• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

Toma&Tomi, libri, showcooking e degustazioni.

11 Dicembre 2015 Lifestyle

Eccoci, ci siamo.
E’ quasi Natale e se non chiudiamo l’anno con una presentazione e 4 trasferte non siamo contenti…
No, dai, scherzo, le 4 trasferte no… ;)
Però la presentazione sì!
Anzi, presentazione + degustazione + showcooking, che, appunto, per chiudere l’anno non ci facciamo mancare nulla…
Questa volta si parlerà di mandorle in un posto delizioso che si chiama Toma&Tomi : il viaggio di Loanna nel mondo dei formaggi alla ricerca dei gusti, dei sapori e degli aromi.
Formaggi che rispettano le stagioni, il tempo e la passione di chi li fa, formaggi artigianali e d.o.p.
 che salvaguardano la qualità e la tradizione, degustazioni, libri e progetti educativi
 rivolti all’infanzia, per far conoscere le particolarità casearie italiane, le tecniche di lavorazione del latte e la sua trasformazione in formaggio.

Sono davvero onorata ed entusiasta di essere ospite insieme alle mie amate mandorle di Avola in questo posto, dove grazie a Loanna Giroldi e Arianna Gandolfi chiacchiereremo di cibo ed ingredienti, del mio librio “All’ombra dei mandorli in fiore”, e cucineremo (cioè cucinerò, voi intanto vi farete due risate, presumo :-)), degusteremo e assaggeremo.

Vi aspetto numerosissimi in via Carducci 19/A a Carpi, un abbraccio e buon finesettimana!!!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Lifestyle Tags: amici, chiacchiericcio, il mio libro, mandorle

Previous Post: « Biscotti integrali (e fragranti!) al cioccolato per la colazione
Next Post: Piccoli regali golosi: i tartufi al cioccolato e cannella »

Interazioni con il lettore

8 Commenti

  1. Anonimo

    11 Dicembre 2015 at 16:31

    A Rossi, Rossi.. quanto vorrei venir a vedette spadellà da tomi,tomì e tomà!!!!
    mannaggia la pupazza però non si può esser ovunque…
    qui a casa la mamma non ci sta e quindi come dire c'avrei du faccende da fà, il cane da badà… mettici pure il fratello con comitiva/gruppo suonatori al seguito… mmmm questa volta la vedo un poco dura… da fare…
    UFFAAAAAAAAAA!
    Senti maaaaaaaa.. giusto per farmi un poco i fatti tuoi, così tra di noi.. per caso il Natale o quei giorni li, vieni oltre qua nelle Marche?
    che magari si potrebbe organizzare un incontrello che dici?
    vengo io…. ci si vede a metà strada… boh… eh?
    daaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiii!
    intanto in bocca al lupo luperrimo per domenica!!!
    sarai spadellantemente fantasticaaaaaaaa!
    manuuuuuu..

    Rispondi
    • rossella

      13 Dicembre 2015 at 14:10

      Cara Manu eccomi qua!!!!
      È andata bene e sono in treno stanca cotta…
      Allora sì sarò nelle Marche ma per pochissimo tempo, o meglio solo a ridosso del giorno di Natale, e siccome so che sarò un po' stanca e in visita pastorale ai parenti chissà se c'è la faccio a incastrare tutto?
      Ti confesso vorrei tanto ma tanto dormire quei gg (zero cucina appioppo tutto alla mamma ;-))

      Rispondi
  2. opuntia43

    12 Dicembre 2015 at 12:49

    Ci sarò, ci sarò …virtualmente sarò con te , o meglio Greta ed io saremo con te!!!Baci auguri e…abbraccio!!

    Rispondi
  3. rossella

    13 Dicembre 2015 at 14:04

    Impuntiamo e Greta graaazieeee!!!
    Ed io vi ho pensate!
    Andato tutto bene!
    A presto, anzi, a prestissimo!!! ;/)

    Rispondi
    • rossella

      13 Dicembre 2015 at 14:06

      Opuntia, volevo scrivere… Ignorantello e sfacciato il mio telefono che non conosce il latino e distratta io nel rileggere il commento! ;-)

      Rispondi
  4. Anonimo

    13 Dicembre 2015 at 15:06

    rossssssssssssiiiiii
    come son contentaaaaaaaaaaaaaaaa sia andata bene.. !
    io mi sto intossicando dietro ai vasetti di sal al peperoncino per mia mamma!!!! aiutooo!
    ma infatti io dicevo di vederci per auguri.. no cooooookkkkkingggg
    ma capisco…. che sei sfinita.. scusami…..al solito la mia irruenza….
    vabbé….se ce la facciamo sarei felicissima!
    un abbraccione.. anche io sono un po stanca oggi, sai..? pranzo easy col papi e nemmeno un dolcetto.. volevo far biscotti ma ho da far sti benedetti vasetti… e il cane da custodire… e la schiena che fa mal…
    uuuhhh che vecia!!!!!!
    Manuuuuu.

    Rispondi
  5. rossella

    13 Dicembre 2015 at 15:25

    Sissì, io quei giorni a cucinare non ci penso nemmeno!! ;-)
    Solo ecco, ho così poco tempo per stare un po' con i miei (che non mi vedono da molto prima addirittura che mi vedessi tu!) che temo di non riuscire a fare tutto con (finalmente, spero) un po' di calma…
    Ma tu? Dimmi di te! La schiena? Cerca di non affaticarla con tutta 'sta cucina okkei????

    Rispondi
  6. Anonimo

    13 Dicembre 2015 at 16:25

    :)
    Rossiiii magari ti mando una mela-mail che èèèèèèèèèèèè meglio….
    guarda fosse la cucina …. sarebbe una cosa fantastica… in realtà non è proprio così… ma va buò..
    non preoccuparti, era un'ideuza così, perché dai pensavo magari ci stessi di più, allora si scappava una visitina..
    comunque il pranzo tanto easy… beh.. spaghetti farro con broccoletti ed alici ;) spezzatino con carciofi ed alloro (così me lo ha riportato il mio papi e ho voluto far sto abbinamento) e pomodori gratinati (quelli dell'orto estivo fatti e congelati, per questa stagion!) prò il dolcino.. mi è mancato.. mi son buttata su un misero (beh misero) raffaello della ferrero eheheheee…
    intanto ho impastato la frolla però, però che comunque domani qualcosa faccio!
    tra mezzo a tutti i vasetti .. oggi quota 32! ora che arrivo a 100! uuuuuuuuuhhhhh!
    Manuuuu…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.