• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

cake al cioccolato al latte e fior di sale

27 Febbraio 2013 Cake e torte da credenza

Ci sono strane serate, a metà settimana, in cui rientri tardi e stanca e non hai neanche un po’ voglia di metterti a cucinare.
E allora cominci a rovistare nella dispensa in cerca di un’ispirazione, e invece di trovare l’ingrediente illuminante per la cena trovi due etti di cioccolato al latte finissimo, come dicono quelli che ci capiscono ;-).
Si tratta di quello che è rimasto della cioccolata che avevi usato per farcire una torta di compleanno speciale, e che da allora in realtà non ha più trovato una esatta collocazione culinaria nella tua testa.

Tra l’altro in realtà quei due etti avrebbero dovuto essere tre, e dopo un paio di domande al tuo Patou scopri che un etto sano se lo è pappato lui nel pomeriggio, lavorando.
Continui a non sapere cosa preparare per cena e intanto ne tagli un pezzetto e te lo mangi. E poi un altro pezzetto. Poi pensi “è freddo”, e intanto ne mangi un terzo. Poi, in un momento di improvvisa lucidità , capisci che di quel passo tu e il tuo Patou diventerete due autentiche botti, e pensi che il cioccolato rimanente (siamo sui 170 grammi) deve essere subito trasformato in qualcosa. Così, su due piedi.
E allora ok, si fa un cake con il cioccolato al latte nell’impasto, magari anche con un pizzico di fleur de sel, che è da un secolo che pensate di fare un dolce che associ questi due sapori.
Un dolce semplice semplice, da gustare con un bel bicchierozzo di latte.
O la va o la spacca, pensi pure mentre osservi l’impasto finale crudo alla fine per i tuoi gusti un filino troppo denso, che però, nonostante le mie previsioni, è lievitato alla grande!!!.
Quindi l’è andata. ;-P
Si tratta di una ciambella da colazione, perfetta per l’inzuppo ma che pure per l’ora del tè, con un filino di crema di cacao e nocciole, giusto per una sua versione ton sur ton, ve lo consiglierei proprio senza pensiero.

La cena poi, quella, l’abbiamo un po’ arrabattata. Modalità “Vaniglia-off”. O “on-superspeed” ma dedicata a tutt’altro… ;-P
Cake con cioccolato al latte e fior di sale.
ingredienti
180 g di farina
3 uova
150 g di zucchero
150 g di burro
150 g di cioccolato al latte
1 cucchiaio di ccao amaro
1/2 cucchiaino di fleur de sel
1 bustina di lievito
Scaldare il forno a 180°C e imburrare uno stampo a ciambella da 24 o 28 cm di diametro.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il burro e mescolare.
Sbattere insieme l’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, poi aggiungere la farina manmano mescolando, poi il cioccolato con il burro fuso, poi il cacao.
Aggiungere infine il sale e il lievito, mescolando con cura, e versare il composto nello stampo.
Cuocere per 30 – 40 minuti nel forno già caldo.

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Cake e torte da credenza Tags: _torte, colazione, dolci, merenda, cucina fast, cioccolato, tea time, _cakes dolci

Previous Post: « Vellutata con fagioli di Pigna, broccoli, pecorino romano e pinoli.
Next Post: Rye Soda Bread »

Interazioni con il lettore

31 Commenti

  1. Valentina

    27 Febbraio 2013 at 07:38

    capisco benissimo il tema! e come l'hai usato in modo divino!!

    Rispondi
  2. Mela e Cannella

    27 Febbraio 2013 at 07:44

    eccomi tesoro come potevo mancare, ci piace molto e assai!!! Questo cake è na favola bono si vede che lo è!!!! ci piace tanto anche il cioccolato al latte!!!!! :P bacino!!

