• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

Zuppe, minestre e vellutate

4 Febbraio 2016 Zuppe, minestre e vellutate

vellutata di fagioli neri e pere (nashi)

Ok, va bene, visto che faccio la brava? Lunedì la bomba calorica (ma che vogliamo fa’, è carnevale!), ed oggi (che tra l’altro sarebbe anche giovedì grasso!) vi propino la vellutata supersana. Il tutto perché noi siam genti equibrate, e per una volta pure un tantinello organizzate (la sottoscritta è infatti superorgogliosa di essere –…

Continua a leggere

14 Gennaio 2016 Zuppe, minestre e vellutate

vellutata di (gambi di) cime di rapa e mandorle

Ci dev’essere senz’altro qualcosina che non va, nel mio bel cervellino.. :) No, per quanto riguarda il fatto che qui ci sia una vellutata oggi, tutto regolare. Anzi, a gennaio, in quella pausetta tra i panettoni e i fritti carnascialeschi, che, non vuoi farti quelle sane e regolari taniche di beverone caldo e verde???? Il…

Continua a leggere

27 Novembre 2015 Zuppe, minestre e vellutate

Le cenette volanti: vellutata di zucca, cannellini, caprino e semi

In genere l’autunno è la mia stagione. No, anzi: l’autunno E’ la mia stagione. Come odori e sapori, come luce, come idee in cucina. Gli ingredienti sembrano moltiplicarsi, ho mille idee e vorrei cucinarle tutte e subito. E poi fotografarle e poi parlarvene qui. Ma quest’anno, più di qualsiasi altro dal 2008 a oggi, ovvero…

Continua a leggere

18 Giugno 2015 Zuppe, minestre e vellutate

Dalla collezione “Vaniglia primavera-estate 2015”: vellutata di taccole e pistacchi

Dunque eccoci! Non vedevo l’ora di propinarvi questa vellutata che è all’apice delle mie preferite per questa stagione. Che io abbia una passione smodata per zuppe e vellutate ormai si sa, e che non rinunci a questo piatto in nessun momento dell’anno pure… Ricordate la fantasmagorica (per me :)) Clam Chowder di esattamente un anno…

Continua a leggere

18 Marzo 2015 Zuppe, minestre e vellutate

Petite brioche à la crème pâtissière di Patrizia

Ho conosciuto Patrizia relativamente poco tempo fa. Ero a Cagliari. In un meraviglioso rendez-vous tra blogger in occasione del Med Diet Camp. E’ strano perché in quell’occasione conoscevo Patrizia per la prima volta e conoscevo anche Marianna (di cui vi ho parlato giusto nell’ultimo post), di persona: e mentre Marianna era già come la vicina…

Continua a leggere

11 Febbraio 2015 Zuppe, minestre e vellutate

Zuppa calda di grano saraceno e porri

Dicevamo qualche tempo fa che alcune zuppe o vellutate su questo blog sono solo accidentalmente detox, dato che alla fine la sottoscritta sta sempre a frullare e scaldare e vellutare e bere robe sane e calde, e insomma non è che faccia notizia una brodaglia da’ste parti ;-P… Solo che questa, sarà il grano saraceno,…

Continua a leggere

28 Gennaio 2015 Zuppe, minestre e vellutate

Vellutata con broccoli, mandorle e Reblochon

Penserete che mi sono rincitrullita. Che sono affetta da una strana demenza culinaria che mi porta a parlarvi un po’ troppo dei miei libri, ultimamente. Non so se è così, in effetti, ma giuro (e voi lo sapete) che il parlare da queste parti non viene mai prima del pensare o del sentire, ma soprattutto…

Continua a leggere

15 Gennaio 2015 Zuppe, minestre e vellutate

Vellutata (accidentalmente) detox di broccoletti arrosto e anacardi

Dunque io oggi dovrei essere molto paracula (mammaina, ma si potrà dire??? ;-)) e raccontarvi che questa ricetta è frutto di una avveduta programmazione detox del blog e di me stessa, e che “per riprenderci dagli eccessi delle feste” vi propongo questa edificante (nonché buonissima, su questo non ci sono dubbi ;-)) vellutata di broccoletti ed…

Continua a leggere

24 Novembre 2014 Zuppe, minestre e vellutate

Autunno, bruma, Toscana, e le cene semplici che sembrano cucinate con nulla

È un discorso che facevo una settimana fa in Toscana con e da mia sorella, quello dei pasti che sembrano venuti “dal nulla”. Quelli che di fatto non hai niente in casa, o così ti sembra, ma alla fine riesci a preparare una cena per tutta la famiglia. Un discorso che spesso, nell’arco degli anni,…

Continua a leggere

13 Novembre 2014 Zuppe, minestre e vellutate

Vellutata di funghi con porcini, cannellini, panna acida e briciole croccanti al profumo d’aglio

Devo dirvi una cosa che non c’entra nulla coi porcini, tanto per iniziare. Mi sono resa conto, rispondendo ai vostri commenti all’ultimo post, di quanto questi siano importanti per me. Con i feedback in generale, le mail, le parole sulla pagina fb e su twitter. Sì, lo sono nel senso “solito”, ovvero come arricchimento, come…

Continua a leggere

  • « Pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • …
  • Pagina 8
  • Pagina successiva »

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy