• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

super cake al burro di arachidi

4 Marzo 2013 Cake e torte da credenza

Bene bene bene.
La scorso settimana ci siamo salutati (culinariamente parlando) con una ricetta sana, spartana, organica?
Ecco, oggi andiamo di superenergetico, un filino carico carico e non esattamente fitness!!!! ;)
Primo, perchè è lunedì, inizia la settimana e serve una spintarella in più per affrontare le giornate lavorative che abbiamo davanti (ehehhe, e per chi conosce il blog non è la prima volta: se infatti vi sentite ggiòvani questa è perfetta, ma se siete dei tradizionaloni, andate tranquilli col cake al caffè espresso, che sempre di ricetta dopante da lunedì mattina si tratta! ;)), e secondo, perché ormai ci stiamo abituando alle torte matte di Vaniglia, vero?

Dopo la torta al cioccolato al latte e fior di sale di mercoledì scorso, infatti, c’è questa, che segue in sostanza la stessa trafila:

  1. ingrediente ipercalorico stazionante in frigo o in dispensa;
  2. necessità di smaltimento-riuso; 
  3. voglia improvvisa di cake 
  4. impasto che nel suo “stadio crudo” ha un aspetto imbarazzante
  5. cottura accompagnata da stupore

Sì perché questo più ancora dell’altro dolce ha suscitato la mia totale perplessità nel momento della preparazione, a causa della consistenza dell’impasto, che si presentava assolutamente non liquido (ancora più che nel caso di quello al cioccolato al latte, frutto anche lui tra l’altro di un “raptus culinario”), e il mio più grande stupore dopo soli 7 minuti che stava in forno: contro ogni previsione lievitava!
Giuro che non ci avrei scommesso mezzo centesimo, tanto più che, essendo un dolce totalmente inventato (anzi per essere più precisi totalmente dedicato, più sotto vi spiego meglio ;)) avevo deciso di usare 2 uova invece delle classiche 3 che si usano nei cakes, meno farina e lo stampo un po’ più piccino (quello da 24 cm invece che il classico da 28, proprio perché stavo dando per spacciati gli ingredienti coinvolti, e volevo ridurre al massimo le perdite…
Insomma tutto è nato facendo la valigia per andare a casa dai miei la settimana scorsa.
Chi mi conosce ormai da un po’, sa che le mie valigie ultimamente scarseggiano di vestiti, spesso sostituiti da piatti, props, pacchi di farine speciali, rape, erbe, cupcakes senza cup (beh vorrei ben vedere! ;)), etc.; e quindi nell’ultimo bagaglio, oltre a mazzetti varii di menta, maggiorana, origano ed erba cipollina, armamentario per macchina fotografica, pc, e alcune delle cose citate sopra, c’era anche un vasetto di burro di arachidi bio e di ottima qualità, iniziato per preparare non mi ricordo più cosa e che secondo il mio parere andava smaltito, trasformato, valorizzato… 
Inoltre è marzo, ormai (finalmente! ;)), e sempre chi mi conosce un po’ sa che a me ogni anno di questi tempi prende la smania del rinnovo della dispensa (il cambio di stagione del guardaroba, porello, travalica le stagioni, ma quello della dispensa non sia mai!), quindi tutte le cose buone e proteico-caloriche vanno smaltite per fare posto alle primizie, alle erbette, agli yogurt, alla frutta e alla verdura!
Insomma, in mezzo a questa specie di furia rinnovativa,  ci si è messo il viaggio dai miei, e il fatto che mia sorella piccola abbia una vera e propria predilezione per l’american way of life, con annessi e connessi.
Quidi che ti fa Vaniglia, sempre secondo quel principio per cui a volte in alcune ricette convergono un sacco di cose? Ti prepara un dolcetto per la serocchia, che ha bisogno di energie, soprattutto a metà pomeriggio quando c’è il calo di concentrazione sui libri… ;)
E insomma eccola, la torta del mio profondo stupore, il mini-miracolo della cucina vanigliosa de’sti tempi, dopo sole 3600 battute la vostra beneamata (?) vi posta la ricetta:
cake al burro di arachidi
ingredienti
190 gr di burro di arachidi
180 gr di farina
60 ml di latte
2 uova 
100 gr di zucchero
1 bustina di lievito in polvere
Scaldare il forno a 190-200°C erivestire di carta da forno uno stampo rettangolare da cake da 24 cm.
Aggiungere, in una ciotola, il latte tiepido al burro di arachidi, lavorandolo in modo da ammorbidirlo un po’.
Sbattere insieme l’uovo con lozucchero fino ad ottenere un composto spumoso, poi aggiungere lafarina manmano mescolando, poi il composto a base di burro di arachidi e latte (aggiungendo uno o due cucchiai di latte se vi sembra ancora troppo compatto).
Aggiungere infine il lievito,mescolare benissimo e velocemente, e versare il composto nello stampo*.
Cuocere per 40 minuti nel fornogià caldo.
* versare il composto nello stampo, detto così, sembra una cosa facile, ma vi assicuro che la scena in casa mia è stata questa: ciotola inclinata, composto praticamente incollato a quest’ultima, prendo la spatolaper pulire la ciotola, mappazzo di impasto tutto attaccato a questultima, cerco di spalmate il mappazzo nella teglia (sempre con la spatola), e mi rimane tutto in un solo pezzo trascinandosi via la carta da forno che ci vorrebbero due persone e mezzo a tenerla ferma…. beh non è un miracolo quello che si vede in foto? ;)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Cake e torte da credenza Tags: _torte, mamme nonne zie suocere sorelle, colazione, merenda, _cakes dolci