    Rispondi
  3. rossella

    27 Febbraio 2013 at 07:45

    Che bello Marcello vederti presto, qui, di mattina! Quasi fossi qui a prenderne una fetta! ;) buonissima giornata :*

    Valentina ma allora non sono solo io, veeerooo???? ;-)

    Rispondi
  4. Francesca

    27 Febbraio 2013 at 08:10

    mi piace mi piace mi piace tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  5. Anonimo

    27 Febbraio 2013 at 08:30

    Lo sai vero che tra un mesetto sarà Pasqua e ci sarà taaaanto cioccolato in arrivo? ;D
    La torta ha suscitato tutta la mia golosità e la prima foto… Bè, la prima foto sui toni del grigio è qualcosa di magnifico.
    Ti adoro,
    Caro

    Rispondi
  6. laura

    27 Febbraio 2013 at 08:42

    Buona, adesso ho bisogno di una seconda colazione a base di cioccolato a causa di questa torta deliziosa! :)

    Rispondi
  7. laura

    27 Febbraio 2013 at 08:42

    Buona, adesso ho bisogno di una seconda colazione a base di cioccolato a causa di questa torta deliziosa! :)

    Rispondi
    • rossella

      27 Febbraio 2013 at 08:48

      Laura, quasi mi sento in colpa va'!!!! ;)

      Rispondi
  8. rossella

    27 Febbraio 2013 at 08:48

    *Francesca: te sei tutta matta sei!

    *Caro: ma IO adoro TE!!!! ;) grazie bella, buonissima giornata… Qui c'è il sole,ord. Io sono in ritardo ma insolitamente euforica!!! ;)

    Rispondi
  9. Sonia Monagheddu

    27 Febbraio 2013 at 08:50

    Ecco, io avrei già fatto colazione ma se non lo dici a nessuno, rifaccio il latte e son pronta per l'inzuppo :P

    Rispondi
    • rossella

      27 Febbraio 2013 at 09:14

      Sonia guarda, io ormai adotto la politica del: fetta di ciambellone + bicchiere di latte = spuntino necessario per la concentrazione! ;)

      Rispondi
  10. barbaraT @ pane-burro

    27 Febbraio 2013 at 09:04

    ma che belle cannucceeeeee!!
    il ripiano è quello che penso io? bello bello bello bello.. ecco.. love everything. e mi sa che sta tortina dopo pasqua la facciamo di sicuro, io già non sono tanto per la cioccolata, men che mai per quella al latte e questo mi sembra un modo perfetto per smaltire gli eccessi pasquali…
    quindi deduco che tra il dire e il fare altri 20 g di cioccolata te li sei pappati, eh? ;-)

    Rispondi
  11. Ely

    27 Febbraio 2013 at 10:15

    Oh caraaa! Che torta divina! Fior di sale, cioccolato.. questa sì che cambia le sorti dell'umore, al primo morso! E mi servirebbe immensamente!! Sei troppo cara e le tue manine sfornano sempre delizie uniche!! TVB

    Rispondi
  12. Anna

    27 Febbraio 2013 at 10:50

    Bella, ben presentata e sicuramente golosissima: che volere di più?

    Rispondi
  13. rossella

    27 Febbraio 2013 at 12:18

    *barbara: 30, a voler essere precisi!!! ;) e le cannucce son quelle che tu sai, e la tavoletta (perché di cosa microscopica si tratta) pure!!!

    *ely: sìì, è proprio il caso di dirlo, cambia le sorti dell'umore!

    *anna, confermo tutto, molto appagante!!! ;)

    Rispondi
  14. Laura Petrolo

    27 Febbraio 2013 at 16:21

    mmm che bontà! ho appena scoperto il tuo blog e me lo sto sgranocchiando poco per volta ;)

    Rispondi
  15. Kittys Kitchen

    27 Febbraio 2013 at 16:51

    Ciao Vaniglia!
    Mi sembro io…
    Ma la mia forza di volontà a meno forte della tua e sarei arrivata alla fine della tavoletta.

    Questo cake sembra buonissimo e l'idea di fotografarlo in questo setting con la ciotolina mi piace molto (ma che la foto mi piaceva già te l'avevo detto).
    Baci bella.

    Rispondi
  16. Arianna Frasca

    27 Febbraio 2013 at 18:08

    Mmm… se queste ispirazioni ti vengono mentre cerchi una ricetta per la cena allora sei davvero il mio mito!

    Rispondi
  17. rossella

    27 Febbraio 2013 at 18:48

    *arianna: ahahhh, ma certo che noi siamo tutte un po' "tocche". Dovevi dirmi "mannò, che mogliettina sei, che cucini un dolce al cioccolato invece che una cena come si deve?

    *elisa: ehm, avevo la ciotolina nuova e volevo usarla a tutti i costi!!! ;)

    *laura: ma grazie!!! E piacere di conoscerti!!!

