Buongiornoooo (in ritardo), buon anno (in ritardo) e buon inizio del finesettimana!!!! Come avete passato le vacanze di Natale? Avete un po’ riposato? Avete impiegato il vostro tempo per fare le vostre cose preferite? Neve, affetti, libri, amici pelosetti, bevande calde con un dolcino, partite a carte o a tombola, cucina di biscotti speziati a…
Pane, Pizze e focacce
Flammekueche, la “pizza” alsaziana con cipolle e pancetta <3
Buongiorno e buon martedì mercoledì a tutti! Oggi la giornata fa decisamente schifo fatica a partire (;-P), e pensare che sono sveglia dalle 5.40. Perché mai su di me non funziona questa cosa del Miracle morning???? ;-D Certo, dovrei applicarmi e leggere il libro prima di parlare, ma, metabolicamente, comedire, io quando mi sveglio presto…
Focaccia barese, il mio souvenir dell’estate
Buongiooooorno e buon settembre, e buon rientro, e buon lunedì!!! Come sono andate le vostre vacanze? Da queste parti brevi ma intense, piene di casa sorelle nipoti sole caldo zanzare tormentoni alla radio calzoncini corti e Birkenstock sfondate sui talloni (mio tratto caratteristico, diciamo ;-P). I giorni in cui ho staccato dal lavoro sono stati…
Sfincionelli palermitani
Buongiorno a tuttiiiiii! E’ inquietante come sia già praticamente fine luglio e l’estate debba ancora quasi iniziare (e ovviamente non sto parlando del caldo ;)). Il mese finisce, ed io non voglio arrivare “in pizzo in pizzo” per parlarvi di questa mia ricetta per Fiorfiore in cucina Coop di questo mese. “Mia”… più che altro…
Pandolce ricotta e miele
Dieci cose belle… L’elenco delle cose belle da tenere aggiornato di mese in mese.. Pensavo di provare a farlo, qui, sul blog, che essendo sempre stato un mio diario potrebbe continuare ad esserlo anche tenendo e (trat)tenendo alcuni appunti mentali, oltre alle ricette, gli aneddoti, le avventure varie e le storie di cucina. Voi che…
petits pains au sucre
Sono certa che ognuno di voi ce l’ha, la sua ricettuzza per usare la pasta madre in esubero. Noi ci facciamo i petits pains au sucre di mamma (cioè, volevo di re di maman ;-P). Che sono una svolta per l’antispreco e per la logistica della casa, dato che lievitano una notte e chi s’è…
Settembre, il mese ufficiale delle colazioni #3: pane di farro e semi!
Bene, direi che per il momento le insalate possiamo lasciarle stare, e come preannunciato si possa riprendere il discorso forno e soprattutto il discorso colazioni, e cereali, e pane (ai semi). :D Che io ami la colazione e che a settembre tutto questo amore spunti come un pop-up un post sì e un post no…
Sotto la neve pane…
Buongiorno a tutti e buon lunedì! Vi scrivo infreddolita da questo inizio marzo un po’ grigio e umido, in cui l’acqua del cielo sembra sommarsi a quella della neve che va sciogliendosi, e confidando in un po’ di sole, di quello marzolino, pallido e delicato ma tanto, tanto tanto allegro. Confesso però che questa neve…
Ricominciare dalle cose semplici: crackers integrali al farro e olio d’oliva, con semi e sale di Cervia alla salicornia
Ho deciso di reiniziare dalle cose semplici. Una mia (cara) amica (amica-sorella ;)) blogger qualche giorno fa cercava un aggettivo per me e mi diceva “se dovessi dire come sei, mi verrebbe da associarti a qualcosa di integrale”, e in effetti io mi sento un po’ così. Mi piace la materia, che nel caso del…
La focaccia di Federico Turri alla locanda Locatelli di Londra
Eccomi finalmente! Settimana impegnativa quella appena trascorsa, per non parlare di quella che comincia oggi!!! Ma sono contenta, perché ho iniziato a lavorare ad un nuovo progetto di cui spero di parlarvi presto, e nel frattempo esercito quella “cucina di sopravvivenza” che ci piace tanto (soprattutto quando ci salva in extremis!), e della quale invece…