• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

Zuppe, minestre e vellutate

26 Giugno 2017 Zuppe, minestre e vellutate

Gazpacho verde di friggitelli, rucola e cetrioli, con salsa tzatziki

I primi anni del blog, ricordo, l’estate era una fatica… Nel senso che non mi venivano idee. Di ricette, intendo. Caldo torrido o meno a me veniva (e viene ancora) da accendere il forno, panificare, cuocere. Guardavo le riviste, i siti, i blog, e pensavo maccome? Adesso che è così facile cucinare? Era ed è…

Continua a leggere

22 Marzo 2017 Zuppe, minestre e vellutate

la vellutata detox di metà settimana (e inizio primavera ;)): piselli, scarola e germogli

“Verde, anche la bella ci perde”, dicono mia mamma la mamma di Laura, tutte donne che vi assicuro di cucina ci capiscono eh, anche se la frase in origine riguarda puramente il colore “addosso”, le stoffe, l’abbigliamento… In effetti, a parte qualche verde bottiglia e desideri reconditi di velluti invernali, o delle botte di vita…

Continua a leggere

1 Febbraio 2017 Zuppe, minestre e vellutate

Coccole infrasettimanali: minestra di farro, zucca, topinambur e alga kombu

Certo che nel titolo di questo piatto, di per sé molto semplice da realizzare e confortevole, ci stanno subito due parole “strane”, che sono il topinambur e l’alga, la kombu! Il primo, di ingrediente strano, ce l’ho messo io, e confesso che era la prima volta in assoluto che mi cimentavo con questo tubero dalle…

Continua a leggere

24 Ottobre 2016 Zuppe, minestre e vellutate

La vellutata di tutti i miei autunni: zucca, curcuma e cannellini.

Ci sono moltissime vellutate in questo blog. E ci mi conosce sa che si distribuiscono quasi uniformemente in tutte le stagioni dell’anno e che le amo tutte. Di queste, solo alcune fanno parte della ristretta cerchia del cibo ser(i)ale di casa Vaniglia. Ser(i)ale nel senso che purtroppo, o per fortuna, “de riffe o de raffe”,…

Continua a leggere

15 Settembre 2016 Zuppe, minestre e vellutate

Vellutata di carote con zenzero, curcuma e latte di cocco

Buongiornoooo! Allora. Non so come sia il tempo da quelle parti, ma al momento, qui nella Capitale un po’ regge, un po’ piove, un po’ regge, un po’ piove… Ed io, lo confesso, sto mettendo in atto tutta una serie di trucchetti: a. per mantenere nel campo visuale (almeno nel piatto ;)) colori caldi, solari,…

Continua a leggere

27 Giugno 2016 Zuppe, minestre e vellutate

Pomodori, amiche, compleanni di libri e ricette estive: il gazpacho andaluso della mia Barbaretta

Ho imparato ad amare i pomodori nel tempo. Ad apprezzarne le varietà, i colori, la consistenza, infine i sapori diversissimi tra loro, dal sodo verde che si può friggere (e che mi riporta alla memoria il mitico grido di battaglia di Towanda in Pomodori verdi fritti alla fermata del treno), al saporito Pomodoro Datterino, al…

Continua a leggere

3 Maggio 2016 Zuppe, minestre e vellutate

Vichyssoise verde (e pure un po’ veg! ;-P)

Bonjour! Vi scrivo infagottata e un po’ acciaccatina sorseggiando la mia coperta di linus preferita (cioè, non esattamente una coperta ma questo meraviglioso e molto benefico intruglio di cui avevamo parlato più o meno di recente), e tra un coff–coff e l’altro faccio ammenda per aver saltato un’intera settimana di chiacchiere qui sul blog… Il…

Continua a leggere

4 Febbraio 2016 Zuppe, minestre e vellutate

vellutata di fagioli neri e pere (nashi)

Ok, va bene, visto che faccio la brava? Lunedì la bomba calorica (ma che vogliamo fa’, è carnevale!), ed oggi (che tra l’altro sarebbe anche giovedì grasso!) vi propino la vellutata supersana. Il tutto perché noi siam genti equibrate, e per una volta pure un tantinello organizzate (la sottoscritta è infatti superorgogliosa di essere –…

Continua a leggere

14 Gennaio 2016 Zuppe, minestre e vellutate

vellutata di (gambi di) cime di rapa e mandorle

Ci dev’essere senz’altro qualcosina che non va, nel mio bel cervellino.. :) No, per quanto riguarda il fatto che qui ci sia una vellutata oggi, tutto regolare. Anzi, a gennaio, in quella pausetta tra i panettoni e i fritti carnascialeschi, che, non vuoi farti quelle sane e regolari taniche di beverone caldo e verde???? Il…

Continua a leggere

27 Novembre 2015 Zuppe, minestre e vellutate

Le cenette volanti: vellutata di zucca, cannellini, caprino e semi

In genere l’autunno è la mia stagione. No, anzi: l’autunno E’ la mia stagione. Come odori e sapori, come luce, come idee in cucina. Gli ingredienti sembrano moltiplicarsi, ho mille idee e vorrei cucinarle tutte e subito. E poi fotografarle e poi parlarvene qui. Ma quest’anno, più di qualsiasi altro dal 2008 a oggi, ovvero…

Continua a leggere

  • « Pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • …
  • Pagina 7
  • Pagina successiva »

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2021 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy