• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

pound cake lime e yogurt greco

5 Agosto 2013 Cake e torte da credenza

Ecco.

Io lo so che voi adesso avete voglia di fare qualsiasi cosa, una qualsiasi al mondo, basta che non sia accendere il forno.
E giuro che non sono andata a rovistare nell’archivio delle foto pescandone, che ne so, una a caso scattata a marzo scorso, perché questa, sì questa che vedete qua sotto, è una “tortina pesata” fatta proprio ‘sti giorni, tra un aereo ed un treno, che tanto ormai a casa (o meglio ovunque io vada) abbiamo il forno acceso 20h su 24 (vabè dai, un cincinino di meno), e a buttar dentro una pound cake alla fine non ci vuole nulla, e poi la mattina dopo siam tutti lì contenti che inzuppiamo nel latte e caffè…
Quindi, dicevo, lo so che voi non volete accenderlo, il forno, ma, dico, posso continua’ co’ sto mutismo sul bloghino? Questa ho fatto e questa vi posto, perchè a dirla tutta mi mancate proprio tanto, amici, e, sì, avrei voluto magari mettevi un abella peperonata, ora, ma di tali meravigliosi piatti estivi a casa mia per ora manco l’ombra, quindi ci accontentiamo… ;)
Insomma, la pound cake di oggi, rivisitata con yogurt greco e lime nell’impasto, è solo una scusa per fare due chiacchiere volanti con voi, in mezzo alle mille cose ancora da fare nella settimana che parte oggi, e prima delle piccole vacanze che partono alla fine della settimana in questione, e di cui ho bisogno come l’aria (come credo tutti, in questo periodo dell’anno… :)).
Magari la ricetta ve la segnate per settembre, oppure se siete matti-matti come la sottoscritta, la cucinate facendo “i vaghi” col resto della famiglia…
Intanto buona settimana, e buon lavoro, per chi è ancora all’opera, e buone vacanze, per chi si sta godendo un po’ di meritato riposo… :)

ingredienti
3 uova
220 g di burro
130 g di yogurt greco
300 g di zucchero
200 g di farina
la scorza grattugiata finemente di un lime
1/2 bustina di lievito per dolci

Battere burro e yogurt fino ad ottenere una consistenza cremosa, poi, mescolando, aggiungere lo zucchero, poi le uova ad una ad una.
A questo punto aggiungere la farina precedentemente mescolata con il lievito e la scorza del lime, un po’ per volta.
Cuocere nel forno caldo a 160°C, per un’ora e venti minuti, verificando la cottura con un coltello (immergendolo nel dolce la lama dovrà uscire pulita).
Far riposare 30′ prima di servire.

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Cake e torte da credenza Tags: colazione, dolci, merenda, _cakes dolci

Previous Post: « pollo all’harissa della mia amica Barbara
Next Post: MANGIA E BEVI ALLA BANANA, e la notizia fashion di oggi… ;) »

Interazioni con il lettore

24 Commenti

  1. Ely

    5 Agosto 2013 at 05:58

    Tesorina.. io il forno lo accenderei anche all'inferno :) Se poi serve per una delizia come questa… non c'è proprio nulla che mi possa fermare! Lime e yogurt greco.. che morbidezza e che aroma solo a guardarlo! Complimenti cara, un abbraccio con affetto e dolce lunedì :)

    Rispondi
  2. Serena | SereInCucina

    5 Agosto 2013 at 06:20

    ecco, per l'appunto ieri ho cotto una crostata e oggi mi tocca cuocere un pane di farro (sia mai che si butta del lievito madre! orrore…). detto ciò, mi sono domandata: ma sono impazzita??? non ti dico le temperature dentro la mia casetta. ma per fortuna ieri sera ero sola e nessuno mi ha detto nulla. solo la mia coscienza mi diceva "tu sei pazza". ma vedo che sono in buona compagnia! un bacino! sere PS quando e se hai bisogno di dritte per la vacanzina, fammi sapere!

    Rispondi
  3. Cristina

    5 Agosto 2013 at 07:22

    bello bello bellissimo! ammetto che potrei anche essere così scellerata dal volerlo provare subito, nonostante abbia caldo solo al pensiero :)
    buone vacanze Ross, torna bella riposata e rigenerata!!

    Rispondi
  4. Luisa Piva

    5 Agosto 2013 at 07:37

    il forno.. mmm, tentativo fatto ieri.. fuori 37 gradi.. dentro 40.000!!!!!!! penso che passerà un pochino prima che lo riaccenda.. no ho l'aria condizionata in cucina, mio marito potrebbe andarsene di casa se creo ancora climi tropicali in sti gg ;-)!
    ma segno tutto, xchè a colazione divorerei questo dolce
    buonissimo

    Rispondi
  5. Simo

    5 Agosto 2013 at 07:57

    io non abbandono mai il forno…neppure col caldone…questo cake è delizioso, perfetto per la colazione!

    Rispondi
  6. rossella

    5 Agosto 2013 at 08:36

    Ely mi hai fatto spaccare dalle risate. Sei un po' come me allora… E' che quando "mi parte la brocca" non c'è niente da fare…
    Che belli e sempre così affettuosi i tuoi commenti, buon lunedì a te cara!

    Sere, non ci crederai ma ci siamo "abbassati" fino alla Puglia… Bello-bello. Non vedo l'ora! ;) Grazie per la disponibilità, un abbraccio grande grande…

    Cristina, grazie!!! anche a te… :D

    Luisa, emh, sì, forse meglio "postporre"…

    Simo, ecco, allora se lo provi fammi sapere com'è andata… come risultato e come temperature! ;)

    Rispondi
  7. lise.charmel

    5 Agosto 2013 at 08:53

    è sempre bello trovare un tuo post e una tua foto il lunedì mattina, anche se si parla di accendere il forno :)
    e poi, non so cos'hai fatto, ma mi sembra di sentire il profumo dello zucchero che esce dallo schermo (ho le allucinazioni olfattive!)

