• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

cupcakes*2, la versione moretta! ;-)

6 Giugno 2012 Dolcetti e biscotti

Dicevamo?
Ah, dei cupcakes che mettono allegria!!! ;-)
Questa la versione moretta, e dato che ci sono, vi racconto meglio del mio pensiero su questi dolcetti.
Sembrano semplici (ed infatti lo sono), e sembrano dei muffin con un cappellino, ma io ho una mia teoria in merito all’impasto.
I muffin secondo questa teoria, ripeto, del tutto personale ;-), quelli sono da inzuppo, da latte o adatti ad accompagnate una tazza di tè.
I cupcakes no, i cupcakes ballano da soli ;-P E soprattutto hanno quella copertura morbida che secondo me va accompagnata con un supporto soffice (l’inverso dei muffin insomma, che troppo soffici sanno un po’ di minicakes e lasciano un po’ nel dubbio di cosa sia in effetti un muffin…).
Quindi, per riassumere, per fare un cupcake ci vuole un dolcetto morbido, e una decorazione soffice e magari anche un po’colorata….
Dunque per la base mi sono rifatta alla ricetta tratta dal libro di Leila Lindholm, di cui vi avevo parlato qualche tempo fa, e la stessa, con l’aggiunta di un po’ di cacao, in versione “moretta”. 
La versione bionda, quella dello scorso post, viene ancora più soffice, perchè il cacao “tira” un po’ l’impasto. La prossima volta voglio provare a sottrarre il peso del cacao aggiunto a quello della farina, vediamo che succede! ;-P
Ed ora devo sceglierne uno?
Non ci crederete, ma quelli “chiari” mi hanno letteralmente conquistata, forse perchè non me li aspettavo così buoni, perchè istintivamente, insomma, mi sono “buttata” sul cioccolato…
La verità, su questi cupcakes, è che nonostante non siano la mia tipologia di dolce preferita, sono in realtà bellissimi da vedere, e anche divertentissimi da realizzare!!!
Con i neri credo di aver raggiunto l’acme della follia culinaria: ho cotto le basi, preparato il frosting, e iniziato a mettere le violette di zucchero.
A quel punto ho realizzato che ci sarebbe stato bene un po’ di giallo. Magari degli zuccherini. Solo che gialli non li avevo. E mentre i miei amici stavano per arrivare, io dovevo darmi una custodita, la casa era un vero disastro (vabè, i festeggiamenti erano in giardino! ;-)) e il pavimento della cucina era di uno sporco a dir poco scabroso, io ho preso gli zuccherini misti, e a quel punto li ho versati in un piatto e ho cominciato a selezionare col ditino, ad uno ad uno, i gialli in mezzo alla miriade di quelli colorati. Mentre lo facevo scuotevo la testa, in un misto di divertimento ed autoindulgenza!
Alla fine sono riuscita anche a lavare me medesima ed il pavimento della cucina… Però, quanto ci stanno bene quei pallini colorati???? :D
ingredienti (per 15 cupcakes al cioccolato)
3 uova
220gr zucchero
100gr burro
100gr latte
210gr farina + un pizzico di sale
4 cucchiai di cacao amaro
2 cucchiaini di lievito
62gr zucchero a velo
100gr formaggio cremoso
fiorellini di zucchero e zuccherini
colorati per decorare
Sbattere uova, zucchero e burro fino ad
ottenere un composto chiaro e spumoso. Fondere il burro a bagnomaria,
aggiungervi il latte, amalgamare al composto a base di uova e
zucchero.
Mescolare farina, cacao, lievito e sale, poi
aggiungere agli ingredienti liquidi precedentemente mescolati.
Versare il composto, riempendoli per
due terzi, in pierottini di carta in una teglia da muffin. Cuocere in
forno già caldo (180°C) per 15’ – 20’ o finchè
non sono dorati.
Nel frattempo sbattere con le fruste
elettriche lo zucchero a velo e il formaggio cremoso. Fa riposare in
frigo 1/2h.
Quando i cupcake sono freddi, decorare
con il topping al formaggio e gli zuccherini.
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Dolcetti e biscotti Tags: amici, cioccolato, feste, _cakes dolci

Previous Post: « ecco giugno, di colori, profumi, feste e compleanni: cupcakes *1
Next Post: torta al semolino di Pellegrino Artusi »

Interazioni con il lettore

17 Commenti

  1. riso mandorlino

    6 Giugno 2012 at 06:14

    Sorrido troppo e inizio con ordine a dirti che, pur se non sono i miei dilcetti preferiti i cupcakes mi piacciono parecchio e i tuoi sono Bellissimi (sia in white che in black)!! Davvero romantici, delicati, di molta finezza. ;)
    Proseguo col dirti che dopo una prima occhiata alla foto ho pensato: che dolcezza quelle violette di zucchero (le vorrei pure io..dove le trovo violetto? le ho viste sempre rosa..)e che meraviglia i pallini gialli perfettamente in tono…ma dove li avrà trovati Vaniglietta, nella scatolina dei fiorellini?? Leggendo mi son tolta ogni curiosità!!
    Molta ammirazione per la pazienza..e condivido appieno l'impresa, le cose fatte con un pizzico di genio sono sempre le più belle!! Buona giornata e scusa per la lunghezza… Lys

    Rispondi
    • rossella

      6 Giugno 2012 at 07:04

      Ma tu lo sai, adoro i commenti lunghi, soprattutto se sono i tuoi!!!! ;)
      Le violette di zucchero le ho trovate da Peroni, piazza dell'unità Roma, è un negozio di articoli x la cucina che recentemente ha aperto una "dependance" dedicata unicamente ai dolci!!! ;)
      Tu sei troppo buona comunque…. Addirittura genio!!!! Un bacio forte.

