Questo pane è nato accidentalmente questa estate. Erano intorno al 13 agosto e credo di essere stata una delle 5 delle 3 persone in Italia ad avere avuto il coraggio di accendere il forno a 300 °C per sfornare una pagnotta. Ma io sono fatta così. Vado aut po’ “a deus”, come dice mia mamma…
pane
hokkaido milk bread: di bianco, e riprese soffici
Ciao a tutti! Come è iniziato questo nuovo anno per voi? Io, lo confesso, sono una da buoni propositi. Mi mettono di buon umore. Sono un promemoria di cose belle che voglio fare e boh, si dice che creino frustrazione del non raggiungimento dell’obiettivo, ma sarà che nel mio caso quelli che non riesco a…
Panini per hamburger
Due sono i capisaldi qui in casa Vaniglia del comfort legato al cibo: L’autoproduzione Le cucine lente davanti al focolare d’inverno e gli aperitivi homemade sul terrazzino/tavolo della cucina con la finestra spalancata d’estate L’autoproduzione a sua volta si divide in tre grandi filoni (sempre per me eh? ;)): Pane e lievitati Conserve e confetture…
Panini alla carota: piccola colazione di primavera
Vi scrivo questo post in una sonnolenta domenica pomeriggio, davanti ad un fuocherello baaaassso basso basso, con la gatta finalmente calma letteralmente ai piedi, e una voglia di fare capolino anzitempo sul blog, anticipando di qualche ora un post che prevedevo di scrivere domattina, ovvero quello sulla mia piccola colazione di primavera a base di…
Irish Soda bread con yogurt e miele
Buongiorno!!!! Ci credete che sono anni che sogno di postarvi un Irish soda bread nel San Patrick Day??? Tipo che mi viene in mente a giugno, a ottobre, o insomma tutte le volte che lo preparo, cosa che accede anche spesso, dato che si tratta di un pane oltre che velocissimo, anche da un sapore…
Pane nero ai cereali e semi
Tadaaaaaaa! Ci ho messo un mese buono ad arrivare? Dovete scusare la mia assenza, ma ho volontariamente disertato un po’ il web in generale e i canali social in particolare, per prendere un respiro, riposare un po’, lavorare ma anche leggere qualche libro. Ho notato che ultimamente avevo troppo il telefono tra le mani, che…
Il pane ai cereali e semi della domenica (buono tutta la settimana)
Buondì! Oggi tutta emozionata di scrivere (e di postare di domenica!) in primo luogo perché è un po’ che mancavo (vi sono mancaaataaa????), e in seconda battuta perché i post di domenica sono un po’ come quelli delle vacanze: un filo più lussuosi, lenti e rilassati. Ho iniziato a lavorare a questo pane con cereali…
panini dolci farro yogurt e miele
Io e l’inglese non siamo mai stati grandi amici, un po’ perché dagli 11 anni in su ho sempre studiato il francese, un po’ perché dagli 1 in su, la mia mente, e il mio linguaggio, non so in quale ordine, non sono mai stati così sintetici da essere, secondo me, idonei al fluido apprendimento…
il mistero del lievito scomparso e il chapati che sapeva di tempo perduto (e poi ritrovato ;))
Buongiornooooo! Eccomi finalmente, ho impiegato un po’ di tempo a scrivere questo post, perchè volevo tanto fare un video della ricetta in questione! <3 Si tratta infatti di una preparazione super semplice, che possiamo realizzare in 10 minuti di orologio, e che mi è venuta in mente a seguito degli ultimi due-tre mesi in cui…
Pane ad alta idratazione (for dummies ;)) con semola di grano duro
Buongiornoooo (in ritardo), buon anno (in ritardo) e buon inizio del finesettimana!!!! Come avete passato le vacanze di Natale? Avete un po’ riposato? Avete impiegato il vostro tempo per fare le vostre cose preferite? Neve, affetti, libri, amici pelosetti, bevande calde con un dolcino, partite a carte o a tombola, cucina di biscotti speziati a…