• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

pane

5 Marzo 2018 Food, Pane, Pizze e focacce

Sotto la neve pane…

Buongiorno a tutti e buon lunedì! Vi scrivo infreddolita da questo inizio marzo un po’ grigio e umido, in cui l’acqua del cielo sembra sommarsi a quella della neve che va sciogliendosi, e confidando in un po’ di sole, di quello marzolino, pallido e delicato ma tanto, tanto tanto allegro. Confesso però che questa neve…

Continua a leggere

20 Febbraio 2017 Pane, Pizze e focacce

La focaccia di Federico Turri alla locanda Locatelli di Londra

Eccomi finalmente! Settimana impegnativa quella appena trascorsa, per non parlare di quella che comincia oggi!!! Ma sono contenta, perché ho iniziato a lavorare ad un nuovo progetto di cui spero di parlarvi presto, e nel frattempo esercito quella “cucina di sopravvivenza” che ci piace tanto (soprattutto quando ci salva in extremis!), e della quale invece…

Continua a leggere

9 Maggio 2016 Pane, Pizze e focacce

cooking with my mom: pane integrale del finesettimana

Ci sono delle cose di mia mamma che ritrovo “precise-spiccicate” in me medesima, e tra tali somiglianze, quella che più mi colpisce è un certo tratto del carattere che induce entrambe ad essere disorganizzate, entusiastiche e un filino anarchiche nei confronti di noi stesse. Mia mamma ama cucinare e lo fa tanto e bene, ma…

Continua a leggere

11 Marzo 2016 Aperitivi, antipasti e finger food

Crostoni con hummus di fagiolini, ricotta, mentuccia romana e avocado.

Dai che ormai ci siamo. Che è quasi primavera. Che a Roma c’è il sole che ce lo fa quasi credere e i fagiolini cominciano a fare capolino al mercato. E quindi eccomi qui, con questa ricetta semplice da un lato e super dall’altro, che, a dirla tutta, mi trattengo di postare da un po’…

Continua a leggere

29 Gennaio 2016 Cake e torte da credenza

Una colazione rustica per un finesettimana lento: pane dolce di Belluno al mais

Il finesettimana, quando c’è, ovvero quando non è impiegato in cucine elaborate o in cucine “concentrate” (ovvero quelle di cose che poi vanno fotografate e consegnate, quindi un po’ meno rilassate della cucinaterapeuticaconlatestaperaria, come piace tanto a me), e qualcosa di meraviglioso. Lo sto riscoprendo di recente, perchè di fatto dallo scorso febbraio ho lavorato…

Continua a leggere

13 Maggio 2015 Aperitivi, antipasti e finger food

focaccia “senza impasto” con farina integrale di grano duro Senatore Cappelli, patate e salvia

Alè, questo post servirà a chiarire un po’ di dubbi insoluti. A me e al mondo, sempre che “freghi”, come diceva la mia geniale prof di Urbanistica. Tu stavi lì con l’intera aula magna che ti guardava, tu e la tua carta “al 5.000” appesa alla lavagna, totalmente esposto al pubblico ludibrio (perché “al 5.000”,…

Continua a leggere

20 Aprile 2015 Pane, Pizze e focacce

Il pane

Se io facessi il fornaio vorrei cuocere un pane così grande da sfamare tutta, tutta la gente che non ha da mangiare. Un pane più grande del sole, dorato, profumato come le viole. Un pane così verrebbero a mangiarlo dall’India e dal Chilì i poveri, i bambini, i vecchietti e gli uccellini. Sarà una data…

Continua a leggere

11 Marzo 2015 Pane, Pizze e focacce

Pagnotta con grano arso

C’è un piacere speciale nel fare il pane. Una sorta di magia primordiale che sta tutta nel vedere cosa succede aggiungendo acqua alla farina, e ogni volta rimanere stupiti di cosa può venirne fuori. Un gesto che viene da lontano, nel tempo, e porta lontano, nello spazio: è qualcosa che accomuna i popoli, ognuno secondo…

Continua a leggere

  • « Pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy