• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

i lunedì delle amiche

Vellutata di cavolfiore alla birra

5 Novembre 2020 Food, Zuppe, minestre e vellutate

vellutata di cavolfiore alla birra

Cara Barbara, in questo istante vorrei uscire dall’ufficio di corsa e mandarti un vocale affrettato dalle scale di marmo di via Po, attraversare Corso Italia un po’ sbilenca nei miei tacchi e nel mio impermeabile grigio, e dirti a metà strada « chi arriva prima prende per entrabeee », poi attraversare via Boncompagni guardando le…

Continua a leggere

zuppa cavoletti di bruxelles e pallotte cacio e ova

27 Gennaio 2020 Food, Zuppe, minestre e vellutate

zuppa di cavoletti di bruxelles alla birra e pallotte cacio e ova

Buongiorno e buon lunedì!!!! Ri-eccomi! Così presto rispetto agli standar degli ultimi tempi perchè un po’ col pane di venerdì ho rotto il ghiaccio post natalizio, un po’ perché non vedevo l’ora di raccontarvi di quella che per me è una delle ricette più geniali (almeno nel mio piccolo) che siano passate dal tavolo di…

Continua a leggere

Vellutata fagioli neri e gnocchetti alla curcuma e timo | Vaniglia - Storie di cucina

21 Ottobre 2019 Food, Zuppe, minestre e vellutate

Ricette d’autunno: vellutate “ricche”, fagioli neri, gnocchetti alla curcuma e timo, e un workshop!

Buongiornoooo e buon lunedì!!! Dunque sì, l’autunno per me è una stagione “dolce”, e morbida, come constatavo qui sul blog qualche anno fa… Poi figuriamoci di lunedì, che pure in quel caso a guardare gli archivi storici statisticamente credo abbiamo una discreta percentuale di ricette dolci, forse perchè è il giorno della ripresa e iniziare…

Continua a leggere

Biscotti di mosto | Vaniglia Storie di Cucina

14 Ottobre 2019 Food, Viennoiserie, brioches e grandi lievitati

Biscotti di mosto

Per questo ottobre mi son presa l’abitudine del post di lunedì mattina presto, che è freddino e nebbioso, ed è più facile iniziare sotto le coperte scrivendo a voi: un post da esattamente non lucida, con qualche refuso e ripetizione, e che dopo 24h sto ancora cercando di correggere! ;) Allora mezza addormentata mi metto qui,…

Continua a leggere

Vendemmia Colle Florido | Schiacciunta | Rossella Venezia ph

7 Ottobre 2019 Food, Cake e torte da credenza, Travel

di vendemmie e merende all’aperto

Buon giorno e buon lunedì!! Il mio bonus risveglio alla quasi alba di oggi è stato pioggia battente e colazione che mi sono trascinata a letto insieme al pc, ancora tutta rincartapecorita dal sonno: caffellatte e un dolce di quelli semplici e dal sapore un po’ antico di cui non vedo l’ora di parlarvi. O…

Continua a leggere

FROLLA RIPIENA PERE E PRUGNE

30 Ottobre 2018 Food, Cake e torte da credenza

Frolla ripiena con pere e prugne (senza uova, lattosio e zucchero) di Gabila

Sono l’aria limpida e profumata di giugno e la luce bassa e calda di ottobre che “cantano” per la mia anima. Giugno è il mio mese, ma sento così tanto ottobre che più di una volta mi sono chiesta se in un’altra vita io non sia nata in questi giorni. Che in realtà “sono pieni…

Continua a leggere

Torta senza farina e senza lattosio |Vaniglia Storie di Cucina

7 Maggio 2018 Food, Torte farcite

Torta di frutta secca senza farina e senza lattosio

Buongiorno e buon lunedì! Oggi continuerei col mood “di colazioni e coccole simili”, perchè anche se (o anzi proprio perchè) la settimana è all’inizio, da queste parti siamo un tantinello acciaccati e pure un po’ bisognosi di affetto. Io ho rimediato facendo una scappata durante il weekend appena trascorso in Toscana da mia sorella e…

Continua a leggere

13 Maggio 2017 Lifestyle

La cucina dei mercati in Toscana. Giulia Scarpaleggia.

E’ il secondo sabato di maggio, l’aria sembra cominciare a scaldarsi e la luce è tornata ad essere la costante di queste giornate e la mia (finalmente duratura) riserva di energia quotidiana. Gli uccellini “cantano da matti”, come mi piace ripetere in questi ultimi giorni, e i rumori della strada arrivano attutiti. Insonnolita mi preparo…

Continua a leggere

20 Febbraio 2017 Pane, Pizze e focacce

La focaccia di Federico Turri alla locanda Locatelli di Londra

Eccomi finalmente! Settimana impegnativa quella appena trascorsa, per non parlare di quella che comincia oggi!!! Ma sono contenta, perché ho iniziato a lavorare ad un nuovo progetto di cui spero di parlarvi presto, e nel frattempo esercito quella “cucina di sopravvivenza” che ci piace tanto (soprattutto quando ci salva in extremis!), e della quale invece…

Continua a leggere

19 Dicembre 2016 Creme spalmabili, composte, conserve, confetture e marmellate

La crostata con la marmellata fatta in casa (e una scusa per dire grazie)

Eccomi qui. Esco come da un frullatore, gli ultimi 3-4 mesi sono stati davvero complessi e mi “fermo” oggi, finalmente, per la prima volta dopo non so ancora quanto. La prima cosa che mi succede in genere appena “ritorno al mondo” è di ricominciare a prendere il contatto con le cose. Anzi, con me stessa…

Continua a leggere

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina successiva »

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy