• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

scones primaverili: limone e bucce di carote bio!!!

23 Marzo 2012 Dolcetti e biscotti

Gli scones in genere mi piacciono tantissimo: questi in particolare mi sembrano superazzeccati per l’accostamento limone-carota: in più l’idea di utilizzare la buccia delle carote biologiche per realizzarli mi rende molto orgogliosa (ormai da quando abbiamo iniziato con gli esperimenti con “gli scarti” l’occupazione del week end è ricucinare le bucce bio in tutti i modi possibili e immaginabili!). A primavera poi mi viene spontaneo utilizzare le carote anche nei dolci (anzi mi sto ricordando di una cosetta fatta tempo fa, che quasi quasi-quasi cucino di nuovo!), e vi consiglio vivamente di provarli, se non li avete mai assaggiati, ma anche se li conoscete già, perchè questo vestitino di primavera non è per niente male! ;-).
Unica cosa, gli scones, come le marmellate, mi risultano terribilmente difficili da fotografare. Così mi vado trascinando la foto che vedete qua sopra (e le circa cento altre che ho fatto insieme a questa) da un po’ troppo tempo. Se continuo così finisce nel dimenticatoio, e proprio sarebbe una cattiveria, perchè vi assicuro sono finiti nel primo posto dei nostri scones preferiti!!!
ingredienti
500gr farina
2 cucchiaini di lievito in polvere
50gr zucchero
1 pizzico di sale
110gr burro a pezzetti
300gr latte
110gr circa di bucce di carote tagliate a pezzetti piccoli
la buccia grattugiata di 2 limoni bio
1 uovo leggermente sbattuto
In una terrina ingredienti secchi. Poi
aggiungere il burro a pezzetti, lavorare con la punta delle dita
fino ad ottenere un composto bricioloso. A parte sbattere le uova con il latte, poi aggiungerli all’impasto.  Aggiungere la buccia di carote e quella del limone. Impastare
grossolanamente. Stendere (sempre grossolanamente, aiutandosi con poca farina) uno strato
dell’altezza di 3 cm circa, e tagliare con tagliapasta rotondo del
diametrto di 4 cm circa.
In forno per15-20′ a 200°C.
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Dolcetti e biscotti Tags: colazione, cucine sostenibili, merenda

Previous Post: « preparativi di primavera #2: torta ai semi di carvi per il tè all’inglese (immaginando che sia all’aperto! ;-P)
Next Post: Caesar salad con pollo (bio) »

Interazioni con il lettore

20 Commenti

  1. Kittys Kitchen

    23 Marzo 2012 at 08:34

    E se li consigli vivamente mi viene ancra più voglia di cimentarmi! Ti ho già detto che trovo queste idee sul reciclo, molto coinvolgenti?
    Bene, buon weekend

    Rispondi
  2. Anonimo

    23 Marzo 2012 at 08:36

    Sono la prima, evviva! :D
    Questi saranno miei, promesso. Hanno l'aria della colazione o della merenda d'altri tempi, di quelle che fanno solo tanto bene. Anche io ho in programma una cosina carotosa, vediamo quando riuscirò a tirarla fuori… ;)
    Buon fine settimana primaverile,
    Caro

    Rispondi
  3. rossella

    23 Marzo 2012 at 08:36

    ehi bellizia, sai che stamane sono venuta da te a riguardarmi il prezioso indirizzo erbivendolo… il mercato è aperto domai e dopodomani, ho controllato… se il meteo si dimostra clemente mi sa che ci faccio un saltino… :)

    Rispondi
  4. Anonimo

    23 Marzo 2012 at 08:37

    Caspita, mi ha fregata l'Elisa… O.o

    Rispondi
  5. rossella

    23 Marzo 2012 at 08:38

    *caro: uau, mi si accavallano i commenti (robe sempre molto emozionanti per me!) sono buonissimissimi, veramente, balzati in cima alle mie classifiche in fatto di scones, in questa versione fresca e primaverile. ti ci vedo sai? devo risponderti, si avvicina il we e avrò un pochino più di tempo per me, spero (mi hai fatto morire dal ridere… :))

    Rispondi
  6. Babs

    23 Marzo 2012 at 09:16

    si vabbè, qui siam troppo avanti cara ross! :) buongiorno e buon we ;)

    Rispondi
  7. rossella

    23 Marzo 2012 at 09:19

    babs: tu mi fai paura… stavo giusto adocchiandoti dal blogroll!!!

    Rispondi
  8. marifra79

    23 Marzo 2012 at 09:53

    Perchè più li guardo e più sembrano dirmi "devi provarci"????:)))) BAsta sono miei per il fine settimana!!!!!!!!
    Un abbraccio

    Rispondi
  9. rossella

    23 Marzo 2012 at 10:00

    *marifra: assolutamente sì, mi sento di sponsorizzarli così tanto che mi viene da rifarli anche a me! ;-)

    Rispondi
  10. Nepitella

    23 Marzo 2012 at 11:40

    oh! ma che buoni… io sono un pò "incasinata" per farli in questo periodo non è che me ne manderesti un pò :-)

    Rispondi
  11. salamander

    23 Marzo 2012 at 13:21

    ma buoniiii!!!!

    Rispondi
  12. breakfast at lizzy's

    23 Marzo 2012 at 15:24

    Visto che ormai è assodato che i nostri gusti sono davvero moooolto affini, non stenterai a credere che adoro gli scones e… adesso che ci penso è da un po' che non li faccio!
    …e visto che mangio carote in quantità, potrei pensare bene di copiarteli! buon weekend!

    Rispondi
  13. RoseNoisettes

    23 Marzo 2012 at 16:22

    Mi piascono molto tuei scones!
    E deliciozo!

    Rispondi
  14. Sabrina Boschetti

    23 Marzo 2012 at 16:43

    Meraviglioso il tuo blog *_*

    Rispondi
  15. Benedetta Marchi

    23 Marzo 2012 at 17:43

    appena ho letto bucce li ho segnati sull'agenda! Favolosi!

    Rispondi
  16. Marina

    23 Marzo 2012 at 20:39

    Ma come… hai fatto attendere questa foto e relativa ricetta?! Rossella cara è geniale la buccia di carote! Ti confesso una pensata balzana: avevo letto ricucire invece di ricucinare… e ti immaginavo a sferruzzare bucce di carotine bio, pazza, sono pazza! Buon we

    Rispondi
    • rossella

      27 Marzo 2012 at 06:26

      Marina mi fai troppo ridere!!! E cmq non sei pazza, sei geniale!!! XD

      Rispondi
  17. Ritroviamoci in Cucina

    24 Marzo 2012 at 07:11

    Mi piacciono moltissimo mia cara riciclatrice :o) e pure le foto, come sempre.
    Io non ho ancora mai provato a preparare gli scones, devo decidermi.

    Rispondi
  18. Silvia

    24 Marzo 2012 at 09:07

    Bucce di carota!!? Li devo fare assolutamenteee!

    Rispondi
  19. Alessia

    26 Marzo 2012 at 17:48

    buonissimi questi !!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.