C’è sempre stata in noi bambine una sorta di soggezione mista a un’alone di poesia e di affetto trasportato dal tempo lontano fino a noi, quando si parlava in casa della zia Casilde. Che già questo suo nome suonava leggero e dolce, forse anche perchè chiunque la nominasse in famiglia lo faceva con un sorriso malinconico,…
tea time
Fave dei morti
Buongiornoooooo! Eccoci all’ultimo giorno di uno dei mesi più belli dell’anno… Per questo ottobre mi ero riproposta di non sprecare nessuno di questi 31 giorni bellissimi e devo dire che nonostante il delirio lavorativo (e non solo) di questo periodo, in parte ci sono riuscita (nel mio piccolo, intendo). Qualche passeggiata nel bosco, tante corse…
spirali zucca e cannella (veg)
Giuro che poi me la pianto. Con la zucca intendo, che ne avrete già fin sopra i capelli, e il fatto che io la mangerei (no, la mangio) ad ogni pasto, non significa che la amiate anche voi alla follia, e non giustifica che io ve la propini ad ogni santo post in questo mese…
il tempo delle zucche (e delle ricette semplici)
Passiamo il tempo a lambiccarci il cervello con le ricette astruse, “sperticate”, le definiva mia zia Teresa quando eravamo piccole. Sì perché io e lei siamo state piccole insieme, differenza di età 6 anni, quanto basta per giocare con le bambole e vederla “grande”, alle prime armi in cucina poco più che adolescente, con gli…
plumcake grezzo con farina integrale e cioccolato
Nonostante l’estate sia il momento in cui in assoluto preferisco nutrirmi di frutta, un’imprescindibile delle mie colazioni è il plum cake, e in questo periodo in particolare lo è nella sua forma più spartana ed essenziale, ovvero integrale. Chi mi conosce sa del mio amore per ciò che è materico, ed in effetti ciò che…
Pasticciotti leccesi con caffè (leccese ;))
Buongiooooorno e buon inizio settimana! Io non so come siete messi voi ma quest’oggi si presenta proprio come un tipico lunedì lavorativo estivo che ti svegli e pensi sia tipo giovedì perché tutto il weekend hai lavorato ;-P Vorresti solo stare stravaccato (cioè, almeno io) in una assolata spiaggia del sud Italia, o seduta su…
la torta morbida delle colazioni d’estate: melone yogurt mandorle e amaretti
Ma buongiornoooo!!! Chi era, il fenomeno che nell’ultimo post parlava di crudités e aver imparato, nel tempo, per i periodi estivi, a spegnere il forno? Ahahhahah, ero io? Dite? Sì, lo confesso, ero io. Ma questa tortina da colazione (e anche adattabile a dessert) io devo, devo, devoooo condividerla con voi, perchè contro ogni pronostico…
Lingue di Procida
Non so se siete mai passati anche voi in quella fase in cui la crema pasticcera fatta con la ricetta di vostra mamma o vostra nonna, vale a dire con un quantitativo di farina o qualche altro amido (maizena, fecola di patate, altro…), la guardavate un po’ dall’alto in basso, anche bonariamente eh, mica altezzose,…
Fette biscottate miele e anice
Buongiorno! Mi sto affezionando a questo appuntamento del finesettimana, e confesso che avere un tema un po’ “comfort”, che esso sia l’aperitivo estemporaneo, la pizza “da asporto home made”, o una preparazione un po’ più lunga per coccolarci nelle colazioni del weekend, mi piace davvero tanto prendermi un po’ di tempo e raccontarvi cosa sto…
Cake istantaneo cioccolato al latte e sale
Stasera sarò telegrafica (e quando inizio così cominciate a scappare… ;)), perché voglio assolutamente che abbiate questa ricetta entro oggi, perchè secondo me il “cioccolato avanzato delle uova” domani non esiste più… ;) Anzi, a dirla tutta, a casa mia, non è mai esistito, e confesso che quest’anno ho acquistato un uovo “in più” rispetto…