, e di un brodo di carne in attesa…
Muffin al panettone con farina integrale, olio d’oliva e cioccolato
Questo è un post insolito, un post “inverso”, e per alcuni aspetti anche un po’ “zoppo”, ma adoro così tanto la ricetta di questi muffin al panettone con farina integrale, che non ho resistito a parlarvene anche qui. In genere pubblico qui e poi su Instagram per dire che ho postato qui, mentre oggi è…