Previous Post: « i compitini della domenica: una sciarpa e il mio esercizio Very Inspiring (Blogger)…. ;-P
Next Post: Amor Polenta »

Interazioni con il lettore

23 Commenti

  1. Francesca

    4 Marzo 2013 at 07:26

    Quella sfocatura. Quel bianco latte che si confonde con il bianco sfondo. Amo.Punto Bacio Ross <3

    Rispondi
  2. Valentina

    4 Marzo 2013 at 07:42

    di sicuro da' tanta energia e buon umore! ci vuole!

    Rispondi
  3. Ely

    4 Marzo 2013 at 08:13

    Tesorooo! Ma che risveglio energetico, luminoso e soffice ci regali oggi! Complimenti di vero cuore.. sarebbe da assaggiare sicuramente, gustarselo proprio con soddisfazione!! Complimenti e un bacione grosso grosso! TVB!

    Rispondi
  4. rossella

    4 Marzo 2013 at 08:22

    *Fra: dici davvero???? Ma non starò "a esagerà"? Grazie pupa… ;*

    *Valentina: sicuro!!!! Buon umore assicurato… XD

    *Ely: grazie cara…. Un assaggino, sì, che una fetta in questo caso vale due… ;)

    Rispondi
  5. barbaraT @ pane-burro

    4 Marzo 2013 at 08:22

    IO.
    SONO.
    SERIAMENTE.
    PREOCCUPATA.
    no, ma davvero eh…
    io oggi ho postato la ricetta del burro di mandorle fatto in casa. fai un po' te..
    p.s. e quindi, very soon, torta al burro di mandorle con la ricetta della vaniglia-vaniglioide!

    Rispondi
    • rossella

      4 Marzo 2013 at 08:40

      GIURO ufficialmente che non ci eravamo parlate!!!!! (barby ma ci frequentiamo troppo? O sono le scelluline grigie che ci accomunano?)
      Ah, à propos, ho avuto un'idea… ;)

      Rispondi
  6. La casa sulla scogliera

    4 Marzo 2013 at 08:45

    Allora bisognerà davvero che inizi a scovare questo burro di arachidi… che a dire la verità non ho mai visto, in giro!
    Deve essere una goduria!
    Baci
    Elli

    Rispondi
  7. Valeria

    4 Marzo 2013 at 09:45

    bellooooo! io confesso che il burro d'arachidi non lo amo alla follia, ma questo lo pinno lo stesso per quell'americanaccio di Jesse che si papperebbe peanut butter in tutte le salse e che appena l'ha visto ha strabuzzato gli occhi :DD <3 ho visto la catena <3<3 tu sei un tesoro! mò però devo farla? XD

    Rispondi
  8. Mela e Cannella

    4 Marzo 2013 at 10:27

    tesoro quella foto parla da sola non aggiungo altro è amore il mio!!! <3

    Rispondi
  9. isabella

    4 Marzo 2013 at 10:53

    e no! non ho fatto in tempo a commentare il post di ieri che già ce n'è un altro!!!! :D
    allora, commento al post di ieri: sei BELLISSIMA!
    e segnalazione: sul mio nuovo tablet il tuo blog non funziona bene…forse non è ottimizzato per i tablet, il che per me è una traggggedia, cerca di fare qualcosa!!!!!!!!!

    Rispondi
  10. rossella

    4 Marzo 2013 at 12:40

    *Elli: nei negozi bio? ;)

    *valeria: no, neanche io, ma sapessi che biscotti buonissimi ci escono…! Fammi sapere che ne pensa l'americanaccio, in caso, e, naaaa, niente catene per le amiche (visto che non ci sono ripercussioni per chi non partecipa!) ;-D

    *marcello: ma sarai matto?

    *isabella: ohmmamma. e adesso? Che significa? Cosa si vede o non si vede??????? (grazie per il complimento cara… più che altro sono molto ASIMETTRICA, più che bellissima, però in compenso ho molta presenza di spirito! ;))

    Rispondi
  11. Francesca P.

