Buongiorno a tutti! Arrivo in extremis (anzi, oltre!) per questo fine novembre (primo dicembre ;)), che vorrei continuare a celebrare all’infinito, con il suo profumo di aria fredda e pulita nelle gelide mattine in cui esco a camminare praticamente direttamente dal letto per svegliarmi e diventare lucida, con i suoi colori dal giallo all’arancio al…
amici
Il sugo d’uva di Orietta Berti e una nuova crostata d’autunno
C’è un lavoro che è stato per me sensazionale ma di cui ancora non vi ho ancora parlato, sempre presa dalle cose e sempre alla ricerca del “momento opportuno” per raccontarvi ciò che necessita del giusto spazio nel tempo! Si tratta del Libro di cucina dell’Orietta Berti su cui ho avuto l’onore di cucinare e…
Spaghetti piccanti al sugo di pomodori, tonno e cipolle rosse
E siamo quasi all’ultimo weekend di settembre. Per fortuna c’è il sole, è ancora caldo. Ed io nel mio graduale passaggio di stagione mi aggrappo a quella forma sublimata dell’estate che è il sugo di pomodoro. La conserva. Fatta in casa o no. La passata, la polpa, i pelati. In bottiglia o barattolo. In casse…
pan tomate
Che bella che è la gente in spiaggia a settembre. Più rilassati (di giugno, luglio, direi anche agosto), meno “usufruenti” del mare, più disinvolti, spettinati, abbronzati. Hanno vestiti meno sgargianti e toni meno assordanti. Indossano jeans e t-shirt delavé, hanno capelli di quel biondo che viene solo dal mare, e quell’aria da habitué di chi…
I libri bellissimi del weekend (Summer Edition) #7
Questa strana estate presuppone uno strano agosto, lunghissimo, a tratti complicato, ma pieno di piccole scoperte, attenzioni, accortezze. Sicuro non è stata l’estate dei miei sogni, né riposante come avrei sperato. Mi ritrovo in una situazione di calma apparente, con i sensi tutti attivi e un po’ tesi, in attesa o forse no, forse solo…
Flan pâtissier: buon compleanno, bambina ❤️
Ci ho messo un’intera giornata a farmi venire il flan pâtissier come volevo io, ed esattamente 46 anni a trovare il coraggio di guardare dentro la macchina fotografica, ma dall’altro lato. E poi alla fine l’ho fatto. O meglio, ho fatto entrambe le cose. Il flan pâtissier (o parisien) è un dolce classico della pasticceria…
Ramen di pollo con udon noodles
Sono qui alla scrivania che cerco di mantenere un contegno primaverile mentre fuori piove che sembra novembre, i gatti in assetto “regola del metroquadro”, ovvero non importa quanto la casa sia grande, ma si sta tutti acciambellati in un mq di spazio (appunto negli immediati dintorni della scrivania), io che tiro su col naso dicendomi…
Tagliatelle al cacao
Come forse qualcuno avrà già visto sbirciando gli ultimi post sul mio account instagram, negli ultimi giorni sono comparsi in questa casa dei segnali che ho soprannominato “indizi di Pasqua”: finora abbiamo visto antichi piatti francesi, impastatrici, cioccolato e cacao, e anzi nella fattispecie, propio ieri, delle tagliatelle al cacao! Tutto è iniziato con dei…
Confettura di pere vaniglia e gin al ginepro rosso
Buongiorno!!!! Oggi voglio trasmettervi una ricetta che lo scorso anno ho realizzato alla fine di marzo ma che sono arrivata troppo lunga con i tempi di pubblicazione… La confettura di pere vaniglia e gin! Ho pensato la lascio per i prossimi freddi ed eccomi di nuovo non dico alle porte della prima vera ma quasi!…
Pane proteico fatto in casa
Questo pane è nato accidentalmente questa estate. Erano intorno al 13 agosto e credo di essere stata una delle 5 delle 3 persone in Italia ad avere avuto il coraggio di accendere il forno a 300 °C per sfornare una pagnotta. Ma io sono fatta così. Vado aut po’ “a deus”, come dice mia mamma…