Buongiornoooooo! Eccoci all’ultimo giorno di uno dei mesi più belli dell’anno… Per questo ottobre mi ero riproposta di non sprecare nessuno di questi 31 giorni bellissimi e devo dire che nonostante il delirio lavorativo (e non solo) di questo periodo, in parte ci sono riuscita (nel mio piccolo, intendo). Qualche passeggiata nel bosco, tante corse…
cucina tradizionale
friselle integrali, cartoline dall’estate
Eccomi amici! Lo avevo anticipato già l’altroieri in “apertura di stagione” (a proposito qualcuno ha provato i maritozzi con la panna? Ditemi ditemi che sono curiosa.. <3), ed eccomi oggi con i racconti di una estate breve, brevissima, per certi aspetti, e lunga, lunghissima, per altri. Mesi splendidi di per sé, a luglio e agosto…
maritozzi con la panna
Hello!!!! Riattacco a settembre con un fuori programma “subito-subito”, si può???? Innanzitutto bentornati e ben trovati, che bello, adoro il primo post dopo la pausa estiva, e anche il primo di gennaio, che un po’ si somigliano, non trovate? Si fa capolino qui quasi con timidezza, a vedere chi c’è, chi torna, chi ci stava…
Pasticciotti leccesi con caffè (leccese ;))
Buongiooooorno e buon inizio settimana! Io non so come siete messi voi ma quest’oggi si presenta proprio come un tipico lunedì lavorativo estivo che ti svegli e pensi sia tipo giovedì perché tutto il weekend hai lavorato ;-P Vorresti solo stare stravaccato (cioè, almeno io) in una assolata spiaggia del sud Italia, o seduta su…
Lingue di Procida
Non so se siete mai passati anche voi in quella fase in cui la crema pasticcera fatta con la ricetta di vostra mamma o vostra nonna, vale a dire con un quantitativo di farina o qualche altro amido (maizena, fecola di patate, altro…), la guardavate un po’ dall’alto in basso, anche bonariamente eh, mica altezzose,…
Cuddura con le uova…
Buongiornooooo! Devo darmi una mossa, se voglio spifferarvi un paio di idee utili per Pasqua, ormai imminente! Quest’anno ho lavorato moltissimo alle ricette pasquali, e mi hanno tutte così tanto entusiasmata che, a distanza di un paio di mesi (perché la mia Pasqua in cucina è in genere tra gennaio e febbraio, per lavoro… ;),…
Pizza margherita lampo!
Lo sapete, che io sono una di quelle delle lievitazioni lente, delle “cove” accanto al forno, dei tempi lunghissimi per alcune preparazioni in cucina e del lievito naturale. Uso il lievito madre da oltre 10 anni e ho iniziato quando ancora non avevo (e non avevo scritto!) mezzo libro sulla panificazione. C’erano pochi post ancora…
Riso alla pilota (col puntèl)
Ed eccociiiiii approfittiamo della giornata uggiosetta per uscire un po’ di ciccia, che mi pare manchi da un po’ da queste parti! Stamattina niente corsa, faccio un riposo di domenica ed uno all’occorrenza infrasettimanale, e oggi sono abbastanza accartocciata da prendermi il bonus.. Approfitto poi del tempo “mezzo-mezzo” per postare questo riso, sennò di…
Crescia sfojata, dolce della tradizione natalizia marchigiana
Buongiornoooo e buon Santo Stefano a tutti! Arrivo un po’ ritardataria per gli auguri, avrei voluto essere qui il giorno della Vigilia, ma giuro che le ultime 48h sono state davvero intense (ma belle)! Voi? Come stanno procedendo le vostre vacanze? Montagna? Biscotti? Parenti? Buoni libri da leggere al calduccio? Un po’ di tempo per…
Scalitù
E siamo arrivati a fine novembre così in fretta, che sono qui, ancora tutta raggomitolata nel letto di questo sabato mattina finalmente soleggiato, non sapendo ancora esattamente come mettere in fila tutte le cose da fare, ma aggiungendone per forza una. Come accennavo nel post scorso infatti, ho realizzato per Fiorfiore in Cucina Coop per questo…