Eccomi qui. Esco come da un frullatore, gli ultimi 3-4 mesi sono stati davvero complessi e mi “fermo” oggi, finalmente, per la prima volta dopo non so ancora quanto. La prima cosa che mi succede in genere appena “ritorno al mondo” è di ricominciare a prendere il contatto con le cose. Anzi, con me stessa…
il mio libro
Un nuovo libr(E)ro: FREE. Cucinare senza.
Free cucinare senza glutine, latte, uova, zucchero Quando iniziai, circa tre anni fa, il primo editore con cui ho iniziato a lavorare mi diceva una frase di cui afferravo solo parzialmente il senso. “Voglio portarti oltre la tua comfort zone“. All’epoca immaginavo si riferisse solo alla mia naturale (allora, ma anche adesso, quando chiudo gli…
panna cotta, un dolce al cucchiaio per “fare pace alla seconda”, e due cioccolati, un “con” e un “senza”
Buongiornoooo!!!! Oggi c’è il sole, almeno per il momento (pomeriggio a Roma ci ripioverà, pare), ed io vorrei iniziare la settimana con uno di quei post in cui sembrano concentrarsi mille cose! Si tratta di una semplice panna cotta al cioccolato, che poi in realtà sono due panneE cottE al cioccolato, ma a volte anche…
cooking with my mom: pane integrale del finesettimana
Ci sono delle cose di mia mamma che ritrovo “precise-spiccicate” in me medesima, e tra tali somiglianze, quella che più mi colpisce è un certo tratto del carattere che induce entrambe ad essere disorganizzate, entusiastiche e un filino anarchiche nei confronti di noi stesse. Mia mamma ama cucinare e lo fa tanto e bene, ma…
La torta dei cinque minuti, con cacao e arance rosse, e un avviso ai naviganti
Allora, non è una torta che ci vogliono cinque minuti a farla, perché in realtà più o meno ce ne vorranno 10 ;-P, ma è proprio la torta di quando “ti prendono i cinque minuti”! E’ iniziato tutto ieri sera, sul tardi. Avevo impiegato praticamente tutta la giornata appresso a una ricetta (e alle sue…
Toma&Tomi, libri, showcooking e degustazioni.
Eccoci, ci siamo. E’ quasi Natale e se non chiudiamo l’anno con una presentazione e 4 trasferte non siamo contenti… No, dai, scherzo, le 4 trasferte no… ;) Però la presentazione sì! Anzi, presentazione + degustazione + showcooking, che, appunto, per chiudere l’anno non ci facciamo mancare nulla… Questa volta si parlerà di mandorle in…
un autore con tè
(e suona ancora così strano quando sei TE…) Pensavo lavando i piatti, qualche giorno fa (sì, io non ho la lavatrice e questo secondo me contestualizza anche un po’ di più le ultime fatiche letterarie-culinarie-fotografiche, o contribuisce a rendere l’idea di una me non esattamente sana di mente) che ho un atteggiamento un po’ secchione…
… Perché due (nuovi) libri is megl che one! ;-P
Dunque calma. Sono quasi le tre di notte ed è una settimana che tento di riordinare le idee per provare a raccontarvi TUTTO. Un tutto che è così compresso e veloce e ingarbugliato come solo la realtà a volte sa essere. Allora parto da lontano. Ma non tantissimo. Un anno fa di questi tempi usciva…
La “ragazza con la valigia” (piena di mandorle e libri), Vaniglia: dal TBDI a EXPO Andata e Ritorno… ;-)
Vi scrivo seduta per terra e attaccata a mille devices in un angolo TBDI 2015, a Rimini, dove sono disponibili prese, quindi configuratosi come salottino di chi come me ha bisogno di “ricaricare” in questi giorni intensi di web comunicazione… Voi mi chiederete ora, “Rossellina mia bella, ma noi ti avevamo lasciata in cucina affaccendata…
mare vongole mandorli librerie
La minestra di fregola con le arselle Ecco, che bello. Avevo in mente questo piatto da tanto, troppo tempo. Un piatto che sa di mare, di sale, di estate, di luce e che non vedevo l’ora di provare. Le vongole, poi, da brava marchigiana dell’entroterra, ci ho messo, eh, a farmele andare. Non che non…