• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

arance con composta di zenzero e agrumi

13 Febbraio 2009 Basic

____Gli scones a cavallo della nottata mi sembra possano aprire la strada ad una serie omonima, direi tipica del finesettimana, di quelle in cui si pregusta il risveglio fin dalla sera prima.
E’ una cosa che amavo fare fin da piccola, pensare a come sarà la colazione del giorno dopo, e fin da piccola amavo svegliarmi prima per «preparare la colazione», io che dormeirei sempre fino alle 12.00! Con mia sorella la domenica ci alzavamo quatte quatte e ci mettevamo in cucina a parlare sottovoce e a spalmare di burro, di marmellata, poi di burro + marmellata, tutta una serie di biscottini che poi propinavamo a mamma e papà direttamente nel lettone (e pure questa è una cosa che ricorre, e che fa parte delle mie colazioni slow preferite di oggi, come si è visto proprio nel post sopracitato!! ;-P).In più direi che si potrebbe cominciare a pensare ad una etichetta di cosette vitaminizzanti mattutine, come i tortini ACE, insomma colazioni a tutto spiano, mi pare!
Ingredienti (per 2 persone)
2 arance1 limone bio (scorza grattugiata)il succo spremuto di una terza arancia½ cm di radice di zenzero fresco pelato e tagliato a fettine
una punta di zenzero in polvere2 chiodi di garofano2 cucchiai di miele di acacia1 vasetto di yogurth naturale1 cucchiaio di mandorle a lamelle
Pelare le arance, tagliarle a fette spesse circa 8 mm e mettere da parte. In un tegame mettere il succo di agrumi, lo zenzero, i chiodi di garofano, il limone grattugiato e il miele. Portare ad ebollizione per 1 minuto e lesciar raffreddare.Quando il composto è freddo versarlo sulle arance, coprire e far riposare almeno un’ora o tutta la notte.Disporre le fette di arancia in coppette individuali, aggiungere il loro sughetto, versarvi lo yogurt e le mandorle.Buon inizio di giornata!
gatòo alla scoperta del nuovo parco fuori della casetta

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Basic Tags: colazione, vitamine..., gluten free, _basic

Previous Post: « brodo caldo di scalogni e porri
Next Post: torta alla crema di mango e limoni – di clea »

Interazioni con il lettore

19 Commenti

  1. Mirtilla

    13 Febbraio 2009 at 11:38

    davvero una bella composta,complimenti ;)

    Rispondi
  2. Carolina

    13 Febbraio 2009 at 11:53

    Perfetta per una pigra colazione del fine settimana che si sta (fortunatamente) avvicinando…
    Buona giornata!

    Rispondi
  3. Lisa

    13 Febbraio 2009 at 11:56

    che bella composta e che bella foto, brava!!!!

    Rispondi
  4. rossella

    13 Febbraio 2009 at 12:17

    sì, è proprio qualcosa da finesettimana, da mangiare lentamente magari leggendo il giornale…

    Rispondi
  5. rossella

    13 Febbraio 2009 at 12:18

    …. però non c’è verso, non riesco a cambiare l’interlinea! ;-P

    Rispondi
  6. Fra

    13 Febbraio 2009 at 12:36

    wow davvero una splendida idea per una colazione sana e gustosissima
    Un bacione e buon fine settimana
    fra

    Rispondi
  7. rossella

    13 Febbraio 2009 at 12:43

    @fra: anche a te, bella!

    Rispondi
  8. manu e silvia

    13 Febbraio 2009 at 13:39

    Buonissima e davvero molto particolare questa ricetta..ricercata….ma da provare!!
    bacioni

    Rispondi
  9. Laura.lau

    13 Febbraio 2009 at 14:55

    Bravissima Vaniglia!! Belle queste idee da prima colazione, voglio proprio provare sia questa ricettina sia gli scones ..

    Rispondi
  10. rossella

    13 Febbraio 2009 at 15:08

    posso dirvi una cosa?
    i vostri commenti sono proprio importanti.
    Giusto quei giorni in cui l’umore sembra grigiogrigio, e magari anche il blog sembra non convincermi, arrivano i vostri commenti positivi e incoraggianti, che, sì, fanno lo stesso effetto di una coppetta di agrumi zenzero e miele…. ad aggiustare la giornata (ed il finesettimana!)

    Rispondi
  11. il_cercat0re

    13 Febbraio 2009 at 17:23

    Allora domani ci svegliamo tutte con questa bella colazione?

    speriamo che sia il preludio di una splendida giornata :-)

    Rispondi
  12. evelyne

    13 Febbraio 2009 at 17:39

    ma com’è bello gatòo!! che bella foto che gli hai fatto….

    Rispondi
  13. Micol

    13 Febbraio 2009 at 18:05

    Scopro ora il tuo blog!davvero bello!
    Le ricette sono molto interessanti e le tue foto sono splendide!
    complimenti per questa idea-colazione: io organizzo spesso dei brunch con le amiche e questa ricetta è perfetta per un tocco di originalità

    Rispondi
  14. rossella

    14 Febbraio 2009 at 10:00

    @ il_cercat0re: a quanto pare sì, pare che la colazione abbia funzionato!
    @ evelyne: come sono contenta che tu “l’abbia conosciuto”! Sapessi quanto è affettuoso.. E poi questa foto mi sembra che renda bene il suo carattere… sempre tutto curioso… Io aspetto con ansia la fine della raccolta, ignorante come sono in tema di ricette feline!!! ;)
    @ Micol: sì, è proprio una ricetta da brunch (che è un tipo di pasto che nella sua flessibilità di orari gusti e invenzioni anche a me piace molto!)
    ciao a tutti!

    Rispondi
  15. marjlet

    14 Febbraio 2009 at 15:48

    leggo per la prima volta il tuo blog, complimenti e’ un piacere leggerti!
    Grazie per la ricetta!

    Rispondi
  16. elisabetta

    14 Febbraio 2009 at 20:20

    Un inizio di giornata buono e sano, meglio di così… un bacio e buona domenica

    Rispondi
  17. evelyne

    15 Febbraio 2009 at 07:53

    @ vaniglia: purtroppo la raccolta non procede… credo siate più numerosi/e voi interessati/e ad avere informazioni rispetto a quelli/e che già mettono in pratica… male che vada faccio una raccolta delle mie ricette!!

    Rispondi
  18. rossella

    15 Febbraio 2009 at 21:59

    @evelyne: oh, mi dispiace, io sono proprio una schiappa in materia, come sai ;P…
    Si vede che sarai tu ad “aprire le danze” su questo argomento culinario!!!!
    Io aspetto cmq il pdf delle tue ricettine feline!!!

    Rispondi
  19. Adrenalina

    16 Febbraio 2009 at 14:02

    Che bella immagine di te e tua sorella mentre preparate la colazione per i vostri genitori, dolcissima!! Come buonissima deve essere questa composta!

    P.S. carino il gatto titubante ma curioso nel giardino nuovo!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.