Buongiorno e buona settimana a tutti! Sono tutta gasata perché ero convinta di bigiare il post oggi mentre invece lo avevo già pronto (cucinato, fotografato, quasi del tutto scritto e, ehm, decisamente tutto mangiato! ;-P). Ecco, oggi ancora un lievitato dolce… Si tratta di una ricetta di quelle che io definisco intelligenti, delle quali la…
_cose panose
Petite brioche à la crème pâtissière di Patrizia
Ho conosciuto Patrizia relativamente poco tempo fa. Ero a Cagliari. In un meraviglioso rendez-vous tra blogger in occasione del Med Diet Camp. E’ strano perché in quell’occasione conoscevo Patrizia per la prima volta e conoscevo anche Marianna (di cui vi ho parlato giusto nell’ultimo post), di persona: e mentre Marianna era già come la vicina…
Pagnotta con grano arso
C’è un piacere speciale nel fare il pane. Una sorta di magia primordiale che sta tutta nel vedere cosa succede aggiungendo acqua alla farina, e ogni volta rimanere stupiti di cosa può venirne fuori. Un gesto che viene da lontano, nel tempo, e porta lontano, nello spazio: è qualcosa che accomuna i popoli, ognuno secondo…
fougasse à l’eau de fleur d’oranger
Questa ricetta è pronta da tanto. O meglio voglio postarvi questa ricetta più o meno da quando sono stata a Nizza, quindi a occhio e croce un paio di mesi buoni… Solo che a Nizza di foto io ne ho fatte tante tante, e aspettavo sempre di avere il tempo di sistemarle e postarvele insieme…
ci sono anche se non ci sono
Sono qui, anche se non mi vedete. E’ che la cucina mi sta tenendo “un casino” occupata… Di post ne avrei, cucinati e fotografati e tanti e tutti da finire di scrivere. E poi altri in testa e sento che la primavera sta arrivando e mi vien voglia sempre di scrivere e andatemene a zonzo…
Panettoni con Marron Glacés, vaniglia e cioccolato.
Siete pronti per l’ultimo finesettimana prenatalizio? Avete già cucinato almeno il 70% di Profumo di biscotti e avete doverosamente impacchettato i risultati? Vi siete già cimentati con il pandoro? Oppure, per starcene tutti più tranquilli (ovvero senza mettere in mezzo lievitazioni astruse ma ripiegando con grande soddisfazione sul buon vecchio lievito in polvere), avete già cotto e…
Focaccia dolce con mosto e frutta secca: la piada dei morti, specialità romagnola
Dicevo tempo fa che il mio lavoro mi fa spesso dei regali. A volte infatti mi fa incontrare gli alberi, altre volte gli amici (o le amiche, in questo caso). Poi non si sa come che gli alberi o le amiche mi facciano incontrare il cibo ;-P E quindi come le Dolomiti Ampezzane mi hanno…
Treccia lievitata con zucca e cioccolato.
Questa treccia è la naturale conseguenza di due tra le mie ricette preferite su questo blog. Tra quelle a base di zucca più cucinate da me, amici e parenti, e pescate tra queste pagine, ci sono infatti gli immortali paninetti alla zucca preparati dalla sottoscritta per la prima volta anni e anni orsono, che il…
Crostoni alla zucca saltata, cipollotti, stracchino e pinoli tostati
Giovedì scorso Profumo di biscotti compiva un anno. Un anno esatto. Lui compiva un anno ed io stavo “liberando” l’altro. Liberando lui o forse liberando me. Dicendo finalmente, dopo infiniti rimpalli, correzioni, verifiche di ricette, aggiustamenti, riscontri, passaggi con il grafico e l’editore, “vai, ti lascio andare, ora ti mollo, mollo le stampette dell’ultimo impaginato coi…
focaccia istantanea con pomodorini, origano e ricotta secca
Vi avevo promesso mandorle e invece ecco una specie di pagnotta… Ma le mandorle arrivano, arrivano e pure presto, ed io, che sto sul limite della sussistenza del postaggio, oggi ho voluto mettervi una ricetta che a me è arrivata come per caso, qualche giorno fa insieme ad uno scatolone di ingredienti inviatomi da testare…