    4 Marzo 2013 at 13:28

    Mai provato il burro d'arachidi, ma vedendo il tuo dolce mi hai incuriosito! Mi piace poi quel colore che ha come di parquet chiaro… :D

    Rispondi
  12. isabella

    4 Marzo 2013 at 15:06

    eh, per esempio non si apre il blogroll, il che è tragico, credimi :)

    (ti ha mai detto nessuno, ma sei architetto quindi confido che qualcuno te lo abbia detto e se no ci penso io, che la simmetria è noiosa? ;) )

    Rispondi
  13. Serena | SereInCucina

    4 Marzo 2013 at 17:44

    Come ti capisco, le voglie di rinnovo dispensa capitano anche a me! Ecco, domani spulcio le tue ricette con il lievito madre, sallo! E questa torta? Sai che da NewYork ho portato il burro di arachidi cruncy? Ci starà? Che di manie di pulizia in sti tempi ne ho pure io! Figurati che stiamo tornando da sciare (weekend lungo ad Alagna) e mi sono portata dietro la zuppa di fagioli con olio tartufato e della crema di gorgonzola per farci un risotto rosso (quello thailandese)… Sarò un po' matta? Se pensi che preparavo cena dopo soli 80 km di sciate… ;) due sere fuori però le abbiamo fatte! ;) per parcondicio! Bacino!

    Rispondi
  14. Mela e Cannella

    4 Marzo 2013 at 19:38

    si e non poco :P ma i matti sono i migliori (così mi hanno detto)

    Rispondi
  15. Zucchero e zenzero

    4 Marzo 2013 at 20:14

    Ciao! Posso dire che amo le torte matte di Vaniglia? Comunque nei punti della tua trafila mi immedesimo molto, soprattutto nello stupore: tendo spesso a non credere nelle mie creature finchè non le assaggio! Le arachidi sopra devono starci benissimo.. Ora devo procurarmi un buon burro di arachidi (o, in alternativa, farlo)!
    Un bacione! ^_^

    Rispondi
  16. Luisa

    5 Marzo 2013 at 07:57

    Un pò grasso….eh…ma mi sa molto ma molto buono….

    Rispondi
  17. rossella

    5 Marzo 2013 at 08:34

    *francesca: esatto!!! Parquet chiaro… Mi piace il paragone…. Solo ad assaggiarlo è meglio! ;)

    *Isabella: no, in verità non me lo ha detto mai nessuno… Il che sarebbe stato superfluo, nel mio caso, dato che io la simmetria l'ho sempre ampiamente schivata! Con le foto, per esempio, solo ultimamente mi sto sforzando tanto di fare qualche inquadratura centrata… E tuttavia mi fanno impressione!!! ;)

    *Serena: uhhhh, quanto piacerebbe, anche a me, passare qualche giorno di cucina e riposo in montagna… XD

    *Marcello: ahahhhh, sì, è vero! E poi sai che noia? ;)

    *Cristina: è vero, certe volte davvero penso "non je la pò fa'!"… E invece!!!!

    *Luisa: una fettina e basta! ;)

    Rispondi
  18. Sachiko

    5 Marzo 2013 at 09:09

    Mi piace questa cosa del cambio di stagione della dispensa, non ci avevo mai pensato! Appena torno a casa prendo tutte le cose invernali, le mischio insieme, ci faccio un pasticcio da cuocere in forno e faccio posto alle cose primaverili! Ovviamente nel frattempo il mio armadio è ancora pieno dei vestiti estivi dell'anno scorso, pensa un pó come sto messa…

    Rispondi
  19. ValeVanilla

    5 Marzo 2013 at 10:47

    Deliziosa!!!! Ben trovata, passero' spesso dalla tua cucina, ci sono tante cose buone!!!!

    Rispondi
  20. elisabetta pendola

    1 Giugno 2013 at 10:35

    oh, ti prego, me ne fai un vagone??? :*

    Rispondi
  21. Anonimo

    29 Agosto 2013 at 15:39

    Ahahahha ciao! sei simpaticissimaaaaa :D oh, mamma, quanto adoro il burro d'arachidi……voglio proprio provare a fare questo bellissimo dolce :) ma dimmi, Rossella, che consistenza ha?…è soffice?…morbido…?…compatto…?…duro?
    grazieeeee :D
    ps: è la prima volta che visito il tuo blog e…COMPLIMENTI!!!

    Rispondi
  22. rossella

    4 Settembre 2013 at 05:50

    Uh, vedo solo ora il commento!!!!
    Scusami per il ritardo nella risposta, e soprattutto grazie!
    Il dolce è morbido e compatto, perfetto da inzuppo!!!!
    Puoi anche provare a mettere dei pezzetti di cioccolato nell'impasto o sopra, al posto delle arachidi… se proprio vuoi "raddoppiare"! ;)
    A presto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.