• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

ecco giugno, di colori, profumi, feste e compleanni: cupcakes *1

4 Giugno 2012 Dolcetti e biscotti

Io non vado pazza per i cupcakes.
A dirla tutta sono una più da “dolci rustici”: frolle, crumbles, paste ripiene alla frutta per esempio, oppure da “cioccolatotuttalavita“, tipo varie preparazioni supreme come tartes o dolci glassati… ;-P
O da «dolci vintage» (che ne so… tipo questo, o questo?), o al massimo da cheesecake!
Eppure, devo ammettere che avere pronte in saccoccia quelle 5 o 6 ricettine vestite a festa fa comodo… Per una festa, appunto, tanto per fare un esempio! ;-P

In effetti, ultimamente, qualcosa di
più frou-frou ce lo siamo concesso: a partire dalla Pavlova di
qualche tempo fa, o dalla torta farcita di cacao e burro, fino alla
più recente Guinness cake, che ci era piaciuta tanto.
Però, se pensate bene al
concetto di «festa», quella con più persone,
magari all’aperto (che si è fatto giugno un’altra volta ;-P),
con i bambini che scorrazzano, e con i vostri amici che arrivano alla
spicciolata riempendovi di gioia, cosa c’è di più
perfetto (in mezzo ANCHE a qualche torta istituzionale) di tanti
piccoli cupcakes colorati, magari di sapori diversi, con glasse
diverse, con decorazioni diverse?
Sì, lo ammetto, questi dolcetto
sono particolarmente indicati ad un mini evento del genere, sono
simpatici e anche molto carini.
In questo post, la versione «biondina», e subito al prossimo quella «moretta», in modo che
all’occorrenza possiate scegliere quello che più vi aggrada…
:D
ingredienti (per 15)
3 uova
220gr zucchero
100gr burro
100gr latte
210gr farina + un pizzico di sale
2 cucchiaini di lievito
60gr zucchero a velo
100gr formaggio cremoso
colorante alimentare e zuccherini
colorati per decorare
Sbattere uova, zucchero e burro fino ad
ottenere un composto chiaro e spumoso. Fondere il burro a bagnomaria,
aggiungervi il latte, amalgamare al composto a base di uova e
zucchero.
Mescolare farina, lievito e sale, poi
aggiungere agli ingredienti liquidi precedentemente mescolati.
Versare il composto, riempendoli per
due terzi, in pierottini di carta in una teglia da muffin. Cuocere in
forno già caldo (180°C) per 15’ – 20’ o finchè
non sono dorati.
Nel frattempo sbattere con le fruste
elettriche lo zucchero a velo e il formaggio cremoso, aggiungendo
verso la fine qualche goccia di colorantea piacere. Fa riposare in
frigo 1/2h.
Quando i cupcake sono freddi, decorare
con il topping al formaggio e gli zuccherini.

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Dolcetti e biscotti Tags: amici, feste, _cakes dolci, bimbi

Previous Post: « con un mazzetto di carote…
Next Post: cupcakes*2, la versione moretta! ;-) »

Interazioni con il lettore

22 Commenti

  1. Carolina

    4 Giugno 2012 at 07:11

    A me questa virata frou frou piace moltissimo! ;)

    Rispondi
  2. Kittys Kitchen

    4 Giugno 2012 at 07:24

    Aspetto la versione moretta, anche se questa mi aggrada moltissimo! :)

    Rispondi
  3. F.

    4 Giugno 2012 at 08:37

    Proprio qualche giorno fa stavo cercando una ricetta base per le cupcakes.. Questa mi sembra ottima! La proverò sicuramente :)

    Rispondi
  4. Alice C.

    4 Giugno 2012 at 08:39

    In certi momenti anch'io preferisco i dolci più rustici (e questo è il periodo), altre volte invece quelli più "vanitosi", che devono essere esteticamente perfetti!
    In questo caso la perfezione estetica è stata raggiunta!

    Alice
    http://operazionefrittomisto.blogspot.it/

    Rispondi
  5. rossella

    4 Giugno 2012 at 08:45

    *caro: questi infatti sono molto 'tuoi'… ;) ti ho pure pensata mentre lí preparavo!!!!

