La torta di patate e mandorle è stata per me una scoperta sensazionale, nella sua “normalità”… E’ da un po’ che sento il bisogno di una sorta di normalità, nella mia cucina e nel blog. E mi piace l’idea di ritrovare speciali i gesti normali. E’ quasi un mese ormai che muoio dalla voglia di…
Cake e torte da credenza
Torta di mele e ricotta 2.0 (a strati, con mandorle!)
A volte le cose più facili sono anche le più difficili. Che poi, “difficile”, è una parola davvero relativa… O meglio, fino a che non ho preparato per la seconda volta la torta con mele e ricotta dell’ultimo post non mi ero minimamente resa conto di quanto alcuni insignificanti passaggi a volte sottintesi possano incidere…
Settembre, di torte di mele e ricotta e storie di amiche legate da un pezzetto di spago, una vagonata di libri, e una lente da 50 mm
Settembre porta con sé una valigia enorme e leggera. E’ il mese perfetto per “iniziare”, ma anche per “raccogliere” (i frutti della fatica della “prima parte dell’anno”, l’uva, i pensieri… ;-P). E’ un mese fatto di odori ritrovati, come gli aghi di pino bagnati lungo il viale di casa, in città, di prime piogge benedette…
Di colazioni, di partenze, di albumi e altri avanzi di frigo (e dispensa). Ovvero la torta di albumi yogurt e agrumi.
Adoro queste torte. Iniziano a notte fonda con il frigo mezzo vuoto che però a un giorno dalla partenza estiva, quando devi ancora fare tutto in casa e consegnare abbastanza cose al lavoro (ma tanto non hai più nemmeno quella sana strizza che ti impone di non rilassarti fino alla fine perché i 42 °C…
Cucinare, semplicemente assorta: torta con latte di mandorle e farina d’orzo
Ci sono delle cose che come poche riescono a ristabilire un contatto assoluto, per me, con la cucina. Non che di tali contatti da queste parti manchino eh? ;) Solo che un conto è cucinare concentrata (che è bellissimo anche quello), e un conto è poterlo fare assorta. Ci sono delle ricette, e, al limite, dei gesti, che…
Torta soffice di soli albumi e senza lievito, con farina di farro integrale, Mistrà e anice verde di Castignano
Come mi piace ri-iniziare slowly, dopo le feste. Natale e Pasqua. E poi anche dopo le vacanze estive. Ma Natale e Pasqua di più. Cibo, casa, riposo (poco o tanto che sia), e poi riprendere i ritmi. Tornare qui, quasi intorpidita, sazia, ancora un poco addormentata e sempre col sorriso un po’ ebete. La ricetta che…
Torta soffice CON curcuma e zenzero e SENZA glutine e lattosio :)
Buongiorno!!!! Iniziamo la settimana con un dolcino svuota dispensa (o svuota dispensa “strana”) fatto al volo sabato sera in un impeto di economia domestica… Starò infatti via per qualche giorno e non so se avete presente, no, quella strana sindrome di quando si parte e ci si affaccia nel frigo cercando di capire chi salvare…
Una colazione rustica per un finesettimana lento: pane dolce di Belluno al mais
Il finesettimana, quando c’è, ovvero quando non è impiegato in cucine elaborate o in cucine “concentrate” (ovvero quelle di cose che poi vanno fotografate e consegnate, quindi un po’ meno rilassate della cucinaterapeuticaconlatestaperaria, come piace tanto a me), e qualcosa di meraviglioso. Lo sto riscoprendo di recente, perchè di fatto dallo scorso febbraio ho lavorato…
Sbrisolona mandorle e agrumi, e le torte rustiche di inizio anno
Che belle le appena passate vacanze di Natale.. Ne avevo così bisogno. Di casa e di riposo, che poi per me significa soprattutto poter fare quello che mi piace fare ma alleggerito del doverlo farle. ;-P Cucinare distrattamente. Fotografare senza pensare di allestire nulla. E’ quasi il significato stesso del blog per me: scatti “rubati”…
cake buonissimo con farina di riso, di kamut, di cocco e datteri
Oggi ho voglia parlarvi di un dolce buonissimo. Così buono che ho rubato una macchina fotografica per postarlo. Era lunedì scorso e stavo facendo colazione. Senza macchina fotografica, come vi avevo raccontato, e con un cake risultato di uno dei mie colpi di testa della domenica sera. Sto infatti facendo cambio di stagione di farine…