Quella di oggi è una torta semplice: a casa mia è stata sempre chiamata “Torta con il vasetto di yogurt”, o meglio la torta che si dosa senza bilancia tutta a partire dal vasetto di yogurt iniziale. Ho sempre immaginato che fin dagli anni 80 questo dolce fosse presente in ogni quaderno di ricette di…
Food
FOOL CON ALBICOCCHE ARROSTO E POLLINE DI FIORI
Non amo le albicocche se non in un modo: cotte, perlopiù sotto forma di confettura. Devo dire però che anche in qualche tortarella mi è capitato di schiaffarle con estremo piacere. Poi in una crostata (parliamo di ben 12 anni fa eh! ;)) e addirittura in un french toast! In effetti, ora che ci penso, avrei…
Parmigiana bianca di zucchine crude
Parmigiana bianca di zucchine crude last minute in tutti i sensi, dato che si fa in un attimo e con zero sbatti, e visto che siamo proprio sul finire dell’estate. Me ne sono resa conto 15 minuti fa quando, da una mattinata mediamente soleggiata, siamo passati ad un temporale che non accenna a smettere. Superato…
La fougasse di Aigues Mortes, storie di ricette, e di cucina, dalla Camargue
Fougasse di Aigues Mortes Buongiornoooooo! Che luce settembrina sta entrando dalle vostre finestre oggi? Io non so perchè, ma con l’inizio di settembre arriva sempre una luce un po’ speciale dentro casa. E pure l’aria è decisamente magica. L’aria di fine estate, un misto di malinconia, allegria, e sensazione di riposo. Poi vabbè, settembre non…
Linguine aglio olio peperoncino bottarga e noci: la pasta di quando si torna dalle vacanze
Confesso che le linguine aglio olio peperoncino e bottarga sono state il must dell’estate 2022. Vabbè tutto è nato come al solito da un lavoro, per cui avevo acquistato un cospicuo quantitativo di bottarga di cui per la sua infinità bontà e per ovvie altre ragioni non ne poteva essere sprecata manco una briciola, quindi…
Cuculicchi!
La pizza sì, ‘o cùculo, ci piaceva un sacco, perchè alta e soffice. Ma per i nostri palati di bambine era sempre un po’ troppo carica di sapori: le cipolle, le alici, …. Per noi andava bene la versione più semplice al pomodoro, da mangiare con calma. Ricordo le voci forti degli uomini di casa,…
Cartoline dall’Italia: i libri bellissimi del weekend #6
Le cartoline dall’Italia ❤️ Bentrovati tutti!!! Mi pareva giusto rientrare qui sul blog, dopo (e durante ;)) la pausa estiva, con qualcosa che non fosse una ricetta diciamo “dritta per dritta”, ma più corale, più d’insieme, più “raccolta”. Ovvero con i nostri amati libri di cucina: il nostro pugnetto di libri della rubrica “I libri…
Tigelle
“Fino agli anni ’60 del secolo scorso si potevano assaporare solo capitando per caso in qualche antica locanda sulle montagne del Frignano. Poi il segreto delle crescentine, custodito gelosamente per un millennio tra i caldi focolari dell’Appennino, è rotolato fino a valle e ha dato nuova vita a un piatto antichissimo, divenuto in breve tempo…
Pancarrè homemade
Cos’è successo a giugno. A giugno ho staccato la spina. Mi sono un po’ “sconnessa per riconnettermi”. Mi sono rifugiata al mare, portata un gatto e una impastatrice e ho continuato a lavorare lì. Sono stata poco online, tanto ai fornelli, e la mattina presto e la sera tardi sul bagnasciuga. Ho scattato foto essenziali,…
CASCIOTTA DI URBINO AL FORNO
Ragazzi mi pare incredibile ma il tempo è davvero così volato? Mi sembra ieri aver cominciato questa piccola grande avventura gastronomica a spasso per Marche e una parte di Romagna alla scoperta, o meglio conoscenza, di due eccellenze nostrane: la Casciotta di Urbino DOP e il Formaggio di Fossa di Sogliano DOP. Quattro mesi, quattro…