    *Elisa: eheheh, non ci sarà molto da aspettare allora…

    *F. Fammi sapere, eh!? ;)

    *Alice: vanitosi!!!! Ecco la paella Che cercavo e non mi veniva!!! Esattamente vanitosi. A volte ci vuole… ;-P

    Rispondi
  6. Juls @ Juls' Kitchen

    4 Giugno 2012 at 09:38

    Belli che nemmeno sembrano veri, la foto, il testo, pare preso da una rivista, bello bello Rossella!
    un bacione

    Rispondi
  7. Valentina

    4 Giugno 2012 at 10:13

    avviso a tutti i lettori e le lettrici di vaniglia cooking: questi cupcakes preparateli, mangiateli e distribuiteli a tutti i vostri cari, perchè sono una specie di doletti della felicità! garantito, io c'ero, sulla coperta nel prato in mezzo alle allegre scorribande di bimbi e all'allegria dei grandi!!! ;)

    Rispondi
  8. pips

    4 Giugno 2012 at 12:12

    quei cuoriciniiiiiii <3 Sì, questi cupcakes sanno decisamente d'estate, di bimbi e di palloncini colorati da giardino :))

    Rispondi
  9. rossella

    4 Giugno 2012 at 12:14

    *giulietta, non sai quanto per me sia importante questo tuo commento. E ho sempre una mail in punta di penna pronta per te.. :)

    *valentina: troppo preziosa. e lo sai! ;)

    *pips: veeero????

    Rispondi
  10. Tortino al Cioccolato

    4 Giugno 2012 at 13:13

    sono perfettamente d'accordo con te! ankio sono per i dolci rustici…ma ogni tanto ai cupcakes non resisto!! bellissimi i tuoi!

    Rispondi
  11. kristel

    4 Giugno 2012 at 13:43

    Molto girly! E poi per una festa o un compleanno secondo me ci stanno bene!! Belli! ;)

    Rispondi
  12. Valeria

    4 Giugno 2012 at 17:55

    tu lo sai, io e cupcakes non ci amiamo, sono del tuo stesso partito, dolci rustici e non stucchevoli. però a vederli sono un amore, non c'è nulla da fare, con quei cuoricini lì poi…<3

    Rispondi
  13. Ritroviamoci in Cucina

    4 Giugno 2012 at 18:07

    Poesia in pirottini, non dico altro.

    Rispondi
  14. Marina

    4 Giugno 2012 at 18:46

    Belli da non riuscire nemmeno a pensare di addentarli ma col desiderio di creargli un'ambientazione allegra tutt'intorno! Brava brava!

    Rispondi
  15. rossella

    5 Giugno 2012 at 06:48

    *kristel: sì, decisamente! ;)

    *valeria: io mi sono subito affezionata. Diciamo è proprio quello che ci vuole quando si ha un bisogno improvviso di una coccola dolce. Vestita a festa però! ;)

    *Valentina: XD ma troppo buona!!! ;)

    *marina: io ci ho messo un po', sai, a decidermi di addentarli… Poi però mi sarei subito mangiata il secondo!!!

    Rispondi
  16. Barbara

    5 Giugno 2012 at 20:08

    Torta di mele e crumble tutta la vita!!!! però questi cupcakes sono carinerrimi :)))

    Rispondi
  17. Diana Ervas

    5 Giugno 2012 at 21:14

    Io sono affetta dala cupcakesmania quindi… questa ricetta la trovo meravigliosa! Un abbraccio carissima amica!

    Rispondi
  18. rossella

    6 Giugno 2012 at 07:06

    *Diana: allora, con quello di oggi, doppio post x te!!!! ;)

    Rispondi
  19. Micol

    8 Giugno 2012 at 13:36

    Voglio cimentarmi anche io nei cupcakes! Ho appena comprato gli zuccherini colorati!!! Tengo segnata la tua ricetta!

    Rispondi
    • rossella

      8 Giugno 2012 at 16:58

      Micol, sappi che questa è diventata la mia ricetta base Per i cupcakes!!! Per quelli al cacao invece ho provato a mettere un po' meno farina (40gr, ovvero il peso del cacao in più)… Ora si avvicinano di più a questi come consistenza!
      Ti consiglio, se ti piace, di aggiungere i semini di un baccello di vaniglia all'impasto… Ci stanno proprio un gran bene!!! ;)

      Rispondi
  20. Lizzy

    27 Giugno 2012 at 11:58

    ma mi allontano un attimo e mi sforni dei cupcakes!? … che strano vederli da queste parti….

    Sono stupendi, come tutte le cose che fai! :)

    Rispondi
  21. Ale

    4 Agosto 2012 at 22:29

    complimenti per questo blog meraviglioso…passa a trovarmi quando vuoi; io mi unisoc ai tuoi lettori fissi perché non voglio perderti di vista:

    dolcementeinventando.blogspot.it

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.