• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

cucinare con lentezza

7 Novembre 2016 Viennoiserie, brioches e grandi lievitati

Pane dolce all’uvetta e avena a lenta lievitazione

Buongiornooooo! Oggi ho deciso di iniziare la settimana, che so già che non sarà esattamente una passeggiata di salute, quanto a cosette da fare, con una specie di cibo-salvagente. Avete presente quella pubblicità in cui un bambino dice “buttati, che è morbido!”? Ecco, io per questa settimana ho bisogno di munirmi di un enorme cuscino…

Continua a leggere

23 Marzo 2015 Dolcetti e biscotti

petits pains au sucre

Buongiorno e buona settimana a tutti! Sono tutta gasata perché ero convinta di bigiare il post oggi mentre invece lo avevo già pronto (cucinato, fotografato, quasi del tutto scritto e, ehm, decisamente tutto mangiato! ;-P). Ecco, oggi ancora un lievitato dolce… Si tratta di una ricetta di quelle che io definisco intelligenti, delle quali la…

Continua a leggere

30 Luglio 2014 Dolcetti e biscotti

fette biscottate con mirtilli rossi essiccati

con lievito madre… Certe ricette arrivano all’improvviso. Senza passare dal via. Magari è anche una fortuna. Diciamo la fortuna di saper non dico cucinare, ma cavarsela con qualche preparazione. Le frolle, i lieviti, qualche impasto. Per il resto no, per il resto una pensata, una riflessione, un passaggio dai quadernetti e dai libri di cucina,…

Continua a leggere

25 Febbraio 2013 Zuppe, minestre e vellutate

Vellutata con fagioli di Pigna, broccoli, pecorino romano e pinoli.

Ci sono delle volte in cui in un solo post di questo blog riescono a convergere molteplici mie vicissitudini mentali, domestiche, emotive, programmatiche, trasformative. In sostanza delle volte la ricetta che arriva qui non è solo qualcosa di bello e buono visto su una rivista, per esempio, o di utile per svuotare il cibo, come…

Continua a leggere

9 Novembre 2012 Carne

boeuf bourguignon – con la ricetta di Julia Child! ;-P

Amo la lentezza. Eppure sono una persona piuttosto veloce. Una di quelle che nonostante la zampa corta hanno un’andatura, come dire, sostenuta. Una che ha bisogno di fare mille cose insieme per essere concentrata. Mille applicazioni aperte nel computer e nel cervello. Ecco perchè adoro le attività lente, i lavori di precisione, le lievitazioni con…

Continua a leggere

17 Aprile 2012 Pane, Pizze e focacce

il mio pane superbuono con segale, noci, mele essiccate e miele di castagno

Per fare la food blogger ci vuole un sacco di disciplina. E una buona dose di pazzia. Io non credo di essere disciplinata. Sicuramente appassionata però (oltre che folle, ovviamente ;-)). E la passione crea dal nulla per me la disciplina di cui a volte mi trovo piene le tasche, pur non essendone di natura…

Continua a leggere

11 Ottobre 2011 Viennoiserie, brioches e grandi lievitati

le briochine della mia vita ;-P

al latte di mandorla! Sì, oggi mitomane. Dev’essere l’effetto della vacanza. Il buonumore ancora arzillo mi porta a dire questo. (!) Ora voi non state tanto a guardare l’aspetto, che a Stromboli avevo un fornetto a gas e la carbonizzazione stava sempre dietro l’angolo! (cioè un secondo prima crude, quello dopo crosta), ma il sapore…

Continua a leggere

1 Luglio 2011 Viennoiserie, brioches e grandi lievitati

3+4+18+4 ore di lievitazione

ovvero come la foddblogger moderna riesce a combinare vita, lavoro, cucina (e del perchè servono le trofie-otto-minuti-netti) Sembra il titolo di una follìa, e di fatto lo è. Ma è anche semplicemente un esperimento-remake della mia adorata brioche parisienne, fatta con pasta madre però. E devo dire che non è venuta malaccio (anzi no è…

Continua a leggere

17 Giugno 2011 Pane, Pizze e focacce

pane soffice fatto in casa…

Per godersi le ore libere del week-end! Il venerdì sera faccio una piccola lista, libri di cucina alla mano, di quello che mi va di preparare nel weekend (e magari anche di congelare, per i pranzi dei giorni lavorativi della settimana successiva!). E a cavallo tra il sabato e la domenica ci scappa quasi sempre una di…

Continua a leggere

25 Aprile 2011 Pane, Pizze e focacce

ciambella morbida pecorino miele e salvia

procrastinando Pasquetta… Pensavo di non aver fatto in tempo a postare per Pasquetta, e invece mi sa tanto che è Pasquetta che quest’anno non ha ancora fatto in tempo ad arrivare.. Ne approfitto per scambiare quattro chiacchiere serali con voi (dato che qui piove a palla di cannone), “tema pane”, e raccontarvi di questa ciambella improvvisata per il…

Continua a leggere

  • « Pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagina successiva »

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2021 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy