Siete pronti per l’ultimo finesettimana prenatalizio? Avete già cucinato almeno il 70% di Profumo di biscotti e avete doverosamente impacchettato i risultati? Vi siete già cimentati con il pandoro? Oppure, per starcene tutti più tranquilli (ovvero senza mettere in mezzo lievitazioni astruse ma ripiegando con grande soddisfazione sul buon vecchio lievito in polvere), avete già cotto e…
Viennoiserie, brioches e grandi lievitati
Treccia lievitata con zucca e cioccolato.
Questa treccia è la naturale conseguenza di due tra le mie ricette preferite su questo blog. Tra quelle a base di zucca più cucinate da me, amici e parenti, e pescate tra queste pagine, ci sono infatti gli immortali paninetti alla zucca preparati dalla sottoscritta per la prima volta anni e anni orsono, che il…
torta di rose alla Mela Rosa dei Monti Sibillini
La settimana della Mela Rosa dei Monti Sibillini #5 Bene bene bene. In questa settimana l’adorata mela l’abbiamo cucinata in tutti i modi possibili ed immaginabili, no? Essiccata, intrinsecamente unita ad una torta, nei risotti e nei piatti di carne… Che, non volevamo come minimo anche impastarla? Non volevamo abbandonarci ad una lunga, lenta lievitazione…
adesso Polonia! il makowiec in versione soffice … ;-P
Allora, buongiorno e buona settimana, amici! Si vede che mi sento molto europea e molto nordica, in questo periodo (ma dite, sarà secondo voi, per caso masolopercaso, questo freddo boia????), perché oggi (sì, è vero, a malincuore per molti di voi), si passa nientepopòdimenoche dalla Francia alla Polonia, e pure dal salato al dolce, tanto per variare! :)…
brioche al cacao per il world bread day 2012!!! ;-)
Oggi è il World Bread Day 2012, e Vaniglia, non si sa per quale grazia divina, si è ricordata e riesce a partecipare. Ogni anno non si sa come, mi ricordo di questa iniziativa o il giorno stesso oppure il giorno dopo: si tratta di una ricorrenza che i food blogger di tutto il mondo…
granita al caffè, con panna, brioche col tuppo e tutto il resto ;)
Dunque giusto lunedì scorso si raccontava della “parte casalinga” di queste vacanze estive, della voglia di “cibi” freschi alternata alle infornate notturne per far fare un gentile corso di ginnastica riabilitante alla nostra pasta madre. Anzi, già che ci siamo, e dato che la cosa ha funzionato per due anni di seguito, posso pubblicamente dire che il mio…
cose soffici 1/2: panini dolci alla zucca
Iniziamo comodi, e morbidi. Io adoro questi panini. Li adoro, ma proprio tanto! XD Sono dolci, morbidi, facili da fare (con pasta madre o senza), e confesso mi piace troppo l’idea di cuocerli “vicini-vicini”, per poi dividerli spezzandoli con le mani. Quando cucino la zucca al forno, magari per un risotto, o per dei muffins,…
preparativi di natale #3: pandori, come se piovesse!
Se c’è un regalo che mi pare veramente sciccosissimo, quello è il pandoro fatto in casa. Avete presente quel tipo di regalo prezioso e disinvolto al tempo stesso, che so, perfetto per l’architetto con cui vostro marito lavora e che ogni natale vi manda delle impegnativissime bottiglie di bollicine con cui non avete, per ovvii…
le briochine della mia vita ;-P
al latte di mandorla! Sì, oggi mitomane. Dev’essere l’effetto della vacanza. Il buonumore ancora arzillo mi porta a dire questo. (!) Ora voi non state tanto a guardare l’aspetto, che a Stromboli avevo un fornetto a gas e la carbonizzazione stava sempre dietro l’angolo! (cioè un secondo prima crude, quello dopo crosta), ma il sapore…
shhhh, mi sto organizzando una colazione! ;-)
pancarrè allo zucchero fatto in casa Ecco. Una ricetta romantica. Da sabato. O per lo meno da cucinare il sabato… Diciamo che ho tremendo bisogno di postarla il giovedì, per autoingannarmi, per autococcolarmi, e magari farvi venire un’idea finesettimanale per impiegare la pasta madre. ALT! Fate i buoni, che si può fare, e a prova di bomba,…