      Rispondi
  2. riso mandorlino

    6 Giugno 2012 at 07:22

    Uh, sìsì..Peroni, ho una formina per biscotti a forma di cignetto bellizzzima presa lì. Grazie per la dritta!! =)

    Rispondi
  3. Carolina

    6 Giugno 2012 at 10:36

    Ok, dimmi cosa vuoi. Questa settimana mi hai letteralmente conquistata a suon di cupcakes… :)

    Rispondi
    • rossella

      6 Giugno 2012 at 17:26

      *caro: ahahah, ok va bene, il prossimo sara' in dolcetto 'serio', per riprenderci!!! ;)

      Rispondi
  4. Fra Onigirina

    6 Giugno 2012 at 11:56

    Concordo in pieno con la tua visione sui muffin e cupcakes! Io comunque li adoro, uso una ricetta di Nigella e vengono sempre UNA FAVOLA! Semplici da fare e di grande effetto, e poi ti buoi sbizzarrire con ripieni o coperture carine! Però li ho sempre fatti nella versione "bianca", la prossima volta provo a farli cioccolatosi!!

    Rispondi
  5. Tortino al Cioccolato

    6 Giugno 2012 at 12:34

    ahahahah guarda, i pallini gialli hanno fatto la differenza!!bellissimi anche questi cupcakes!

    Rispondi
  6. Benedetta Marchi

    6 Giugno 2012 at 12:53

    NOn amo i cupcakes come tutti i dolci che comportano glasse o farciture troppo "presenti" ^_^ ma ne sono comunque rapita. Dall'immagine, dalla dolcezza ed eleganza. Meravigliose entrambe le versioni!!

    Rispondi
  7. rossella

    6 Giugno 2012 at 17:30

    *fra: mai provata la nigella… mi toccherà, prima o poi… ;-)

    *tortino: veeeeero???? Ma allora qualcuno può capirmi!!! ;)

    *benedetta, grazie!!! Sai che ho scoperto proprio con questi cupcakes che mi piace fare eccezioni???? ;-P

    Rispondi
  8. Manuela e Silvia

    6 Giugno 2012 at 21:03

    Ciao, che bellini quest cupcakes, con il gioco di colori tra il muffin in se e la cremina bianca…ancora più invitanti e curiosi!
    Bravissima.
    baci baci

    Rispondi
  9. Marina

    7 Giugno 2012 at 05:38

    Ti adoro Vaniglia… per come racconti quel pizzico di follia che un po' alberga in ciascuna di noi. E ti ringrazio: ieri scorrendo le immagini al computer dell'ufficio ho mostrato la tua foto alla mia collega che è rimasta a guardarli adorante. Oggi e il suo compleanno e ieri sera ho preparato cupcakes per lei (non queste ammetto, ho preferito le bionde!) poi ti dirò della sua faccia :D

    Rispondi
    • rossella

      7 Giugno 2012 at 07:40

      No, non mi dire!!!! Che bello!!!!
      Secondo me sono proprio adatti ad un pensiero del genere! Sono 'completi', come se ognuno contenesse in sé un'intera torta!!!
      Hai fatto bene a scegliere le bionde, io ho un debole per quella versione!!

      Rispondi
  10. Carla

    7 Giugno 2012 at 15:01

    Ma che belli questi cupcakes :)))

    adoro il cioccolato e quelle violette ci stanno di un beneeee:)))

    ma se tu dici che quelli biondi sono migliori li proverò mixando le decorazioni con quello che si trova da queste parti :)
    ma i cuoricini celo !!

    non è che vieni al Festival del gelato qui da me?!

    mi piacerebbe molto incontrarti gemella ;)

    Baci marchigiani ;)

    Rispondi
    • rossella

      7 Giugno 2012 at 15:43

      Dove??? Come suona bene il nome "festival del gelato"…. ;)
      In merito alle preferenze sono superbuoni entrambi… Molto dipende oltre che dai gusti, anche dai colori, o addirittura dall'umore (nel mio caso…)… Eh sì, son proprio frivoli come un vestitino di giugno, 'stI cupcakes! ;)

      Rispondi
  11. Giulia

    7 Giugno 2012 at 16:41

    che dirti..per me i Cupcakes sono una passione ;)
    io aggiungo all'impasto anche 120g di cioccolato fondente sciolto a bagno maria… slurp
    presto posterò anche io una mia versione.

    Rispondi
  12. salamander

    8 Giugno 2012 at 10:44

    i cupcakes sono famntastici perchè son sia belli che buoni!

    Rispondi
  13. Giulia

    26 Giugno 2012 at 19:04

    ecco la mia versione ;)

    http://giuliacupcake.blogspot.it/2012/06/cupcakes-al-cioccolato-la-mia-versione.html

    Ciao Giulia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2022 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.