Buongiorno!!!! Ci credete che sono anni che sogno di postarvi un Irish soda bread nel San Patrick Day??? Tipo che mi viene in mente a giugno, a ottobre, o insomma tutte le volte che lo preparo, cosa che accede anche spesso, dato che si tratta di un pane oltre che velocissimo, anche da un sapore…
Pane, Pizze e focacce
Crescia marchigiana con farina di granturco, erbe ripassate e burrata
Buonasera!!!!!!! Mi piace davvero tanto questa cosa del ricominciare a scrivere fitto fitto qui sul blog! Un po’, confesso, sono anche invogliata dal fatto che anche voi fate spesso capolino qui con i vostri commenti, e questo non solo mi piace, ma arricchisce il blog e anzi, dirò di più: lo nutre! Provo a spiegarmi…
Piadina integrale: la ricetta definitiva <3
Riemergo boccheggiando dagli ultimi (bellissimi) giorni. Per essere una che nonostante la sua cronica pressione bassa sopporta bene il caldo, c’è da dire che stavolta il caldo mi ha davvero schiantata. Sarà stata la stanchezza accumulata (e i fornelli perennemente accessi da mane a sera a cucinare per le uscite di ottobre novembre, quindi taaanto…
Pane nero ai cereali e semi
Tadaaaaaaa! Ci ho messo un mese buono ad arrivare? Dovete scusare la mia assenza, ma ho volontariamente disertato un po’ il web in generale e i canali social in particolare, per prendere un respiro, riposare un po’, lavorare ma anche leggere qualche libro. Ho notato che ultimamente avevo troppo il telefono tra le mani, che…
Il pane ai cereali e semi della domenica (buono tutta la settimana)
Buondì! Oggi tutta emozionata di scrivere (e di postare di domenica!) in primo luogo perché è un po’ che mancavo (vi sono mancaaataaa????), e in seconda battuta perché i post di domenica sono un po’ come quelli delle vacanze: un filo più lussuosi, lenti e rilassati. Ho iniziato a lavorare a questo pane con cereali…
panini dolci farro yogurt e miele
Io e l’inglese non siamo mai stati grandi amici, un po’ perché dagli 11 anni in su ho sempre studiato il francese, un po’ perché dagli 1 in su, la mia mente, e il mio linguaggio, non so in quale ordine, non sono mai stati così sintetici da essere, secondo me, idonei al fluido apprendimento…
friselle integrali, cartoline dall’estate
Eccomi amici! Lo avevo anticipato già l’altroieri in “apertura di stagione” (a proposito qualcuno ha provato i maritozzi con la panna? Ditemi ditemi che sono curiosa.. <3), ed eccomi oggi con i racconti di una estate breve, brevissima, per certi aspetti, e lunga, lunghissima, per altri. Mesi splendidi di per sé, a luglio e agosto…
three-way focaccia
La dispensa mi si manifesta a volte esattamente come l’armadio… Avete presente quella sensazione in base alla quale a seconda dell’umore vorreste un giorno mettervi jeans e scarpe da tennis, un’altro tacco e blazer, e un altro ancora vestitino di seta e maglioncino di cotone sferruzzato da voi? Poi ci sono le volte in cui…
il mistero del lievito scomparso e il chapati che sapeva di tempo perduto (e poi ritrovato ;))
Buongiornooooo! Eccomi finalmente, ho impiegato un po’ di tempo a scrivere questo post, perchè volevo tanto fare un video della ricetta in questione! <3 Si tratta infatti di una preparazione super semplice, che possiamo realizzare in 10 minuti di orologio, e che mi è venuta in mente a seguito degli ultimi due-tre mesi in cui…
Pizza margherita lampo!
Lo sapete, che io sono una di quelle delle lievitazioni lente, delle “cove” accanto al forno, dei tempi lunghissimi per alcune preparazioni in cucina e del lievito naturale. Uso il lievito madre da oltre 10 anni e ho iniziato quando ancora non avevo (e non avevo scritto!) mezzo libro sulla panificazione. C’erano pochi post ancora…