    Rispondi
  8. rossella

    5 Agosto 2013 at 08:55

    Cara Lise, sapessi poi quant'è bello trovare uno dei tuoi commenti! <3 grazie, mi hai strappato un sorriso… :)

    Rispondi
  9. barbaraT @ pane-burro

    5 Agosto 2013 at 09:10

    e ammemmi sei mancata così tanto che quasi quasi per festeggiare vado ad accendere il forno, ecco.
    :*

    Rispondi
  10. rossella

    5 Agosto 2013 at 09:31

    ohi tesora non fare così che lo sai che sono sensibile… :*

    Rispondi
  11. franci

    5 Agosto 2013 at 09:52

    bello!!!
    anche con i 40 gradi di basilea (gli svizzeri non ci stanno dentro mai!) il forno da noi si accende, eccome se si accende.
    grazie e questa la si fa di sicuro sicuro
    baciiiii

    Rispondi
  12. Jessica

    5 Agosto 2013 at 12:21

    Cara Rossella, io ieri sera ho avuto la brillante idea di fare LA PIZZA, quindi posso dire che un pochino, solo un pochino, ti capisco??? :-)
    D'altra parte, come dare torto anche chi mangia solo gelati e insalate da fine giugno…:-)
    Bacioni, e buona settimana

    Rispondi
  13. Manuela e Silvia

    5 Agosto 2013 at 14:54

    Ma che bellezza! fresco e molto delicato! tutto da fare insomma!
    un bacione

    Rispondi
  14. F.

    5 Agosto 2013 at 20:06

    Sai che ti dico? Che domani devo già andare al supermercato e compro lime e yogurt greco e che giovedì da me danno temporale tutto il giorno, con una temperatura intorno ai 20° e quindi, corrente permettendo, inforno questa delizia! Anch'io sono in partenza questo fine settimana, meno male non vedo l'ora! Un bacione, Fede.

    Rispondi
  15. Mela e Cannella

    5 Agosto 2013 at 20:07

    tu sei la mia forza della natura amica <3 non c'è che dire =)))) bisous

    Rispondi
  16. Valeria

    6 Agosto 2013 at 06:07

    Qui le temperature sono clementi, quindi accendere il forno non è nemmeno troppo una tortura…:) lime & yogurt greco…solo tu! <3

    Rispondi
  17. ilgamberorusso

    6 Agosto 2013 at 07:14

    Guarda lo sai che tra i miei propositi appena rientrata a Roma c'è appunto quello di accendere il forno???come ti capisco!la cottura al forno è la mia preferita e sogno delle volte di averne ben due!!!!;-) laura

    Rispondi
  18. cucinaincontroluce

    6 Agosto 2013 at 09:29

    Per una delizia del genere il forno lo accenderei subito… se non fosse che è guasto! Però me la copio, che sia almeno di buon auspicio per una rapida risoluzione del guasto (ometto il fatto che è fuori uso da due anni che è meglio…)!
    La foto è strepitosa!
    Ciao, Tatiana

    Rispondi
  19. rossella

    6 Agosto 2013 at 10:43

    ohi, ma ragazzi, quanto mi mancavate!!!! :)

    Rispondi
  20. Lara Bianchini

    6 Agosto 2013 at 11:42

    non ti preoccupare, io la prendo uguale, tanto hanno detto domani piove e quindi io domani lo accendo il forno… e quindi a buttare dentro sta pound e che ci vuole???

    Rispondi
  21. Anonimo

    6 Agosto 2013 at 13:46

    La proverò. Per una qualche strana ragione, le torte che contengono yogurt o ricotta sono più morbide e restano morbide più a lungo di quelle che contengono solo burro…e sono le mie preferite al momento (sono in dieta post bikini… la dieta che fa chi si rende conto della situazione solo dopo le vacanze). Elena

    Rispondi
  22. quinto peccato capitale

    9 Agosto 2013 at 21:43

    Il fatto è che io non ho voglia di accendere il forno ma una fetta di torta la mangerei molto volentieri!è che con questo caldo mi gira sempre la testa..infatti non sto cucinando per nulla…non vedo l'ora che l'aria rinfreschi!

    …ne approfitto per dirti che da poco è on-line il mio nuovo sito: quintopeccatocapitale.it
    Ho fatto un po' di rinnovi traslocando da blogger a un dominio personale. Il sito è in fase di realizzazione ma mi fa veramente piacere invitarti a sbirciare le novità!
    Sto cercando di avvisare tutti i miei follower quindi scusami se per caso ti ho già scritto!
    Buona serata
    Angelica

    Rispondi
  23. Agnese

    10 Agosto 2013 at 07:47

    Rossella, carissima, quando ho visto apparire il tuo post nello stream di Bloglovin' non potevo crederci: che bello rileggerti! Instagram e Fb mi raccontano di sessioni interminabili vicino al forno e con la macchina fotografica fra le mani… non vedo l'ora di vedere [leggere? ;) ] il risultato.

    E mi hai fatto venire voglia di accendere il forno, maledizione :D

    Rispondi
  24. rossella

    25 Agosto 2013 at 10:51

    Agneseeeeeeee!
    Si lavora, sì.
    Incrocia le dita per me. E fra poco qualche racconto, intanto. :*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.