Eccociiiii! Allora, per la settimana riscaldante/detox a base di vellutate colorate, riassumiamo: lunedì tenue e sofisticata mercoledì energetica e vitaminica e venerdì (che sarebbe oggi)? Oggi un classicone di casa Vaniglia: ovvero rustica, verde e fatta di vegetali “poveri” e di frutta secca. Ecco, con questa diciamo che ci siamo messi “a pari” con le…
Zuppe, minestre e vellutate
Vellutata di carote, arance, lenticchie rosse (e germogli varii)
Signori, qui pare che per due settimana di seguito si possa mantenere una certa decorosa frequenza di scrittura e fotografia. No perchè oggi è mercoledì e (udite udite), come promesso, arriva la seconda vellutata. Poi davvero il tempo sta di nuovo facendo schifo, quindi perfetto no? Noi si aspetta la prova costume scaldandoci e vitaminizzandoci…
Vellutata di finocchio con salmone affumicato e aneto
Bene. Inizia ufficialmente la prima settimana (intera) di primavera. Ed io, che per tutto l’inverno mi sono preoccupata del perché cucinassi così tante poche vellutate, finalmente ho aperto i cordoni e mi sono data alla pazza gioia. E’ scattato qual meccanismo perverso che la frutta e le verdura fuori stagione, quello, giammai, ma se si…
Vellutata di cicerchie
E’ ufficiale, ho aperto la confezione delle cicerchie! Un regalo di mia zia, che la coltiva biologicamente in questo posto meraviglioso nelle mie adorate Marche, e che custodivo da mesi senza decidermi a cucinare… Poi, l’illuminazione! E’ bastato tenerle a mollo (una notte, due nel mio caso che poi voglio farle lessare meno tempo possibile…
Vellutata di lenticchie con panna acida e salame
Bene, se entro stanotte (ieri notte per voi che leggete) non trovo la ricetta, oggi finisce che non posto. E’ un periodo della mia vita così incasinato che sfoglio e risfoglio le mie 3-4 agendine di cucina strasicura di averla trascritta fin nel minimo dettaglio (perchè sai quando metti su una vellutata di lenticchie, a…
Vaniglia rewind: pappa al pomodoro
Avere un blog di cucina significa cucinare. E su questo non ci piove. Tanto. E soprattutto variato. E’ una cosa a cui penso spesso, ed in particolare grazie ad alcuni vostri commenti. Non mi riferisco a quelli “a caldo”, che possono essere, per capirci, quelli di oggi e domani a questo post qui, ma quelli…
Vellutata con fagioli di Pigna, broccoli, pecorino romano e pinoli.
Ci sono delle volte in cui in un solo post di questo blog riescono a convergere molteplici mie vicissitudini mentali, domestiche, emotive, programmatiche, trasformative. In sostanza delle volte la ricetta che arriva qui non è solo qualcosa di bello e buono visto su una rivista, per esempio, o di utile per svuotare il cibo, come…
racconti della montagna #2: outdoor recipe, i canederli
Dunque in sostanza dicevamo, nelle nostre (chissà perchè poi parlo plurale, che poi sa pure un po’ di Ventennio) ordinarie follìe, di cui all’ultimo post, che esistono ricette “da esterni” e ricette “da interni”. E mentre i soffici e dolci e lievitati buchteln sono in tutta evidenza (;-P) una ricetta da interni, i rustici…
la pasta reale in brodo
Regale. Come il brodo. Come il parmigiano insieme alla noce moscata e all’uovo. Come un piatto caldo dopo un lungo viaggio in treno, e come un bel pezzetto di silenzio dopo tanta confusione. La pasta reale in brodo è uno di quei piatti che ti sembra voglia dirti qualcosa, e che nell’essere una coccola presente…
solo una vellutata di castagne (secche, ovviamente ;-P)
Non me ne vogliate, oh donne (e uomini, diononvoglia che riesco a far scappare pure il confido nutrito gruppo di uomini che leggono Vaniglia, perchè io so che ci sono, commentano poco ma ci sono. ci sono? ci siete? certo se me la piantassi di postare portaferri da calza fodereti di fiorellini, sciarpe rosa e…