    Rispondi
  18. Zucchero e zenzero

    27 Febbraio 2013 at 20:17

    Ciao Ross! Stamattina ho visto il post dal telefono e sono rimasta a bocca aperta sia per le foto che per la ricetta: tu mi incanti ogni giorno di più! Lo schermo era piccolo, ma mi pregustavo già le foto che ho visto ora dal pc: tu sei un'artista! Il cake, che te lo dico a fare, è già nella lista dei to do: se vedo cioccolato e fior di sale insieme mi ci fiondo!
    Buona serata cara! ^_^

    Rispondi
  19. rossella

    27 Febbraio 2013 at 21:10

    *Cristina, ma tu sei troppo carina, troppo!!! La torta è un vero mistero. L'impasto era così denso che non avrei scommesso nulla sulla lievitazione… e invece, hai visto che sorpresa?!!! ;)
    un bacio cara, grazie davvero!

    Rispondi
  20. cucinalà Laura

    28 Febbraio 2013 at 12:07

    Lo so che magari il signor Patou, come tutti gli uomini, non potrebbe cenare con torta e un bicchiere di latte, ma io avrei cenato così! Vuoi mettere?! Un bicchiere di latte e un dolce al cioccolato fatto in casa, sono come la coccola di una mamma!
    Il tuo blog è sempre una bella sorpresa!
    Ciao
    cucinalà.it

    Rispondi
  21. rossella

    28 Febbraio 2013 at 12:55

    *Laura: ma lo sai che hai proprio ragione????? ;) (poi un po' tiepidino appena sfornato..)

    Rispondi
  22. Roberta | Il senso gusto

    28 Febbraio 2013 at 15:58

    No spiegami come funzionano le cose a casa tua: torni a casa la sera stanca, senza voglia di cucinare e scovando un pezzo di cioccolato ti viene in mente di fare una torta (quando sei stanca e non hai voglia di cucinare) per cena!?!?
    Ma quando sei in forma e piena di entusiasmo per la cucina che meravigliose ricette cucini?! ehehehe. baci
    PS: ma la torta era per cena? E per la cena come ti sei arrangiata? Surgelati? ;-)

    Rispondi
  23. Luisa

    1 Marzo 2013 at 07:01

    Ma dei stata a casa mia di nascosto per aver potuto descrivere una scena che di molto non si discosta dalla tua.. 'Quel cioccolato va fatto sparire' .. Va trasformato in altra sembianza.. !!! :-) ti capisco.. La cena? E chissene della cena se poi t'aspetta una cake così., no?! Un abbraccio

    Rispondi
  24. rossella

    1 Marzo 2013 at 09:00

    *roberta: ahahhaha… è che non avevo voglia di cucinare una cosa che avrei dovuto… cioè la cena! però avevo voglia di trasformare il cioccolato (prima di papparcelo tutto così!)… la cena… non me la ricordo sai? no, non era surgelata (altra carta segreta, tra l'altro)… forse qualche avanzetto? ;)

    *luisa: ehm… ecco, vedi che qui mi capite tuttee????? ;)

    Rispondi
  25. Giulia Cupcake

    1 Marzo 2013 at 09:39

    ottima!

    Rispondi
  26. Jasmine

    4 Marzo 2013 at 20:17

    Questo mi tenta tantissimo amica, devo provarlo! Fior di sale e cioccolato è sempre una grande combinazione :)

    Rispondi
  27. Marina

    24 Aprile 2014 at 19:41

    Ho visto il tuo commento a Francesca e sono corsa qui. Non mi hai delusa neanche questa volta (non avevo dubbi sia chiaro!) Salvo e rifaccio! Giuro :) Un bacio grande sulla fronte Vaniglia bella

    Rispondi
    • rossella

      24 Aprile 2014 at 20:24

      Ma quanto sei dolce mia cara Marina… Attendo con ansia di sapere com'è andata, sta ricettina qua…

      Rispondi
  28. Francesca P.

    27 Aprile 2015 at 11:10

    Ora io non so se esista il caso ma forse sì e vale anche con le ricette… approdo qui oggi, a distanza di un anno esatto dall'ultimo commento e resto impigliata in questo grigio e in questa ricetta… che proprio ieri pensavo "devo fare una torta con il cioccolato e il sale" e guarda cosa mi capita sott'occhio!
    Beh, fichissima 'sta cosa! Mica posso farmela sfuggire! ;-)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.